Scusate il ritardo. In novanta e rotti minuti, l'Inter Primavera riesce nell'impresa di fare gli stessi punti totalizzati in due mesi di campionato in un colpo solo battendo la Fiorentina grazie alla giocata delle sue due stelle in campo, Pio Esposito e Nikola Iliev, capaci di confezionare senza preavviso il gol che vale la prima gioia piena in nove giornate. La svolta del match, e forse della stagione nerazzurra, scocca al 76', quando il neo entrato centravanti vede uno spazio che non c'è imbucando in area per l'11 bulgaro, poi glaciale nel saltare Martinelli e depositare in porta il pallone che fa uscire dall'incubo Cristian Chivu. Che forse avrà pensato che la squadra viola è stata per la seconda volta simbolica da quando è allenatore dell'Under 19: nel febbraio scorso, infatti, proprio dopo un ko con i gigliati, nel punto più basso della sua gestione, lo spogliatoio decise di stipulare un patto che fruttò 17 risultati utili consecutivi e soprattutto lo scudetto. Oggi, complice il penultimo posto in classifica, il pensiero tricolore non sfiora neanche le menti di Fontanarosa e compagni, che dal 'Torrini' di Sesto Fiorentino però si portano a casa uno di quei segnali che aiutano a credere che il trend negativo si possa invertire definitivamente.
RIVIVI IL LIVE DI FIORENTINA-INTER 0-1
94' - Non c'è più tempo, cala il sipario al 'Torrini' di Sesto Fiorentino! L'Inter Primavera esce dall'incubo conquistando la prima vittoria in campionato alla nona giornata. Iliev stende la Fiorentina sfruttando un'intuizione geniale di Esposito: 1-0 alla fine.
93' - Toci commette fallo in attacco dopo la pessima soluzione in controbalzo di Capasso. Probabilmente questa è stata l'ultima azione della partita.
91' - Zefi porta a casa un calcio di punizione che è puro ossigeno per i suoi compagni. Intanto i secondi scorrono sul cronometro.
90' - Assegnati 4' di recupero.
89' - Spinge la Fiorentina, ma con idee confuse: cross prevedibile di Berti tra i guantoni di Botis.
88' - Punizione che di fatto è un corner corto per la Fiorentina. Sul punto di battuta Denes, pronto a crossare col suo mancino.
86' - Brutta scelta di Zefi! L'irlandese punta l'area e anziché sfruttare la superiorità numerica decide di fare tutto da solo calciando malissimo.
85' - Di Maggio tenta invano la percussione centrale, forse ha peccato di egoismo qui.
84' - Triplo cambio di Chivu: Zefi, Pelamatti, Berenbruch prendono il posto di Iliev, Perin e Bonavita.
83' - Botis allontana con i pugni. L'Inter deve resistere per altri 7' più recupero, proteggendo il minimo vantaggio che le darebbe la prima vittoria stagionale in campionato.
82' - Altra ammonizione, l'ennesima, questa volta a un componente della panchina interista: sanzionato Chivu.
81' - Grygar dice a Capasso: non si passa. Ottimo lavoro difensivo del centrocampista ceco, soprattutto su un avversario freschissimo.
77' - Aquilani corre ai ripari: Denes e Capasso al posto di Vitolo e Biagetti.
76' - GOL DELL'INTER DAL NULLA, HA SEGNATO ILIEV! All'improvviso la giocata di Esposito che imbuca in maniera geniale come un trequartista per il bulgaro, freddo a saltare Martinelli e a depositare in rete.
75' - Nulla da segnalare quando si entra nell'ultimo quarto d'ora di gioco regolamentare. La partita viaggia noiosamente verso lo 0-0.
73' - Ora la Fiorentina sta occupando con insistenza la metà campo nerazzurra. Qui Di Maggio, preoccupato dalla presenza di un avversario che in realtà non c'è, si rifugia in fallo laterale con un colpo di testa.
