"Parto da Buenos Aires, da bambino sognavo di diventare calciatore e non pensavo di arrivare presto in Italia e in una squadra come l'Inter. Per me è una famiglia, dal primo giorno in cui sono arrivato. Oltre al campo, una società che sotto il profilo umano ha un occhio di riguardo ed è anche per questo che sono ancora in questa società". Ospite nel salotto di 'Verissimo' su Canale 5, Javier Zanetti ripercorre la sua carriera, dagli inizi in Argentina all'approdo in nerazzurro, dove ha scritto la storia. Partendo da un momento emozionante e doloroso come quello dell'addio al calcio: "Non è stato semplice, giocavo da tanto ma il giorno doveva arrivare. Nella mia ultima stagione ho sofferto per la rottura al tendine d'Achille e quando ho capito che era grave la mia mente era proiettata al tornare in campo per giocare almeno una partita a San Siro e così è stato. Quella notte è stata indimenticabile, volevo che non finisse mai. Ho dormito pochissimo, sapevo che sarebbe stata una grande emozione, c'era la mia famiglia e i miei bambini e tutto quell'affetto rimarrà per sempre nel cuore".
Ma c'è un soprannome che Zanetti apprezza più di tutti?
"El Tractor ce l'ho da quando sono arrivato per il mio modo di giocare, Pupi per la fondazione, ma per tutti sono il Capitano. Insomma, nessuno mi chiama vice presidente (ride, ndr)".
Poi un curioso retroscena sui pantaloni di ricambio che Zanetti è 'costretto' ad avere sempre a portata di mano:
"Sì, ho i muscoli grossi e non si sa mai, bisogna trovare sempre un piano B".
Sull'affetto per l'Argentina e per la sua famiglia, Pupi non si nasconde e racconta:
"Non dimentico mai da dove arrivo. Credo sia fondamentale essere umili, avere la cultura del lavoro. Sognavo di fare una carriera da calciatore, mio padre era muratore e io lo aiutavo. Lui mi chiedeva sempre cosa volessi fare da grande e io ripetevo che volevo diventare un grande calciatore. Mi ha dato una grande spinta: mio padre e mia madre hanno fatto tanti sacrifici per non farmi mancare nulla, né a me né a mio fratello. Quando sono arrivato in Italia e diventato un grande calciatore una delle vittorie più importanti è stato dire ai miei genitori di smettere di lavorare e di godersi la vita insieme a me. Il mio secondo nome e Adelmar: da piccolo ho rischiato di morire, mia madre mi ha dato il nome del medico che mi ha salvato - spiega Pupi -. A scuola ero bravo, ero molto preciso, mi piaceva. Facevo subito i compiti così poi avevo più tempo per giocare a calcio. Mia madre è venuta a mancare nel 2011 dopo la finale di Coppa Italia vinta con l'Inter. In mezzo ai festeggiamenti mi ha lasciato un messaggio: è stata l'ultima volta che ho sentito la ua voce. Me lo disse me padre, è stato triste perché ero lontano e non sino riuscito a parlare con lei dopo la vittoria. Poi sono partito subito per l'Argentina. Mia madre è sempre con me, il rapporto che avevo con lei era fatto di tanto amore. I miei genitori sono venuti con me in Italia e sono stati fondamentali. Quando tornavo dall'allenamento e mi aspettavano per bere il mate era bellissimo. Poi hanno deciso di tornare in Argentina e io li raggiungevo per Natale o con la Nazionale. Ci sentivamo sempre, non quella sera. Papà Rodolfo ha origini friulane, mi ha sempre spronato perché iniziai a giocare per l'Independiente e un allenatore mi disse che non potevo giocare perché ero troppo gracile. Quando ci ho riprovato ci sono riuscito, e poi ho conosciuto Paula. Io mi allenavo e lei giocava a pallacanestro: quando finivo andavo a vederla e poi grazie ad un amico in comune come Roberto l'ho conosciuta meglio. Lo striscione 'Paula ti amo'? Sì, l'ho messo sotto casa sua. Ora è a casa, mi disse di toglierlo (sorride, ndr). A casa ho un museo, tutta la nostra storia è lì dentro. Il giorno del matrimonio è stata un'emozione perché c'erano tutti, una festa che è durata fina all'alba. Segreti per i capelli? Non uso neanche il phone, sono così. Possono toccarli solo i miei figli (ride, ndr). Tommy è un fanatico del calcio, Nacho è l'intellettuale, mia figlia ballerina, Paula fotografa e io... vicepresidente. Se mi preoccupa mio figlio nel calcio di domani? No, l'importante sono i valori. I miei figli ci accompagnano nelle mie fondazioni, vedono i bambini che non hanno avuto la loro stessa fortuna".
