Roma e il Foro Italico al centro dello sport italiano in questo mercoledì: oltre alla finale di Coppa Italia tra Inter e Juventus in programma stasera, infatti, sono in corso gli Internazionali d'Italia di tennis, evento che richiama da sempre un altissimo numero di spettatori sui campi del centro adiacente lo stadio Olimpico. Roma Capitale è all'opera da questa mattina per la gestione del traffico: i divieti di sosta sono scattati alle 7 di questa mattina  in tutte le strade nei dintorni del Foro Italico mentre dal pomeriggio saranno possibili le chiusure al traffico su viale Tor di Quinto (nel tratto compreso tra via Civita Castellana e piazzale di Ponte Milvio); lungotevere Maresciallo Diaz (tra via Antonino di San Giuliano e piazza Lauro De Bosis); Ponte Duca d’Aosta; lungotevere Maresciallo Cadorna; piazzale Maresciallo Giardino; lungotevere della Vittoria; piazza del Fante; lungotevere Oberdan e piazza Monte Grappa.

Previste limitazioni alla sosta nelle seguenti strade: Via della Macchia della Farnesina; viale Alberto Blanc; viale Tommaso Tittoni; piazzale Volpi; viale Giuseppe Volpi; viale della XVII Olimpiade, tratto compreso tra viale Tiziano ed il viadotto di Corso Francia; area di parcheggio Tor di Quinto (lato Circolo Marina Militare) direzione centro; via Austria; via Belgio; via Svezia; via Norvegia; via Dorando Pietri; piazzale Clodio; largo Rosario Livatino; piazzale Maresciallo Giardino; lungotevere della Vittoria; piazza del Fante; lungotevere Oberdan e  piazza Monte Grappa; lungotevere Flaminio, tratto davanti al Ponte della Musica (30 metri prima e 30 metri dopo). Divieto di sosta, ma anche chiusura al traffico (eccetto i veicoli di soccorso pubblico e quelli di pronto intervento; i mezzi del trasporto pubblico compresi taxi ed NCC; i veicoli dei residenti e degli aventi diritto), per via dei Monti della Farnesina. 

All’incontro sono attesi ben 70mila spettatori ed è per questo che la Questura – che ha messo in campo oltre 1.500 agenti delle forze dell’ordine – ha disposto percorsi diversi per le due tifoserie onde evitare potenziali tafferugli. Gli interisti, in particolare, si sono dati appuntamento a Ponte Milvio alle ore 16, per unirsi con i tifosi della Lazio in un corteo che li condurrà fino ai cancelli dell’Olimpico la cui apertura è prevista a metà pomeriggio. Anche i parcheggi sono separati. Via Macchia della Farnesina (pullman) e Viale XVII Olimpiade (auto private) per i tifosi dell’Inter, Lungotevere della Vittoria e Lungotevere Oberdan (pullman) e piazzale Clodio (auto private) per i tifosi bianconeri. 

Per quanto riguarda le metropolitane, da ricordare che le ultime corse sono previste alle 23.30. Sulla linea B, tra Castro Pretorio e Laurentina, dalle 21 ci sono i bus (linea MB) al posto dei treni. Concluso il servizio metro, sugli stessi percorsi ci sono le linee di bus notturne nMA (per la metro A), nMB (per la B), nMB1 (per la B1) e nMC (per la metro C).

Da ricordare anche che alcune linee diurne (38, 61, 86, 246, 301, 314, 404, 444, 451, 664, 881, 980) sono attive tutte le notti sino alle 2. 

Sezione: News / Data: Mer 11 maggio 2022 alle 14:08 / Fonte: Roma Mobilità/VignaClaraBlog
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
vedi letture
Print