71' - Kayode ci prova senza troppe aspettative da fuori area: il suo mancino viene respinto da un difendente avversario.
69' - Non va a buon fine la prima giocata di Berti: troppo lungo l'appoggio per Kayode che aspettava solo di colpire in area di rigore.
67' - Serve più presenza offensiva all'Inter: Chivu gioca la carta Esposito e richiama in panchina Curatolo. Nella Fiorentina Berti prende il posto di Nardi.
66' - Iliev usa illegalmente le mani nel corpo a corpo con Nardi: ennesima interruzione di gioco.
65' - Biral tocca duro l'avversario e accetta l'ammonizione dell'arbitro con sportività.
64' - Fuorigioco di rientro di Curatolo: si alza la bandierina dell'assistente.
61' - Ripresa equilibrata fin qui, con un'occasione importante a testa. L'impressione è che saranno le mosse degli allenatori a fare la differenza.
60' - Scocca l'ora di gioco al Torrini di Sesto Fiorentina, il risultato di Fiorentina-Inter Primavera è sempre fermo sullo 0-0.
58' - Fiorentina ancoa minacciosa! Toci fa un grande lavoro spalle alla porta, poi con una finezza serve di tacco in area Di Stefano che si fa respingere il tiro in corner.
57' - Primo cambio per Chivu: dentro Di Maggio per Martini.
55' - BOTIS SI SUPERA SUL DIAGONALE DI TOCI! La Fiorentina risponde subito con una rasoiata del numero 29, sventata da un bel riflesso del portiere greco. La cui mano si piega ma è provvidenziale per evitare il gol.
54' - ILIEV A UN PASSO DAL GOL! Dagli sviluppi di un corner, il bulgaro riesce a raccogliere il cross nei pressi del secondo palo, arma il destro e spara in diagonale. Palla sui cartelloni pubblicitari.
52' - Non fa molta strada il tiro a giro da fuori area di Favasuli: si alza il muro interista.
50' - Favasuli non è d'accordo con la decisione dell'arbitro, ma si ricorda di essere ammonito e accenna appena una protesta.
48' - Martinelli allontana così così un cross dalla destra, in area non c'è nessun interista pronto ad approfittarne.
48' - Soluzione trascurabile di Di Stefano: il suo tiro, già di per sé senza pretese, finisce tra le mani di Botis dopo due deviazioni.
47' - Curatolo conduce bene palla fino all'area viola, poi gli manca la lucidità per fare la scelta giusta. Sistema tutto la difesa di casa.
46' - Nessuna sostituzione all'intervallo, si riparte con gli stessi 22 che hanno chiuso la prima frazione di gara. Aquilani ha già utilizzato un cambio, obbligato, per inserire Toci per l'infortunato Sene.
14.04 - Ripartiti, comincia il secondo tempo di Fiorentina-Inter Primavera!
----------
13.48 - A Sesto Fiorentino si contano più ammonizioni, cinque, che occasioni da gol nel primo tempo di Fiorentina-Inter Primavera, terminato 0-0 con reciproca insoddisfazione delle due squadre. La viola maledice i due errori grossolani davanti alla porta: al 14', lasciato tutto solo a pochi metri dalla porta, Sene manda clamorosamente a lato un colpo di testa comodo, poi Favasuli si fa ipnotizzare da Botis, il migliore dei nerazzurri. I quali, pur senza creare nulla, possono aver qualcosa da ridire per non aver giocato dal 31' in poi in superiorità numerica: il direttore di gara D'Eusanio, infatti, ha deciso di graziare Lucchesi, meritevole dell'espulsione per un calcio volante ai danni di Martini.
47' - Duplice fischio di Francesco D'Eusanio, finisce qui il primo tempo di Fiorentina-Inter Primavera! Zero a zero il parziale a Sesto Fiorentino dopo 47', dove i padroni di casa sprecano due occasioni gigantesche, mentre gli ospiti non si rendono mai pericolosi ma possono recriminare per la mancata espulsione di Lucchesi.
