Bacheca, bacheca delle mie brame, qual è il trofeo più bello del Reame? Non per scomodare la regina cattiva che interroga lo specchio in “Biancaneve e i sette nani”… ma una risposta possiamo subito darla: la Coppa dei Campioni. Immaginiamo quindi il campionato a metà strada e, di conseguenza, dal lato opposto nell’angolino, c’è lei, l’ignorata, vituperata, snobbata Coppa Italia, o che dir si voglia, Coppa nazionale o ancora – in tempi pubblicitari recenti – Tim Cup. Eppure il fascino della manifestazione non è sempre stato così basso, nata nel 1922, interrotta, poi riproposta dal 1935/36. Ha vissuto stagioni d’oro nelle quali squadre di provincia riuscivano a far “la festa” a grosse compagini sull’esempio della FA cup inglese nella cui ultima edizione il Wigan, che pochi giorni dopo retrocederà, è riuscito a battere il colosso degli sceicchi Manchester City. Facendo cadere Mancini dalla panchina. L’Inter ricorda proprio in queste ore domenicali la prima Coppa Italia conquistata nella sua storia e non erano tempi politicamente “felici”… Era il 18 maggio 1939 e l’Inter dopo aver battuto il Novara nella finale di Roma (i piemontesi evitavano il derby in finale eliminando nientepopodimenoche il Milan…), portava a Milano il trofeo, in treno. L’Europa si preparava all’orrore della guerra e il calcio illudeva ancora che i giorni migliori non erano solo alle spalle. L’Inter si era dovuta inchinare ormai da un decennio a voleri “supremi” e aveva modificato il proprio nome in Ambrosiana, poi aveva recuperato la parola Inter legandola ad Ambrosiana. Questo, anche grazie alla testardaggine, alla volontà, al tifo degli appassionati nerazzurri che sugli spalti e intorno al campo di gioco, non smettevano mai di urlare “Inter, Inter, Inter”. Mai che qualcuno abbia urlato “Forza Ambrosiana!”. Da campioni d’Italia in carica, un titolo che era arrivato dopo cinque – leggasi cinque – campionati consecutivi vinti dalla Juventus e due del Bologna, prendeva il via il torneo 1938-39. Castellazzi lasciava la panchina a Cargnelli che doveva fare i conti con numerosi infortuni della coppia d’oro Meazza-Ferrari. In campionato pur avendo l’attacco più prolifico, l’Ambrosiana-Inter chiudeva al terzo posto. Il cammino di Coppa Italia sarà invece positivo. Primo avversario, il Napoli. Nel giorno di Santo Stefano del ’38 in trasferta arriva un 1-1. Il Torneo già allora presentava l’innovativa formula dell’eliminazione diretta. Giornata ventosa. Tempi regolamentari terminati con il punteggio di 0 a 0. Al 1’ minuto del primo supplementare Candiani superava i difensori partenopei e batteva Sentimenti, al 6’ minuto del secondo tempo supplementare il Napoli pareggiava con Fabbro che sfruttava un calcio d’angolo e realizzava in mischia. La gara – non esisteva la formula dei calci di rigore – andava ripetuta. A Milano nel giorno della Befana del 1939 si replicava: al 40’ gol regolarissimo di Locatelli annullato per fuorigioco (Riccardi del Napoli si trovava vicino al palo). Poi, il gol: al 54’ Candiani realizzava il punto partita su passaggio di Frossi. Gli spettatori erano 4.000, gli angoli 7 a 1 per l'Ambrosiana Inter. Negli ottavi, l’Inter incrociava il Livorno. Anche in Toscana battaglia fino all’ultimo respiro e oltre, con gol decisivo di Frossi al 116’. Nei quarti, la sfida con la Roma. All’Arena, il 23 aprile, davanti a un pubblico numeroso in una giornata calda la Roma era regolata con un gol di Ferraris al 26’ del primo tempo. Il 7 maggio, in trasferta per la semifinale, i nerazzurri superavano il Genova 1893 (l’ex Genoa), davanti a oltre 10.000 spettatori che portavano ad un incasso di 100 mila lire. Partita combattuta, tempi regolamentari terminati 1-1, con gol di Cattaneo per i locali e Guarnieri per l’Inter. Al 100’ minuto arrivava il bis di Guarnieri e al 120’ il sigillo di Frossi. La finale è conquistata. Eccone la descrizione nelle cronache cartacee fedeli dell’epoca. “Oggi allo stadio del Partito si è svolta la finale della Coppa Italia tra Ambrosiana e Novara. Le due squadre si sono schierate in campo nelle seguenti formazioni. Ambrosiana: Sain; Buonocore; Setti; Locatelli, Olmi, Campatelli, Frossi, Demaria I, Guarnieri, Meazza, Ferraris II. All: Cargnelli. Novara: Caimo, Bonati, Galimberti, Rigotti, Mornese, Galli, Borrini, Romano, Marchionneschi, Versaldi, Barberis. All: Rigotti. Nel primo tempo i nerazzurri pur non dimostrandosi nettamente superiori in fatto di numero d’attacchi (i novaresi hanno conquistato quattro calci d’angolo contro due) sono tuttavia riusciti a segnare due reti senza subirne. I due punti sono stati marcati da Ferraris II all’8’ a conclusione d’una mischia creatasi a pochi passi dalla rete difesa da Caimo, e da Frossi al 38’ a coronamento di una azione cominciata da Demaria e conclusa con un tiro fortissimo. Nella ripresa i novaresi sono partiti all’offensiva mettendo più volte in pericolo l’incolumità della rete nerazzurra ed aggiudicandosi quasi subito un calcio d’angolo. Poi, al 13’, il Novara ha accorciato la distanza grazie a un tiro di punizione concesso per fallo di Setti su Borrini, tirato da Mornese e deviato a segno da Romano. Il Novara ha continuato a premere contro la difesa avversaria appoggiando prevalentemente i propri attacchi sull’ottimo Borrini ma non ha più segnato. Al 36’ Mornese è stato espulso avendo commesso un fallo su Ferraris II il quale ha zoppicato fino al termine della partita. Subito dopo il fischio di chiusura i componenti delle due squadre si sono portati ai piedi della tribuna d’onore dove il vice-segretario del Partito Adelchi Serena, attorniato dal segretario del Coni e presidente Figc gen. Vaccaro, dal segretario della Figc ing. Barassi e dal presidente del Dds cap. Ventura, ha consegnato all’Ambrosiana la Coppa Italia e undici medaglie d’oro e al Novara undici medaglie d’argento. In seguito alla vittoria odierna l’Ambrosiana disputerà la Coppa d’Europa a fianco del Bologna, già sicuro vincitore del campionato di serie A.” L’Inter conquista così la sua prima Coppa Italia. Per la seconda bisognerà attendere il 1977/78 (la stagione di addio di Giacinto Facchetti) con la vittoria in finale sul Napoli con i gol di Altobelli e Bini. Nel 1981/82 la terza: sempre con Bersellini in panchina è battuto il Torino nella doppia finale. Poi, un altro lungo salto fino alla stagione 2004/05, la prima di Mancini. Il trofeo sarà il simbolo della rinascita e della capacità - ritrovata – di tornare a vincere. Con i gol dell’andata di Adriano e di Mihajlovic al ritorno, si batte la Roma. L’anno dopo si vince ancora, sempre contro la Roma (1-1 all’Olimpico gol di Cruz) e 3-1 al Meazza (Cambiasso, Cruz, Martins). La sesta arriverà il 5 maggio del 2010 e sarà l’inizio del Triplete (Milito), un periodo d’oro che non ha bisogno di aggettivi. La settimana porterà la firma di Leonardo allenatore di passaggio: il 29 maggio 2011 con la doppietta di Eto’o e il sigillo di Milito l’Inter batte il Palermo. Sarà il canto del cigno, l’inizio del digiuno. Due anni senza raccogliere nulla. Oggi, finalmente, la fine della stagione 2012/13. La prossima vedrà l’Inter impegnata solo alla domenica come ai vecchi tempi della schedina (anticipi e posticipi permettendo) e durante la settimana, proprio e solo in Coppa Italia. Partire per vincerla e per entrare nelle tre in campionato saranno gli obiettivi minimi da centrare. Si può rinascere, come nella prima stagione di Mancini, ancora da lì. Dalla tanto, snobbata, Coppa Italia. O Coppa nazionale come era chiamata – giustamente - dallo Special One. Perché dovrebbe contare meno della Coppa del Re o della Coppa d’Inghilterra?
