Campeones del Mundo. Los argentinos son campeones del mundo por tercera vez. Si conclude così la ventiduesima edizione della Coppa del Mondo, la più discussa fino a questo momento, la più atipica, la più strana, la più magica, la mas hermosa come cantano fieri gli argentini. Un cerchio che si chiude nel delirio più totale del popolo dell’Albiceleste, tornato sul tetto del Mondo dopo trentasei anni, dopo varie delusioni, una dietro l'altra che, né Maradona né Leo Messi erano riusciti ad evitare. Ma il sogno di questo popolo acquisisce sempre più certezze col passar del tempo, e a fare della Seleccion di Lionel Scaloni una delle più favorite per il titolo del Qatar è la più invisibile delle forze di una squadra di calcio: la coesione mista all'irrefrenabile voglia di raggiungere l'obiettivo, comune a tutti gli elementi che la compongono. Che l'Argentina cercasse un riscatto dopo anni infausti era reso ben chiaro da pazienza, zelo e coraggio con i quali il neo ct della Nazionale subentrato, inizialmente ad interim, a Sampaoli ha cominciato a rivoluzionare un gruppo, probabilmente troppo ancorato a vecchi dogmi che faticava non poco ad emergere nel nuovo panorama calcistico. Un lavoro cominciato nell'agosto 2018 che trova la prima gratificazione con il terzo posto nella Copa America del 2019 che regala all'ex calciatore laziale la riconferma che porterà alla vittoria del sopraccitato Torneo nel 2021, prima della definitiva consacrazione arrivata con il mas grande dei titoli: la Coppa del Mondo sollevata qualche giorno fa.
Una finale che, con buona pace dei vincitori delle scorse edizioni, italiani compresi, ha tutte le carte in regola per passare agli annali come la più entusiasmante degli ultimi tempi e che, per il risultato finale, ha non a caso trovato festeggiamenti in varie parti del mondo, non solo in Argentina che dal canto suo proprio per la finalissima della scorsa domenica ha trovato milioni e milioni di sostenitori. E proprio ripensando ai tantissimi sostenitori della Seleccion contro i francesi, la domanda sorge spontanea... Perché? Perché la squadra di Lionel Scaloni ha trovato una così ampia fetta di consenso e supporto? Nella lista delle spiegazioni la prima di tutte, quantomeno nel Bel Paese, sembra quasi scontata e ha a che fare con l'atavica rivalità che scorre tra gli italiani e i vicini di casa d'oltralpe, ovvero i francesi. Tutti ma non i francesi, che domenica scorsa contro l'Albiceleste avevano addirittura la possibilità di vincere il secondo Mondiale di fila, risultato finora conseguito soltanto da Italia e Brasile, '34-'38 la prima, '58-'62 il secondo. Un motivo in più per remare, quantomeno col pensiero, contro i transalpini, storicamente tutt'altro che nelle grazie degli azzurri che vantano ancora il piacere di aver sollevato la quarta Coppa sotto il cielo di Berlino proprio battendo i vicini di casa che hanno concluso il cerchio di un signor Mondiale con tanto di traversa e colpi di testa... Soprattutto colpi di testa. Ma questa è un'altra storia perché per quanto l'astio per i transalpini, quest'anno tra l'altro trainati da due vicine conoscenze, anche in questo caso non proprio tra i più simpatici, ovvero i milanisti Olivier Giroud e Theo Hernandez, a fare dell'Argentina la favorita delle partecipanti ad un Mondiale al quale gli italiani sono i grandi esclusi è, per gli interisti, lo storico legame con la Beneamata.