47' - Iliev si dispera per un mancato fischio dell'arbitro: il bulgaro voleva un rigore. Niente da fare.
46' - Anche Biagetti finisce nell'elenco degli ammoniti di D'Eusanio: la lista si allunga a cinque giocatori sanzionati.
45' - Non vale il colpo di testa alto di poco di Di Stefano, pizzicato in offside sugli sviluppi di un corner.
44' - Guercio interviene in ritardo nel duello con Di Stefano: l'arbitro assegna il corner, ma ci stava la punizione dal limite per la Fiorentina.
43' - Gioco fermo per permettere allo staff medico dell'Inter di prestare le cure a Curatolo, dolorante dopo un constrato poco simpatico.
42' - L'arbitro sventola un altro cartellino giallo all'indirizzo di Vitolo per un fallo su Bonavita.
40' - Sene dà forfait dopo la giocata precedente: cambio forzato per Aquilani, che manda in campo Toci.
39' - Botis, ancora sveglio e reattivo, anticipa Sene uscendo dalla sua area di rigore. Poi si alza la bandierina dell'assistente, ma rimane la parata del greco. .
37' - Kayode si mette in proprio sgasando sulla fascia dopo una veronica, per poi innescare un compagno fermato da Perin.
36' - Secondo corner consecutivo per l'Inter, ancora un nulla di fatto.
36' - Sene allunga in corner la traiettoria di Bonavita, che poi si incarica della battuta dalla bandierina.
35' - Con mestiere, Fontanarosa, da attaccante consumato che non è, conquista un calcio di punizione vicino al lato corto dell'area di rigore viola. Netto il tamponamento di Biagetti.
34' - Partita corretta, ma sono già tra le ammonizioni annotate sul taccuino dall'arbitro. Dato di cui tenere conto anche in chiave sostituzioni.
31' - Alla caccia di un pallone vagante, Lucchesi alza decisamente troppo la gamba e colpisce sul collo Martini: l'ammonizione è il minimo sindacale, ma sarebbe stato giusta l'espulsione. Chivu lo fa notare con educazione al guardalinee tornando amareggiato in panchina.
30' - BOTIS RISCHIA! Tiro a giro apparentemente innocuo di Favasuli da fuori area, il greco si fida troppo della sua presa ma perde la palla. Buon per lui che la viola non ne approfitti.
29' - Inter nulla a livello di occasione create, anche perché Iliev e Curatolo non sono praticamente mai stati messi nella condizione di fare qualcosa.
28' - Iliev commette fallo di sfondamento in attacco: arriva il fischio puntuale dell'arbitro contro il bulgaro.
25' - L'Inter pareggia i conti a livello di cartellini: Perin spende un fallo tattico per fermare la ripartenza viola e si becca un'ammonizione inevitabile.
23' - Falconi è il primo ammonito del match.
21' - L'Inter è già al secondo pericolo scampato in 20 minuti, questo 0-0 è un affare per Chivu.
20' - ALTRO SBANDAMENTO DELL'INTER! Il pericolo arriva da una rimessa laterale, con Guercio che di fatto fa una sponda involontaria a Favasuli che, tutto solo davanti alla porta, si fa ipnotizzare da Botis. Poi prodigioso su Di Stefano, anche se era tutto fermo per offside.
19' - Curatolo cade appena fuori dall'area di rigore gigliata dopo un contatto che sembrava onestamente falloso: non c'è nulla per l'arbitro, che qualche secondo dopo alza il braccio per segnalare un offside dei padroni di casa.
17' - Botis deve abbandonare la porta per allontare la minaccia con un colpo di testa, uscendo oltre i bordi della sua area di rigore.
15' - L'Inter stava rischiando di rovinare tutto buttando via un avvio di gara comunque apprezzabile di partita con il solito peccato di disattenzione.
