La normativa applicata nel momento in cui l'attività calcistica è ripresa dopo lo stop per l'emergenza Covid diventa ora una delle regole ufficiali del gioco del calcio: nel corso della 136a Assemblea Generale Annuale di Doha, l’IFAB ha infatti ratificato le modifiche e i chiarimenti alle regole che entreranno in vigore a partire dal 1° luglio 2022 e tra queste c'è l'introduzione definitiva delle cinque sostituzioni a disposizione degli allenatori, dopo che la modifica era stata prorogata più volte in seguito alla sua introduzione durante la pandemia. Confermata anche l’attuale limitazione dei tre momenti per effettuare i cambi oltre all’intervallo. L'associazione ha deciso di allungare anche il numero di componenti della panchina. Dal comunicato sul sito dell'IFAB infatti emerge come il numero massimo di giocatori da poter portare in panchina salirà da 12 a 15 elementi.

L’assemblea, presieduta dal presidente della FIFA Gianni Infantino e alla presenza dei rappresentanti della FIFA, della FA, della FA irlandese, della FA scozzese, della FA del Galles e dell’amministrazione IFAB, ha trattato anche delle sostituzioni aggiuntive per commozione cerebrale, delle possibili alternative al fuorigioco e degli ultimi sviluppi tecnologici a supporto degli ufficiali di gara. Sono state discusse anche altri elementi come la spiegazione di alcune decisioni arbitrali durante una partita, un calcolo potenzialmente più equo del tempo di gioco e alcune modifiche delle rimesse in gioco.

Sezione: News / Data: Lun 13 giugno 2022 alle 17:50 / Fonte: Calcioefinanza.it
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
vedi letture
Print