Sulle uniche due espulsioni in carriera:
"E' una cosa simpatica perché una di queste volte l'arbitro faceva fatica e non voleva essere lui ad espellermi, allora gli ho dato la mano e sono andato via. Ho sempre interpretato il calcio come rispetto per gli avversari, noi siamo d'esempio per i bambini e dobbiamo stare attenti. Abbiamo una grande responsabilità. Falli? Sì, falli ne ho fatto. Soprattutto all'inizio ho avuto un litigio con un allenatore (Hodgson, ndr) perché mi ha tolto in una finale dove stavo giocando bene, ma non avevo capito che il cambio era perché poi c'erano i rigori. Ora ci abbracciamo, lì avevo sbagliato io".
Poi prende in mano il suo libro, 'Vincere ma non solo', e spiega il passaggio dal campo alla scrivania:
"Mettere la giacca e la cravatta è stato difficile. E' una nuova vita, una nuova tappa cn cui mi volevo confrontare. Tutti pensavano che sarei stato legato solo alla parte sportiva, ma ho una visione sportivo. Giro nel mondo per cercare di aumentare il brand dell'Inter e trasmettere i miei valori. Ho iniziato a studiare alla Bocconi perché dovevo essere preparato. Sedermi all'Università con altri ragazzini era stano, ma dopo foto e autografi si doveva studiare. Spero di lasciare la mia impronta anche da dirigente. Se è piaciuto Steven Zhang? Dovrò scriverlo in cinese o in inglese, ma è uno che ci tiene. Non ho mai sentito l'esigenza di dover fare l'allenatore, il mio profilo è più da dirigente che da allenatore. Con questo libro voglio trasmettere l'importanza dei valori umani, che fanno sempre la differenza".
Sulla vita nello spogliatoio:
"Nei momenti di difficoltà mi piaceva il dialogo, quando c'era un problema si affrontava tutti insieme e si risolveva. Quando c'era un lungo periodo negativo si facevano le riunioni e io parlavo per primo, poi ascoltavo i miei compagni e parlavamo per il bene della squadra. Schezri? Tanti, specie a Nagatomo. L'ho fatto cantare e ballare nello spogliatoio, e lui non poteva dire niente. Siamo diventati grandi amici, i giapponesi sono molto rispettosi".
Un sogno per domani:
"Iniziamo con una vittoria dell'Inter a Roma (ride, ndr). Poi una grande felicità per la mia famiglia, spero che abbiano un grande futuro".
VIDEO - FORMAZIONE E MODULI PER ROMA-INTER: LE SCELTE DI SPALLETTI E DI FRANCESCO
Autore: Stefano Bertocchi / Twitter: @stebertz8
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 15:05 Akanji: "Inter, inserimento molto buono. Critiche dopo la Juve? Gioco a calcio da tanto...". Poi parla del 'vantaggio' di avere Chivu
- 14:50 Thohir nuovo Ministro dello Sport in Indonesia: "Responsabilità enorme, sono pronto a impegnarmi al massimo"
- 14:39 L'orgoglio di Salvatore Esposito per l'esordio in Champions del fratello Pio: "Indimenticabile"
- 14:35 il Cholo Simeone nel caos ad Anfield: rissa sfiorata, espulsione e accuse al pubblico
- 14:21 Italia U20, i convocati di Nunziata per i Mondiali di categoria: presenti due nerazzurri
- 14:07 UFFICIALE - Yann Karamoh trova squadra: l'ex Inter ha firmato per il Porto di Farioli
- 13:52 Pandev: "Ad Amsterdam i ragazzi hanno dato tutto per Chivu. Nella mia Inter c'era chi urlava...".