14' - SENE SI DIVORA IL VANTAGGIO! Solita amnesia difensiva dell'Inter, Kayode ne approfitta guadagnando il fondo prima di pennellare tutto indisturbato il cross sulla testa del compagno. Che fallisce incredibilmente il colpo di testa mandando a lato.
13' - L'Inter lascia l'iniziativa alla Fiorentina, ma quando entra in possesso palla lo fa con coraggio portando tanti uomini oltre la linea di metà campo.
12' - Non riesce la combinazione Curatolo-Iliev ai bordi dell'area gigliata: sfuma una situazione potenzialmente ghiotta per l'Inter.
9' - Lettura difensiva impeccabile di Biral, che capisce in anticipo le intenzioni di Di Stefano e ferma la ripartenza viola.
8' - Biral sparacchia alto! Da fuori area, il 25 interista, preoccupato per l'eventuale ripartenza avversaria, affretta la conclusione alzando troppo la mira.
7' - Prima iniziativa offensiva con un senso dell'Inter: la conduce Fontanarosa, il cui sganciamento sulla fascia produce un giro dalla bandierina.
6' - Botis lancia lunghissimo più per allontanare il pericolo che per innescare uno dei due attaccanti, troppo isolati là davanti.
5' - Dopo una ragnatela di passaggi, Lucchesi tenta la verticalizzazione improvvisa in area per Kayode. Sbaglia però il dosaggio del lancio regalando palla a Botis.
3' - La Fiorentina, come da copione, prende in mano le redini del gioco. Lunga fase di palleggio dei viola, l'Inter aspetta tutta dietro senza fare pressing.
2' - Martini difende la palla vicino alla bandierina, Krastev prova a scippargliela ma manda in fallo laterale. Poi non sfruttato dagli ospiti: si riparte con un calcio di punizione per la Fiorentina.
1' - E' l'Inter, oggi in maglia bianca con la stampa del planisfero in colore light acqua, a muovere il primo pallone del match. Fiorentina nel classico completo viola.
13.00 - Fischio d'inizio al 'Torrini' di Sesto Fiorentino, comincia in questo momento Fiorentina-Inter Primavera!
12.59 - Ora i saluti di rito, poi lancio della monetina per stabilire il primo possesso di palla della gara e l'occupazione delle due metà campo.
12.58 - Ecco i 22 protagonisti che, sulle note dell'inno della Fiorentina, fanno capolino sul campo dello stadio comunale 'Torrini' di Sesto Fiorentino preceduti dalla terna arbitrale.
12.55 - La direzione arbitrale del match è stata affidata a Francesco D'Eusanio, gli assistenti sono Emanuele De Angelis e Andrea Bianchini.
12.50 - La vittoria manca da più di un mese in casa Inter: l'ultima gioia piena, l'unica in dodici partite, risale al 3-0 rifilato in Youth League al Viktoria Plzen lo scorso 13 settembre.
12.45 - Ancora 15 minuti d'attesa e poi sarà tempo di Fiorentina-Inter Primavera, restate qui su FcInternews.it per non perdervi la diretta testuale del match.
12.40 - Score pessimo nel corso di questo avvio di stagione per l'Inter, reduce dal quinto ko nel torneo, il primo in casa dopo la serie di quattro delusioni consecutive lontano dal Breda.
12.35 - I viola sono inciampati due volte di fila nelle ultime due uscite, prima arrendendosi alla capolista inaspettata Frosinone, poi cadendo a Zingonia 3-2 subendo un clamoroso uno-due in pieno recupero da Shakur Omar e Lukas Vorlicky.
12.30 - Se l'Under 19 nerazzurra è tristemente penultima dopo aver totalizzato la miseria di 3 punti in otto giornate, la squadra di Alberto Aquilani si trova in piena zona playoff, a quota 14 punti, frutto di quattro successi, due pari e altrettante sconfitte.
