Recap anche del Corriere dello Sport in merito alla giornata pienissima di ieri in casa Inter considerando il lunghissimo summit mercato tra proprietà, dirigenza e allenatore. Le linee guida sono state tracciate: la squadra sarà potenziata, ma sarà necessario un grosso sacrificio: c'è la necessità di incassare 60 milioni per sistemare i conti. Tutte le offerte saranno prese in considerazione e valutate. "Inzaghi ha sottolineato l’importanza di Lautaro come uomo-gol e la difficoltà nell’individuare un sostituto adeguato. Tanto più che un anno fa si era ritrovato a dover fare a meno di Lukaku - si legge -. La sensazione, dunque, è che per la cessione pesante si privilegerà il reparto arretrato, quindi uno tra Skriniar e, soprattutto, Bastoni". Anche De Vrij dovrebbe lasciare Milano, mentre è certo l'arrivo di Bremer

"L'Inter dovrà in ogni caso dedicarsi alla sistemazione pure di alcune pedine non di primo piano, o giovani. A tal proposito, è caduto anche il veto su Satriano, sempre che arrivino proposte da almeno una ventina di milioni - si legge -. Per restare forti e competitivi, una delle soluzioni è quella di “pescare” del mercato degli svincolati, a caccia dell’occasione giusta. Una di queste è chiaramente Dybala, ma solo alle condizioni nerazzurre. Con la Joya insieme a Lutaro, occorrerà ragionare sull’eventuale necessità di un vice-Dzeko, che non potrà essere Scamacca a 40 milioni. Sempre in ambito di svincolati, attenzione anche a Mkhitaryan, il cui destino si deciderà dopo la finale di Conference League di questa sera".

Sezione: Copertina / Data: Mer 25 maggio 2022 alle 09:10 / Fonte: Corriere dello Sport
Autore: Alessandro Cavasinni / Twitter: @Alex_Cavasinni
vedi letture
Print