- 13:38 Barcellona, Christensen ripensa al 4-3 di San Siro con l'Inter: "Ci ha fatto male, abbiamo preso gol all'ultimo minuto"
- 13:24 Eriksen riparte dal Wolfsburg: "Il malore del 2021 è il passato. Per fortuna ne è nato qualcosa di positivo"
- 13:10 Ajax, Weghorst controcorrente: "A tratti abbiamo messo l'Inter sotto pressione". Sneijder non ci sta: "Non sono d'accordo"
- 12:56 Angolo Tattico - Le sponde di Esposito, il pressing alto e l’intraprendenza di Gaaei: le chiavi di Ajax-Inter
- 12:42 Ranking UEFA, l'Inter resta sul podio dopo la vittoria in casa dell'Ajax
- 12:28 Il Podcast di FcIN - Ajax-Inter, l'analisi di Andrea Bosio: le risposte che cercavamo, ora serve la conferma
- 12:14 Dumfries: "Non pensiamo al passato. Le parole di Chivu sulla continuità? Ci vuole calma, abbiamo tanta esperienza"
- 12:00 AJAX-INTER 0-2, la CONSACRAZIONE di ESPOSITO. THURAM non smette di stupire, ecco il VERO CALHA!
- 11:44 De Vrij loda Thuram: "Giocatore fantastico, ha tecnica e intelligenza. E ora è migliorato enormemente sui colpi di testa"
- 11:30 Thuram: "I calci piazzati sono un nostro punto di forza, continuiamo così. Calhanoglu e Dimarco..."
- 11:16 GdS - Chivu, sotto il caschetto nessun cattivo pensiero: solo la vera Inter
- 11:02 Moviola CdS - Oliver bocciato: sbagliato togliere il rigore all'Inter
- 10:48 GdS - Thuram dopo Crespo: la vittima è la stessa. E Chivu prende atto di un dato
- 10:34 La Repubblica - San Siro, da domani inizia il giro delle commissioni. I club chiedono uno "scudo penale"
- 10:20 Corsera - Esposito, c'è vita dietro la ThuLa. Non c'è il rischio che si perda perché...
- 10:06 TS - Doppietta di testa in Champions con l'Inter, solo un altro ci era riuscito. E sempre contro l'Ajax
- 09:52 Akanji elogia Sommer: "Se entra l'1-0 si fa difficile, contento per lui. Calci da fermo? Ci siamo allenati e..."
- 09:38 Pagelle TS - Esposito, è nata una stella. Sommer prende addirittura 7,5
- 09:24 TS - Thuram-Sommer: l'Inter batte l'Ajax coi due più criticati dopo la Juve
- 09:10 Pagelle CdS - De Vrij lucido, Thuram "specialista", Barella deve alzare i giri
- 08:56 CdS - Inter, la vittoria che serviva. E c'è una prima novità vera rispetto alla scorsa stagione
- 08:42 Moviola GdS - Rigore di Baas su Thuram: Oliver lo assegna giustamente, poi avrebbe dovuto confermarlo anche al monitor
- 08:28 Pagelle GdS - Thuram ride ancora, Sommer fiero, Esposito piace. Un solo bocciato
- 08:14 GdS - Thuram col botto, Chivu 'alla Inzaghi': l'Inter ottiene una vittoria "necessaria"
- 08:00 I drammi bisogna comprenderli: con un'incornata o dalla panchina, l'Inter riparte in Europa con testa
- 01:00 Capello: "Pio Esposito mi ha impressionato, è intelligente e sa vedere il gioco. Si è mosso in simbiosi con Thuram"
- 00:55 Inter Women, Piovani: "Le ragazze hanno approcciato molto bene la gara, questa la strada da seguire"
- 00:40 Thuram è l'ovvio Player of the Match: "Non solo i due gol, Tikus è una minaccia costante"
- 00:20 Dimarco a Sky: "Pio Esposito grande persona e giocatore forte, deve continuare così"
- 00:18 Akanji a Prime: "I compagni mi hanno aiutato, ho giocato più avanti rispetto al solito"
- 00:13 Heitinga a Prime: "Inter forte, sapevamo che sarebbe stata difficile. Ma sono contento"
- 00:10 Inter Women, due su due in Women's Europa Cup: Tomasevic in rete, Hibernian battuto anche nella gara di ritorno
- 00:03 Ajax, Heitinga in conferenza: "Giocato alla pari nel primo tempo, poi è venuta fuori la superiorità dell'Inter"
- 00:03 videoAjax-Inter 0-2, Tramontana: "Partita clamorosa di Esposito. Qualcuno voleva vendere questo Calha..."