12.25 - Tanti i big assenti tra i nerazzurri, che dovranno fare a meno di Valentin Carboni, Mattia Zanotti ed Aleksandar Stankovic. In compenso, Chivu può contare nuovamente dal 1' su Nikola Iliev, che condividerà l'attacco con Curatolo. Dietro conferma per il sistema a 3, ma con un interprete inedito anche alla luce della squalifica di Stabile: c'è Di Pentima a completare il pacchetto difensivo con Guercio e Fontanarosa davanti a Botis. In mezzo, senza Andersen (un turno di stop per l'espulsione diretta rimediata lunedì), fiducia a Martini e Grygar ai lati di Bonavita. Sulle fasce correranno Biral e Perin.
12.20 - LE FORMAZIONI UFFICIALI:
FIORENTINA: Martinelli; Lucchesi, Biagetti, Sene, Di Stefano, Vitolo, Falconi, Favasuli, Krastev, Nardi, Kayode. A disposizione: Tognetti, Vannucchi, Elia, Messini, Capasso, Berti, Baroncelli, Denes, Bigozzi, Gori, Vigiani, Toci, Ievoli, Atzeni, Comuzzo. Allenatore: Alberto Aquilani.
INTER: Botis; Guercio, Fontanarosa, Di Pentima; Biral, Martini, Bonavita, Grygar, Perin; Iliev, Curatolo. A disposizione: Basti. Delvecchio, Di Maggio, Esposito, Stante, Owusu, Pelamatti, Berenbruch, Zefi, Casani, Aidoo. Allenatore: Cristian Chivu.
12.18 - Nella passata stagione, nel momento più basso della gestione Chivu coinciso con il ko contro la Fiorentina, l'Inter Primavera decise di fare un patto che dopo 17 risultati utili consecutivi portò in dote uno scudetto insperato per una squadra fuori dalla zona playoff a febbraio. Stamattina, sempre contro i viola, la crisi nerazzurra è già conclamata e i pensieri tricolore non sfiorano neanche le menti di Zanotti e compagni, penultimi in classifica e ancora alla ricerca di quella vittoria in campionato che potrebbe far svoltare la stagione. Dal 'Torrini' di Sesto Fiorentino, benvenuti a Fiorentina-Inter Primavera, gara valida per la nona giornata, con fischio d'inizio fissato alle 13.
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
Altre notizie - Giovanili
Altre notizie
- 23:53 Breda: "Il bello del calcio è mettersi in gioco. Anche all'Inter con Chivu c'è una componente di rischio, eppure..."
- 23:38 Pavard decisivo in negativo, sfortunato autogol nel match perso dal Marsiglia contro il Lens
- 23:24 De Laurentiis esulta dopo il 3-1 all'Inter: "Bellissima vittoria, questo è il vero Napoli"
- 23:10 Sassuolo, Idzes si guarda indietro: "Contro l'Inter abbiamo fatto vedere cose buone"
- 22:56 Napoli, Neres: "Dovevamo reagire, l'abbiamo fatto contro una squadra forte"
- 22:42 Atalanta, ancora X: sesto pari su otto giornate, con la Cremonese finisce 1-1
- 22:28 Niente trasferta a Monza per gli ultras del Cittadella: "Le squadre B simbolo di un calcio malato"
- 22:13 videoNapoli-Inter, Tramontana: "Ci mancava solo il rigore assegnato dal guardalinee"
- 21:58 Napoli, Conte in conferenza: "Ricordo a tutti che ho riportato l'Inter a vincere dopo 10 anni. Abbiamo battuto la più forte"
- 21:44 Napoli-Inter, la moviola: direzione insufficiente di Mariani, tra il rigore inesistente su Di Lorenzo e le disattenzioni sui gialli
- 21:30 Napoli, Buongiorno in conferenza: "Oggi abbiamo avuto una grande mentalità". Poi glissa sullo Scudetto
- 21:08 Chivu a ITV: "Una sconfitta non deve cancellare quanto fatto di buono. La squadra reagirà anche questa volta"