Dalla banda dell'asado a Lautaro Martinez, passando per i vari Crespo, Cruz, Icardi stesso, senza dimenticare anche i meno leggendari come i vari Schelotto o Zarate e i 'piccoletti' ancora in fase di crescita come Carboni o Colidio... "Il legame tra l'Argentina e l'Inter è storico, tantissimi sono i giocatori argentini che hanno vestito i colori nerazzurri. Giocatori che hanno fatto la storia", lo diceva qualche anno fa Javier Zanetti, l'emblema della fortissima unione tra Argentina e Inter, che all'epoca di queste dichiarazioni tifava per il capitano di quel momento, ovvero Mauro Icardi, al quale il destino ha riservato però una strada ben diversa rispetto a quelle che erano le aspettative della Beneamata, ma anche della Seleccion, che dall'insediamento di Scaloni aveva finalmente ritagliato un piccolo spazio all'ex capitano nerazzurro. Un'eccezione a conferma di una regola che vede indissolubilmente legati i due mondi mai davvero così lontani come sulla carta e non è un caso che l'Inter trovi nella terra del futbol un gran numero di sostenitori: "L'inter ha tantissimi tifosi in Argentina perché tantissimi calciatori argentini sono passati da questo club", diceva Lautaro qualche anno fa, raccontando di come aveva vissuto la finale di Champions del 2010, decisa proprio dal Principe degli interisti e degli argentini, ai tempi in cui l'Inter era per lui un semplice club al quale simpatizzare. E chissà che il legame non sia dettato da un invisibile filo che unisce vari punti: tra l'Albiceleste e il club di Viale della Liberazione sono più di uno gli elementi in comune, al di là dei campioni condivisi.
La similitudine è dettata addirittura dal dna, non è un caso che la stessa vittoria contro i francesi abbia preso i contorni di un'interistata da manuale. Vantaggio per 2-0 azzerato dai colpi di un fenomenale Mbappé risvegliato dalla tranquillità troppo precoce dei biancocelesti, ancora vantaggio e ancora pareggio che si conclude con un successo finale al sapore di ansia e cardiopalma, tipici dalle parti della Milano Bauscia. Vittorie comode mai ponderate, come d'altronde accadde anche in quel lontano 1986, quando la Coppa fu sollevata da Maradona solo dopo un saliscendi di emozioni fatto di dominio degli argentini, lasciatisi raggiungere a otto minuti dal novantesimo da Völler, beffa che per poco non rinviò il giudizio ai tempi supplementari, scongiurati dalla rete di Jorge Burruchaga all'85esimo. Una partita, comunque, meno sfiancante della lotteria dal dischetto, alla quale si è dovuto assistere la scorsa domenica. Un ottovolante di emozioni che si è concluso con la gioia dei sudamericani e di un abbondante 90% degli interisti, leggermente delusi per il Mondiale di Lautaro, che in Qatar è sembrato la brutta copia del Toro visto in Coppa America e qualificazioni alla Coppa del Mondo, ma altrettanto, se non più, felici nel vederlo salire sul tetto del Mondo a fianco di un leggendario Walter Samuel, secondo di Scaloni, che all'Inter pagine importanti ne ha scritte e come. The Wall ma non solo, perché la bellezza del sorriso di Zanetti, emozionato e orgoglioso de ser argentino, e l'autentica umiltà con la quale si è lasciato andare in un infinito abbraccio con Leo Messi è un po' il sorriso di tutti gli interisti, che di quella vittoria ne hanno un po' 'rubato' un pezzetto. Perché in fondo siamo fratelli del Mondo, con qualche gene argentino più dominante di altri.