- 00:01 Chivu a ITV: "Le ingiustizie le puoi riscattare la partita dopo. Stasera mi è piaciuta la maturità"
- 00:00 Una risata ci salverà
- 23:53 Dimarco a ITV: "Ottima partita contro un avversario forte, vincere aiuta a vincere"
- 23:51 Akanji a ITV: "Felice delle due gare da titolare. Ora recuperiamo e pensiamo alla prossima"
- 23:50 Ajax-Inter, la moviola - Rigore su Thuram, utilizzo improprio del VAR: l'errore chiaro ed evidente dopo l'OFR
- 23:48 De Vrij a ITV: "Con Akanji c'è già molta intesa, si è inserito subito bene. Oggi siamo stati solidi"
- 23:45 Chivu in conferenza: "Serviva una risposta al lavoro che facciamo, dico una sola parola: maturità. Lautaro..."
- 23:38 Dimarco a Prime: "Critiche? Ho la coscienza a posto, do sempre il massimo. L'esordio di Esposito da 7,5"
- 23:32 Regeer in conferenza: "Inter cinica, abbiamo giocato contro un centrocampo di qualità mondiale"
- 23:29 Esposito a ITV: "Ho realizzato tutto in dieci giorni, ora devo continuare così"
- 23:28 Chivu a Sky: "L'Inter si potrà godere Esposito per tanto tempo". Poi spiega: "Ho scelto il 3-5-2 per un motivo"
- 23:27 Thuram a Sky: "Tutta l'Italia conosceva Esposito, stasera si è fatto conoscere dal mondo. È fortissimo"
- 23:24 Chivu a Prime Video: "Pio Esposito uomo vero, merita gli elogi. È sempre importante partire bene in Champions"
- 23:23 Thuram a ITV: "Buona partita, siamo felici. Ma possiamo fare sempre meglio"
- 23:18 Esposito a Prime: "Contento della mia prestazione". Poi la telefonata di Sebastiano: "Grande partita, brividi"
- 23:12 Esposito a Sky: "Felice per l'esordio, ecco dove posso migliorare. A chi mi ispiro? Dzeko è uno che mi piace tanto"
- 23:10 De Vrij a Prime Video: "Era importantissimo vincere. Abbiamo fatto quello che chiedeva la partita"
- 23:04 UCL - Troppo PSG per l'Atalanta: poker senza appello. Ok il Bayern, il Liverpool esulta in extremis contro l'Atletico
- 23:03 Thuram a Prime: "Abbiamo dato una risposta dopo il ko con la Juve. Polemiche? La gente sa che darò tutto per l'Inter"
- 23:00 Rivivi la diretta! Il POST PARTITA di AJAX-INTER: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA dallo stadio
- 23:00 Vola Tikus, vola: l'Inter sente aria di Champions e si risolleva, la doppietta del francese regola l'Ajax
- 22:59 Ajax-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 22:56 Ajax-Inter, le pagelle - Sommer mette la firma, Thuram è dominante. Esposito gladiatore
- 22:52 FISCHIO FINALE - L'Inter ritrova risultato, prestazione e mentalità sul palcoscenico più prestigioso
- 21:31 Virtus Verona-Inter U23, le pagelle - Stante solidissimo, per Topalovic la solita qualità
- 21:10 Inter U23, ecco la prima vittoria in campionato! Un gol di Fiordilino nel recupero regala il successo per 1-2 sulla Virtus Verona
- 20:39 Marotta a Prime Video: "Nessun rimpianto sul mercato. Il debutto di Pio Esposito è un premio per noi"
- 20:32 Percassi: "Lookman? Indietro non si può tornare. Quando sarà pronto lo accoglieremo a braccia aperte"
- 20:26 Marotta a Sky: "Inter squadra che meglio rappresenta l'Italia in UCL. San Siro? Oggi passaggio importante"