- 21:05 Chivu in conferenza: "La società ha il diritto di fare quello che vuole, in Italia siamo troppo abituati a piangere"
- 21:03 Napoli, Di Lorenzo a DAZN: "Il rigore? Io il contatto da dietro l'ho sentito, non ho simulato"
- 20:57 Chivu: "Gran 1° T, dopo stasera sono ancora più fiducioso. Ma non dobbiamo sprecare energie per litigare con la loro panchina"
- 20:53 Marotta a ITV: "Merito al Napoli, ma l'episodio del loro rigore è clamoroso. La decisione dell'arbitro è sbagliata"
- 20:51 Napoli, Conte contrattacca a DAZN: "Marotta lasci parlare chi ha partecipato alla partita. Io non l'avrei permesso"
- 20:48 Marotta: "Rocchi dice 'basta rigorini', valutate voi... In spogliatoio c'era incazzatura. Lautaro-Conte? Sorvolo"
- 20:38 Napoli, McTominay a DAZN: "Serata grandiosa contro un grande club. Ora mettiamo continuità"
- 20:36 Napoli, Anguissa a DAZN: "Inter squadra importante, non so se questa vittoria sia un segnale al campionato"
- 20:33 'Ca.on', 'Parla sto c...': tra Conte e Lautaro Martinez torna l'elettricità dopo l'alterco del 2021
- 20:09 Napoli-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 20:09 Di rabbia e di governo: il Napoli dà un calcio alla mini-crisi, l'Inter paga troppo i suoi errori. È 3-1 al Maradona
- 20:07 Napoli-Inter, Fischio Finale - Conte mostra gli artigli e torna a far male. Inter sconfitta, forse non ridimensionata però...
- 20:07 Napoli-Inter, le pagelle - Valanga di insufficienze al Maradona. Zielinski non è Mkhitaryan...
- 19:55 Rivivi la diretta! Il POST PARTITA di NAPOLI-INTER: ANALISI, COMMENTI e PAGELLE. Diretta dal MARADONA
- 19:47 Mkhitaryan, arriva il primo responso dall'infermeria: le condizioni dell'armeno
- 19:09 Napoli, Spinazzola al 45esimo: "Dobbiamo continuare così. Ecco cosa ci ha detto Conte"
- 17:32 Marotta: "Il buon momento dell'Inter merito di Chivu e dei giocatori. Ora lui gode della stima di chi lo criticava"
- 17:29 Manna a DAZN: "Inter in condizione psicofisica incredibile, ma avversario possibile. Siamo tranquilli"
- 17:26 Bastoni a ITV: "Spesso le squadre ferite tirano fuori qualcosa in più. Oggi un'occasione? Manca una vita..."
- 17:23 Bastoni a DAZN: "Chivu si è ambientato benissimo, felici di aver trovato la persona giusta"
- 17:18 Di Lorenzo a DAZN: "Le grandi squadre sanno come rialzarsi. Vogliamo tornare quelli dell'anno scorso"
- 16:59 Torna a vincere l'Udinese: Lecce ko 3-2. Si ferma il Como di Fabregas: solo 0-0 a Parma
- 16:48 La Serie A scende in campo con Save the Children, Chivu tra i volti testimonial della campagna
- 16:40 Napoli e Inter arrivate al Maradona. I nerazzurri affronteranno i campioni d'Italia con la terza maglia
- 16:34 Sky - Chivu pronto a rilanciare l'Inter dell'Olimpico. Al fianco del capitano torna Ange-Yoan Bonny
- 16:20 Liverpool, Slot difende Salah: "Anche lui è un essere umano. Non siamo abituati a vederlo sbagliare"
- 16:06 Giordano difende Conte: "Sembra che l’Inter abbia fatto tutto bene e il Napoli abbia sbagliato ogni scelta"
- 15:53 Pari per 1-1 tra Italia e Giappone a Como: in campo nella ripresa le interiste Tomaselli e Polli
- 15:40 Marchetti: "Inzaghi, cose incredibili. Quello che ha fatto con l'Inter è sotto gli occhi di tutti"
- 15:30 Napoli-Inter, record di presenze nel mirino per Barella, Dimarco e De Vrij
- 15:20 Colonnese: "Dell'Inter mi piace l'armonia, i giocatori stanno bene insieme. Di Esposito mi dicono..."
