E anche il tabù Parma, dopo qualche anno di attesa, è da archiviare. L'Inter riprende la sua corsa dopo lo stop forzato di Firenze, presentandosi al cospetto dei ducali con lo stesso undici che già si era riscaldato nei primi 15 minuti del Franchi e continuando il suo percorso di riavvicinamento alla vetta grazie a un robusto 3-1 che poteva essere ben più netto per quanto visto in campo. Soddisfazione in casa nerazzurra, dove più di un comunque validissimo avversario c'era da affrontare la storia recente tra le due squadre a San Siro.
CHIUSO IL CERCHIO DAVANTI A STRAMA - Quattro pareggi e una sconfitta negli ultimi confronti al Meazza, di certo in casa nerazzurra non c'era tutta quest'ansia di rivedere il Parma nel massimo campionato. Non è come negli anni '90 quando i ducali concorrevano per lo Scudetto e spesso e volentieri le suonavano all'Inter, però i precedenti nella Scala del Calcio invitavano a considerare gli emiliani una specie di bestia nera. Per la precisione, è dal 2013 che l'Inter non supera i ducali in casa, uno striminzito 1-0 firmato da Tommaso Rocchi, unico successo in un finale di campionato ai limiti del tragicomico, con Andrea Stramaccioni costretto a pescare nella Primavera per schierare undici giocatori. Lo stesso Strama che ieri sera era in tribuna al Meazza per commentare la partita per conto di DAZN e che ha visto dal vivo la chiusura del cerchio.
L'INCAVOLATO DARMIAN - L'unico più incavolato di Lautaro Martinez, bastonato più dal VAR a Lissone che dai vari Botond Balogh, Enrico Delprato e Giovanni Leoni (che con il sedere ha tenuto in gioco Nicolò Barella per il raddoppio, mostrando gratitudine all'Inter per averlo corteggiato a lungo), è probabilmente Matteo Darmian. Lo ha ammesso candidamente Simone Inzaghi a fine partita, tra il serio e il faceto, giustificando il tutto con l'indiscutibile perfezionismo del jolly di Legnano. Un autogol arrivato con le migliori intenzioni di anticipare last second Dennis Man, ma che alla fine altro non ha fatto che negare un comodo clean sheet a Yann Sommer. Il quale non lo ammetterà mai ma adesso, a furia di collezionarne, ci tiene tremendamente.
LA NOSTALGIA DI MARCUS - I precedenti tra Inter e Parma hanno attratto la massima attenzione dell'ambiente nerazzurro, costretto a fare i dovuti scongiuri per interrompere un trend negativo al Meazza. E di conseguenza hanno fatto passare un po' sotto traccia quanto questa partita fosse speciale per un giocatore in particolare. Non Federico Dimarco, che a 6 anni di distanza ancora si svegliava di notte con il rimorso di quell'eurogol che è valsa l'ultima vittoria gialloblu a Milano, ma che ieri ha pagato il proprio debito con un'altra prelibatezza. Bensì Marcus Thuram, che a Parma è nato il 6 agosto del 1997, cresciuto, ha imparato l'italiano e ha dato i primi calci al pallone, attività di cui oggi gode l'altra squadra delle due sfidanti. Certo, non è stato come tornare in Emilia nello stadio frequentato spesso per vedere papà Lilian, ma una picco di nostalgia l'avrà attraversato nel profondo ieri sera. Almeno fino a quando non ha deciso di scrollarsi di dosso ogni segno di sensibilità e ha iniziato a picchiare duro i colori che tanto lo hanno accompagnato nell'infanzia. Per l'Inter questo e altro.
QUOQUE TU TUCU - Circa 20 minuti in campo per Joaquin el Tucu Correa, reduce dalla mirabolante prestazione del Bentegodi e meritevole di una chance anche in unoi stadio che lo ha amato poco nella sua esperienza nerazzurra. Inzaghi sa anche vestire i panni dello psicologo e a giochi fatti ha voluto concedere all'argentino gli applausi dei tifosi interisti, che alle prime belle giocate in un clima da ultimo giorno di scuola ha strappato anche applausi, provando a sua volta a laurtearsi in psicologia con la tesi 'Aiutare a segnare Lautaro: teorie e tecniche di un'impresa complessa'. Un paradosso vedere colui che è emarginato ormai da tempo provare a risollevare il capitano e leader della squadra. Ma l'Inter è anche questa: versatilità tecnica, tattica e sentimentale.
TRA IL MONDO E L'EUROPA - Un giorno insolito di lavoro per l'Inter, così come per il Parma. Il venerdì, per giunta alle 18.30, è stata una sfida anche per i tifosi che hanno dovuto impegnarsi non poco per arrivare puntuali al fischio d'inizio di Rosario Abisso, fuggendo dal luogo di lavoro e tuffandosi nel traffico veicolare delle auto o deambulante della metropolitana (in totale oltre 70 mila). Ma per i nerazzurri si fa tutto. Un Inter-Parma che negli ultimi anni ha portato in dote più di una delusione per l'Inter e che, calendario alla mano, si è andata a incastonare tra il sorteggio (affascinante e multiculturale) per il Mundial de Clubes 2025 e la trasferta di Leverkusen in Champions League, programmata per martedì prossimo. In mezzo al Mondo e all'Europa, per dirla in maniera romanzata. E con cotanta cornice Simone Inzaghi ha scelto di vestire la sua squadra con l'abito migliore, la formazione già proposta a Firenze e quindi già 'calda' per scendere in campo anche cinque giorni dopo. Scelta saggia, eccome.