ACQUISTA QUI I PRODOTTI UFFICIALI INTER! IL TUO REGALO DI NATALE
Autore: Egle Patanè / Twitter: @eglevicious23
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 08:58 CdS - Dal Fulham al Fenerbahce: quattro club su Taremi. L'Inter fissa il prezzo per l'iraniano
- 08:44 GdS - Inter, non solo giovani: possibile cambio di strategia se il Parma non abbassa le richieste per Leoni
- 08:29 CdS - Inter a caccia di dribbling, gol e assist: per l'attacco spunta Openda. La strategia nerazzurra e il tetto per l'investimento
- 08:15 GdS - Calhanoglu in bilico, l'Inter si cautela con l'esperienza: occhi su Xhaka. Pista più economica di Ederson
- 00:00 Giovan(n)i Leoni
- 23:44 Marianella: "L'Inter ha un attaccante di troppo, se arriva Nkunku bisogna ridefinire le gerarchie"
- 23:30 Sky - Stankovic-Brugge, la trattativa continua. Individuata la possibile cifra per la recompra
- 23:15 Modric saluta il Real Madrid: "Non è un addio, ma un arrivederci". Lo aspetta il Milan
- 23:00 Ventura: "Inter in crisi d'identità e Milan da ricostruire. Il Napoli può aprire un ciclo"
- 22:45 Vaira, DS Pisa: "Non siamo in A per fare una gita a San Siro, ma per rimanerci"
- 22:30 Lo Monaco: "Dodò ideale nel 3-5-2. Se vuole lasciare la Fiorentina che vada altrove"
- 22:15 Rexach ammaliato dal PSG: "Hanno battuto facilmente le big d'Europa. A Cruijff sarebbero piaciuti"
- 22:00 Pavard sui social: "Anche dopo le peggiori tempeste, il sole tornerà a splendere"
- 21:45 CM.com - Acerbi-Inter, valutazioni in corso. Addio possibile: la situazione. Chivu spinge per Leoni
- 21:30 Sky - La Roma fa sul serio per Richard Rios, offerta presentata al Palmeiras: i dettagli
- 21:15 Onana, parte male il terzo anno al Manchester United: infortunio e prima di Premier a rischio
- 21:00 Dalla Turchia - Il Galatasaray rinuncia a Sommer? Per la porta spunta l'ipotesi Okoye
- 20:45 Brocchi: "Non mi piacciono le critiche per il lavoro di Inzaghi all'Inter"
- 20:30 Lotta Scudetto, la convinzione di Reja: "Con questo mercato, il Napoli si ripropone in testa"
- 20:15 PSG, Luis Enrique ha ancora fame: "Stagione storica da concludere nel miglior modo possibile"
- 20:00 UFFICIALE - Lascia l'Inter Women Gaia Lonati: l'attaccante passa al Parma a titolo definitivo
- 19:45 Pisa, mirino su un centrocampista di sostanza: può arrivare Akinsanmiro in prestito
- 19:30 La Nuova Sardegna - Sebastiano Esposito, l'Inter ascolta la proposta del Cagliari: formula da definire
- 19:15 Klinsmann: "Mondiale per Club, le sudamericane hanno avuto un atteggiamento fantastico"
- 19:00 fcinLeoni, il Parma non cede di un millimetro: 40 milioni o niente. Tutte le ragioni del muro alzato dai gialloblu
- 18:45 Infantino: "Squadre europee contente del Mondiale per Club. E tante altre mi hanno chiesto di partecipare"
- 18:30 Fiorentina Primavera, Sadotti: "Il livello si sta alzando, le avversarie sono le solite. Tra cui l'Inter"
- 18:15 Europei femminili, Italia ai quarti. Serturini: "Una notte magica. L'esordio? Non vedevo l'ora"
- 18:00 L'Equipe - Assalto della Premier League a Donnarumma: tre i club interessati a lui
- 17:45 Sarà Under 23 per Giacomo Stabile? Non è detto: diversi club di B sono sulle sue tracce
- 17:30 Infantino: "Il Mondiale per Club successo enorme. Generati oltre 2 miliardi, il 90% è andato al calcio"
- 17:15 SI - L'Inter ha scelto il secondo portiere per la squadra Under 23: si tratta di un ritorno
- 17:00 Zalewski fa fuori Thuram: "Che numero prendo? Il 9". Tikus replica piangendo. Il siparietto social tra i due
- 16:45 Chelsea, Colwill sfida il PSG: "Proveremo a vincere il Mondiale per Club, non siamo l'Inter o il Real"
- 16:30 Zanchetta: "I miei Under 20 dell'Inter a Novara? Con l'U23 se li terranno stretti". E c'è un aneddoto sulla UYL
