Due posti a due squadre storiche non qualificate alla Champions ma all’Europa League o alla Conference League per completare l'organico delle 36 squadre che prenderanno parte al nuovo format della competizione previsto a partire dal 2024-2025. Questo era l'orientamento iniziale della UEFA, che però, secondo quanto riporta la Gazzetta dello Sport, da Nyon ora sembrano pronti a fare marcia indietro e rimuovere questa indicazione, anche per allontanarsi da quel concetto di partecipazione non basata sul “merito sportivo”, con il quale la UEFA ha dato battaglia alla Super League.

Sono stati già stabiliti i criteri del sorteggio: le 36 squadre che prenderanno parte al torneo con il nuovo format saranno divise in quattro fasce differenti, come accade oggi. La novità risiede nel fatto che ogni squadra incontrerà due rivali di ogni fascia, senza sfide di andata e ritorno.

Sezione: News / Data: Mer 27 aprile 2022 alle 18:52
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
vedi letture
Print