Altre notizie - Vintage
Altre notizie
- 23:50 Infortunio grave per Musiala, Neuer attacca Donnarumma: "Intervento evitabile e mancato fair play"
- 23:35 Dalla Spagna - Dopo il no di Nico Williams il Barcellona vira con forza su Dumfries: le ultime
- 23:20 Diogo Jota e il fratello André morti in un incidente stradale, Mourinho: "Penso solo ai figli, alle mogli e ai genitori"
- 23:05 Lucarelli sul futuro di Kean: "Se vuole sistemare la sua famiglia, accetti l'offerta araba"
- 22:50 Allarme Marchisio: "Poco spazio per gli italiani. La soluzione? Limitare gli stranieri dalle giovanili"
- 22:35 La convinzione di Braglia: "Inter in difficoltà, anche la Juve mi sembra abbia molti problemi"
- 22:20 Movimenti di mercato, Martorelli: "L'Inter aveva già fatto acquisti, è in piena evoluzione"
- 22:05 Lucumi, per ora nessun club si è fatto avanti con la clausola. Intanto i felsinei si cautelano
- 21:50 Cagni sullo Scudetto del Napoli: "Rosa non paragonabile a quelle di Inter e Milan. Ma con Conte..."
- 21:35 La Commissione Europea mette nel mirino Piracy Shield: diverse le criticità segnalate
- 21:21 Crespo compie 50 anni, gli auguri dell'Inter: "Pezzo importante della storia nerazzurra"
- 21:06 I social fanno parte del gioco: Calha sbaglia, Thuram cerca il riscatto. Ma è il baby Esposito a dare una lezione a tutti
- 20:52 Porta Inzaghi all'Al Hilal, ora Pastorello esulta per Bonny all'Inter: "Sei una stella nascente"
- 20:37 Bonny-Inter, le cifre dell'affare: ecco l'impatto dell'operazione sul bilancio nerazzurro
- 20:23 Dal like al post di Calhanoglu al benvenuto "esplosivo" per Bonny: Thuram inverte la tendenza social
- 20:08 Doué e Dembelé decisivi, il PSG esulta: Bayern piegato, la semifinale è realtà. Infortunio shock per Musiala
- 19:55 La Nazione - Fiorentina, discorsi avviati per Sebastiano Esposito. Ma la viola deve prima cedere Beltran
- 19:41 Skriniar, porticina aperta al Napoli: "Mi piacerebbe giocare un giorno con Lobotka"
- 19:26 Corriere di Bergamo - Inter pronta a cedere quattro pedine pur di avere Ederson: i dettagli
- 19:12 St. Johnstone, Franczak: "Zielinski è il mio idolo, grande calciatore e modello di lavoro"
- 18:57 Un altro Recoba in Serie A? Jeremia, figlio del Chino, è finito nel mirino del Lecce
- 18:43 SM - Intrigo Calhanoglu: nessuna volontà di lasciare l'Inter. Ma anche nessun chiarimento con Lautaro
- 18:29 Inter in Supercoppa Italiana, sarà riprogrammata la gara col Lecce: già individuate le date
- 18:15 Inter U23, gruppo squadra in via di definizione: altri due giocatori pronti a entrare nella rosa di Vecchi
- 18:00 Arnautovic-Rapid Vienna, il DS Katzer ora frena: "Al momento non è la nostra priorità"
- 17:45 Ter Stegen-Inter, Romano smorza le voci: "Il Barça non dovrebbe tenerlo, ma ad oggi non risultano contatti"
- 17:32 La Nazione - Alexiou, i sondaggi dalla Serie B continuano: anche lo Spezia contatta l'Inter
- 17:17 Primavera 1, ufficiali gli orari delle prime quattro partite: l'Inter debutta a Monza il 16 agosto alle 18
- 17:03 Vilhjálmsdóttir: "Un'emozione per me poter giocare con l'Inter. La firma? Qualche settimana fa"
- 16:48 Costacurta: "Chivu pronto per avere successo all'Inter, potrebbe vivere una stagione straordinaria"
- 16:34 Da Bernabé a Sohm, tanti giocatori del Parma salutano Bonny. Lo svizzero: "Ti vorrò bene per sempre"
- 16:19 Aristizabal: "Qualche club in Europa sta cercando Rios. Però le società brasiliane pagano bene"
- 16:05 Il Fluminense elimina anche l'Al Hilal di Inzaghi, Portaluppi: "Ho preparato la squadra come ho fatto contro l'Inter"
- 15:52 "Un bambino con un sogno": Bonny pubblica una foto che è quasi un segno del destino
- 15:37 SM - Non solo l'Al Hilal su Acerbi: il Gala ha deciso di farsi sotto, prima offerta all'Inter per Calhanoglu
- 15:08 Leoni, l'unico obiettivo è... la maturità: "Più difficile l'orale su Pirandello che giocare. Futuro? Per ora resto dove sono"
- 14:52 videoL'Inter accoglie Bonny sulle note della nuova hit dance francese 'Ange'. L'invito del club: "Premi play"
- 14:38 L'Inter ufficializza l'arrivo di Bonny: arriva il like di approvazione di Leoni
- 14:24 Bonny è un nuovo giocatore dell’Inter. Il saluto social del Parma
- 14:10 Kroos: "Finale di Champions difficile e triste per l'Inter. Ma va considerato il cammino e lo vedo positivo"
- 13:56 TS - Sommer nei pensieri del Galatasaray, ma non è il primo nome in lista. E l'Inter...
