Il Corriere della Sera analizza la corsa scudetto tra Inter, Milan e Napoli partendo dalle difficoltà delle tre squadre. "Il Milan ha smarrito i gol, il Napoli la sicurezza nel suo fortino, l’Inter l’intensità e la qualità del gioco. Lo scudetto corre sul filo dell’incertezza, tre squadre in 4 punti, ma se i nerazzurri vincessero il recupero a Bologna potrebbero essere racchiuse in uno solo", si legge.

Non capitava da dodici anni una Serie A così incerta. "Non c’è una favorita perché non c’è una squadra al di sopra di ogni sospetto. Tre magnifiche imperfette - si legge sul quotidiano - L’Inter ha vinto a Torino con una partita totalmente difensiva. Prima della piccola impresa allo Stadium aveva messo insieme 7 punti in 7 partite. Ora bisognerà vedere quale sarà la spinta, anche emotiva, arrivata dal derby d’Italia. La banda di Inzaghi si era spenta dopo la doppietta di Giroud, il rigore di Calhanoglu potrebbe riaccenderla. Una scossa. Servono però conferme. Per adesso non c’è traccia dell’antico splendore. Brozovic è l’indispensabile equilibratore del centrocampo, ma se Barella e Calha non torneranno ad assaltare l’area avversaria, come nel girone di andata, saranno guai. Anche l’attacco, il migliore del campionato con 63 gol, deve ripartire. Il rendimento della coppia Dzeko-Lautaro nel girone di ritorno è precipitato (7 reti contro 19). L’Inter è la cooperativa del gol con 16 marcatori diversi, ma è necessaria un’inversione di tendenza dopo un inverno più nero che azzurro".

Sezione: Rassegna / Data: Mer 06 aprile 2022 alle 10:48
Autore: Redazione FcInterNews.it / Twitter: @Fcinternewsit
vedi letture
Print