- 16:16 L'Unione Sarda - Esposito-Cagliari, trattativa in fase iniziale. Ma interesse dei sardi concreto: due le opzioni sul tavolo
- 16:00 Cambiasso: "In questo Mondiale per Club le sudamericane hanno giocato in modo diverso"
- 15:45 Garlando: "Ederson della stessa pasta di Falcao. Con lui costruire la nuova Inter sarebbe facile"
- 15:30 Novara, si presenta Zanchetta: "Ho lasciato l'Inter quando ho pensato fosse il momento giusto"
- 15:10 UFFICIALE - L'ex nerazzurro Adorante riparte dal Venezia: firma fino al 2028
- 14:50 SM - Asllani rifiuta il Betis: l'albanese vuole restare in Serie A. Su di lui Bologna e Fiorentina
- 14:30 Il Giorno - Abbonamenti Inter, i rincari non spaventano i tifosi: aumento dei rinnovi del 20% rispetto al 2024/25
- 14:10 SM - Leoni è la priorità dell'Inter, ma con il Parma c'è un gap di 10 milioni. Concorrenza dalla Premier League
- 13:50 SM - Acerbi resta all'Inter? Nessuna conferma sulla clausola per la risoluzione
- 13:30 GdS - Un 'like' per la crisi, un commento per la riconciliazione. Sulla ThuLa è tornato il sereno con un obiettivo
- 13:10 De Pieri pronto per l'esperienza nel calcio dei grandi: accordo tra l'Inter e la Juve Stabia
- 12:50 Corbani (Comitato 'Sì Meazza'): "I 70 anni del secondo anello di San Siro son già scattati, lo dicono i documenti"
- 12:30 UFFICIALE - Stefano Pioli è il nuovo allenatore della Fiorentina: firmato contratto fino al 2028
- 12:10 La Repubblica - San Siro, valutazioni sul vincolo: possibile impatto sulla cessione dello stadio a Inter e Milan
- 11:50 Zielinski e la foto delle polemiche con CR7, Iwan: "Imbarazzante. Io avrei dato una gomitata a Beckham"
- 11:30 Can C, Orsato: "Sarò capitano come quando ero in campo. Su Var, simulazioni e proteste..."
- 11:15 La Repubblica - Inter, tre tentativi arabi da non escludere. Da Bastoni e Barella 'no' a proposte dai 20 ai 30 mln
- 11:00 Corsera - L'Inter tiene Calhanoglu in stand by e lo aspetta in ritiro. E tratta Asllani con il Betis
- 10:45 Corsera - Abbonamenti Inter e Milan, respinte centinaia di richieste di rinnovo di tifosi "non graditi": il punto
- 10:30 L'omaggio del Liverpool per Diogo Jota: ufficiale il ritiro della maglia numero 20 per tutte le squadre
- 10:15 Vieri spegne 52 candeline. L'Inter: "Forza della natura prestata a servizio del gol"
- 10:00 TS - Il piano per Leoni (o De Winter). E per il trequartista occhio a Enciso
- 09:45 Mazzarri: "L'Inter di Inzaghi ha riproposto quello che facevo io vent'anni fa"
- 09:30 CdS - Non sarà Bisseck a fare spazio a Leoni: addio ad Acerbi?
- 09:15 CdS - Leoni obiettivo numero uno: in arrivo il tesoretto dagli esuberi
- 09:00 GdS - Inter, ma quale rivoluzione? Il finale amaro non cambia i piani: restano i big. Scenario rischioso per tre motivi, ma c'è la convinzione che...
- 08:45 GdS - Il Cagliari vuole Seba Esposito: manca l'accordo con l'Inter
- 08:30 GdS - Stankovic, fumata grigia tra Inter e Club Brugge: il nodo riguarda la recompra
- 08:15 GdS - Calhanoglu sedotto e abbandonato, ma il Galatasaray può tornare alla carica. Marotta e Chivu...
- 08:00 Bonanni: "La questione Calhanoglu può rientrare. Se andrà via, sarà alle condizioni dell'Inter"
- 00:00 Guardare avanti senza rimpianti. La ripartenza nerazzurra ha alcuni punti fermi
- 23:45 Galli: "Leoni di grande prospettiva. Si può andare sui giovani, ma vanno fatti sbagliare"
- 23:30 Il monito di Abodi: "Euro2032, tra aprile e maggio 2027 dovranno partire i cantieri"
- 23:20 Marchegiani: "Si può pensare ad un'Inter da ricostruire, ma per me non è così. Ma se vuoi rinnovare..."
- 23:10 La Nazionale femminile perde contro la Spagna (1-3), ma si qualifica ai quarti degli Europei