- 13:42 Dalla Spagna - Sommer via? L'Inter pensa a Ter Stegen: il Barcellona può liberarlo a costo zero
- 13:28 Corsera - Sommer gela il Galatasaray, per Calhanoglu c'è una sensazione. Dumfries-Barça, il FFP complica tutto
- 13:18 Bonny: "Felice di ritrovare Chivu. Ho molta fame, Inter grande opportunità. Voglio imparare da Lautaro e Thuram"
- 13:14 "È arrivato il momento delle presentazioni": l'Inter annuncia Bonny anche sui social
- 13:00 Richard Rios allontana il mercato: "Futuro? Solo speculazioni, non è ancora arrivato nulla"
- 12:45 Mondiale per Club, il Chelsea raggiunge il Fluminense in semifinale: Palmeiras ko
- 12:30 Fanatik - Calhanoglu non cambia idea: vuole il Galatasaray e l'ha ribadito ai dirigenti dell'Inter. Primi contatti tra club
- 12:15 SM - Inzaghi vuole Acerbi all'Al Hilal: primi sondaggi del club arabo, situazione da monitorare
- 12:00 TS - Dumfries preoccupa i tifosi dell'Inter, ma al momento due cose tranquillizzano Marotta
- 11:45 CdS - Baccin il responsabile, Vecchi l'allenatore: tutto pronto (o quasi) per la nascita dell'U23
- 11:30 GdS - I giorni delle clausole: Inter su Kean (difficile), Dumfries piace al Barça e in Premier
- 11:16 CdS - Priorità alla mediana, nodo Leoni e il quinto attaccante. Le linee guida del mercato di Marotta
- 11:05 UFFICIALE - Ange-Yoan Bonny è un nuovo giocatore dell'Inter: arriva a titolo definitivo dal Parma. La nota del club
- 11:01 GdS - Inter, raduno tra il 27 e il 28 luglio. L'ultima amichevole sarà col Monza
- 10:47 GdS - Chivu nuovo leader: si è preso l'Inter nella riunione di Charlotte e si è affermato come guida del gruppo
- 10:36 CdS - Il Galatasaray fa sul serio per Sommer. Asllani, Bisseck e Frattesi gli altri in partenza e occhio alle operazioni minori
- 10:21 GdS - Inter, De Winter e Frendrup nel mirino ma non sono le prime scelte. Apertura al Genoa per il prestito di Carboni
- 10:12 GdS - Bonny-Inter, nessun caso: il contratto è stato depositato in Lega. Il motivo del rinvio dall'annuncio ufficiale
- 10:02 GdS - Lautaro e Thuram, prove di pace: i due si sono chiariti anche via messaggio. E vogliono vincere con l'Inter
- 09:50 GdS - Aston Villa pronto a fare all in per Bisseck, poi sarà assalto a Leoni. Il piano dell'Inter per il difensore
- 08:00 GdS - Under 23, anche la Roma pianifica la sua 'seconda squadra': progetto non immediato
- 00:00 L'obbligo di mantenere lo status quo
- 23:51 Thiago Silva: "Simone Inzaghi grande allenatore. Con l'Inter vicino a vincere tutto, spero per lui..."
- 23:46 Pancaro elogia Kean e lo consiglia alle big di A: "Pagherei la clausola per acquistarlo"
- 23:32 Krol inquadra la prossima lotta Scudetto: "Napoli con più qualità"
- 23:19 Lupo sul caso Calhanoglu: "Ora c'è questa necessità dei social, tante cose devono restare nello spogliatoio"
- 23:07 Martinelli ed Hercules fanno volare il Fluminense: piegato l'Al-Hilal di Inzaghi ai quarti del Mondiale per Club
- 23:07 Gabigol si sfoga: "TAS ha riconosciuto l'ovvio, non c'è stata manomissione del test anti-doping"