- 15:10 Grande entusiasmo a Sorrento per Javier Zanetti, ospite del locale Inter Club dedicato a Milito
- 15:00 Gasperini: "Ogni partita nel campionato italiano è difficile. Wesley ottimo con l'Inter e col Plzen"
- 14:50 Zenga: "L'Inter sta bene, Chivu bravo a metterci del suo. E Luis Henrique e Diouf torneranno utili in futuro"
- 14:40 Ventola: "Chivu non la prima scelta ma ero convinto facesse bene. L'Inter può vincere lo Scudetto"
- 14:30 Cetro, ex allenatore di Bovio: "Si ispira a Bastoni, ma a me ricorda Barzagli. E i gol li ha sempre fatti"
- 14:20 Notte 'agitata' per i giocatori dell'Inter: fuochi d'artificio fuori da Palazzo Caracciolo
- 14:08 UFFICIALE - Argentina, una sola amichevole a novembre: l'Inter ringrazia, avrà Lautaro 'in anticipo' in vista del derby
- 13:54 Calcio e Finanza - Partita di Serie A all'estero: opportunità prospettata anche all'Inter, no di Marotta
- 13:40 Milano Finanza - Rogito San Siro, pronto il piano finanziario di Inter e Milan. I club puntano al maxi-fatturato
- 13:25 Simone Inzaghi non stringe la mano a Conceiçao dopo Al Ittihad-Al Hilal. "Forse perché l'ho battuto nel derby"
- 13:10 Cremonese-Inter U20, gli Up&Down: Mackiewicz, che solidità! Mosconi travolgente
- 12:57 L'Inter Primavera vince ancora: Cremonese battuta 2-1, decide un clamoroso autogol di Zilio
- 12:56 Napoli-Inter da tripla per Bergomi: "Può succedere di tutto, le squadre di Conte reagiscono nei momenti negativi"
- 12:42 Bedin: "Napoli-Inter ormai grande classica del calcio italiano. Chivu? Vi sorprenderà, farà una bellissima carriera"
- 12:28 Andreolli: "Inter, impatto importante di Bonny. Lo spogliatoio aveva bisogno di qualche stimolo differente"
- 12:14 Repubblica - Napoli-Inter, largo alla 'vecchia guardia': in campo solo 4 giocatori arrivati in estate
- 12:00 La maglia di Bugeja in dono da Marotta, Metsola: "Continua a far volare alta la bandiera maltese"
- 11:45 GdS - Da De Bruyne e Barella a Gilmour-Calhanoglu: i quattro duelli chiave di Napoli-Inter
- 11:30 CdS - Chivu si sta rivelando una scelta indovinata. E Conte certifica la sconfitta sul piano comunicativo
- 11:16 Corsera - Diouf e Luis Henrique costati 50 milioni di euro: con la stessa cifra poteva arrivare un top
- 11:04 TS - Napoli-Inter, derby d'Italia: stasera al Maradona 10 azzurri. Il Mondiale 2026 passa da qui
- 10:50 Carmando, ex massaggiatore del Napoli: "Con l'Inter perdevamo spesso, Zenga mi tormentava. Prisco e Facchetti..."
- 10:35 TS - Thuram, a inizio settimana via al processo di riatletizzazione: prove generali con il Kairat?
- 10:21 Sacchi: "Milan non pronto per stare ai vertici. Napoli e Inter sono più attrezzate, ma hanno anche la Champions"
- 10:07 CdS - Bonny torna all'origine dei suoi gol: contro il Napoli al Maradona la prima gioia personale in Serie A
- 09:53 GdS - Il Napoli punta sull'effetto Maradona, ma con l'Inter niente tutto esaurito. Previsti tanti tifosi nerazzurri