LA MATEMATICA CHE INCHIODA CONTE - Potenzialmente, nella (stra)migliore delle ipotesi che tutti gli interisti si augurano, l'Inter dopo l'ostacolo Parma potrebbe disputare altre 42 partite in tutte le competizioni (campionato, Champions League, Coppa Italia e Supercoppa italiana), escluso ovviamente il Mundial de Clubes che inizierà solo a fine stagione. In pratica, fino a maggio, un calcolo di 7 partite al mese. Magari. Con l'eliminazione dalla Coppa Italia per opera della Lazio, al Napoli non resta che il campionato: altre 24 gare da disputare nello stesso arco temporale. Calcolatrice alla mano, 4 al mese. In pratica, solo nel weekend. Ora, di certo ad Antonio Conte ha dato fastidio perdere all'Olimpico e uscire dalla competizione, ma già dall'undici gettato nella mischia si capiva come per lui non fosse un dramma correre il rischio e trovarsi senza il 'fastidio' di una seconda competizione per focalizzarsi solo sulla lotta Scudetto. Lui parla di sordi che non vogliono sentire e ciechi che non vogliono vedere, eppure è evidente come nella sua testa l'obiettivo sia reale e certe dichiarazioni miste a frecciatine confermano più che smentire. Tra i dico e non dico e le sfumature, basta fare i calcoli di cui sopra: la matematica non ammette discussioni.
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 00:30 Zielinski compie 31 anni, gli auguri dell'Inter: "Primo compleanno in nerazzurro"
- 00:09 Rocchi sull'arbitraggio di Chiffi: "Prestazione positiva in un contesto difficile". Poi il retroscena sulla protesta di Barella
- 00:00 Silenzio e schiaffi: per quanto ancora?
- 23:55 Primavera 1, definito il tabellone dei playoff Scudetto: l'Inter partirà dalla semifinale, ecco data e ora
- 23:40 Serie A su DAZN, quasi 330mila gli spettatori per Inter-Lazio. Parma-Napoli la più vista
- 23:26 Roma, Coletta: "Io il nuovo Frattesi? Spero di avere una carriera gloriosa come la sua"
- 23:13 Ventola: "Inter, le colpe non sono tutte di Inzaghi. Perché i giocatori si gestiscono con la Lazio?
- 22:59 Lizarazu: "Il PSG non ha l'esperienza europea dell'Inter. Luis Enrique saprà infondere fiducia"
- 22:44 Voce al tifoso - Tutta la delusione nei commenti post-partita
- 22:30 Adani: "Inter, speranze scudetto finite sulla palla ciccata da Arnautovic. Il Napoli ha sprecato meno, +1 meritato"
- 22:20 Cassano: "Scudetto, astri allineati per il Napoli. Conte merita sicuramente di vincere più dell'Inter"
- 22:15 Inter, un silenzio che fa rumore. La lista degli episodi che nel 2025 hanno consolidato il trend arbitrale
- 22:02 Amelia: "Finale Champions, difficile per me tifare Inter: non succederà. Sosterrò Donnarumma"
- 21:47 Lazio, Pedro: "Inter molto forte, abbiamo fatto una bella prestazione. Peccato per il pareggio"
- 21:34 Gasperini: "Campionato difficile, guardate Inter e Napoli ieri. Rinnovo? Mi preoccupa una cosa"
- 21:19 D'Angelo si gode Pio Esposito e lancia un messaggio alla società: "Finché i giovani sono come lui va benissimo"
- 21:04 Benatia: "Marotta straordinario. La Champions? Vorrei che il Marsiglia restasse l'unica francese vincitrice"
- 20:50 Dida: "Sommer è forte, sta facendo benissimo in Champions. E che sfida in finale con Donnarumma"
- 20:36 Buchanan, gol decisivo contro il Barcellona. Marsch: "Gli dà sicurezza. La Gold Cup lo aiuterà a decidere il futuro"
- 20:22 Decimo anniversario dell'Inter Club Gozo: presente anche Maicon
- 20:09 Assalto di ultras Napoli ai tifosi dell'IC Prato: "Passa la voglia di tifare. Ma siamo interisti e andremo avanti"
- 19:54 Donadoni: "L'Inter deve saper dimenticare il 2-2 di ieri. Servirà il carattere già dimostrato col Barcellona"
- 19:40 Simonelli: "Inter e Napoli eleganti: non si sono arrabbiati per le date. Sede dello spareggio? Palla al Viminale"
- 19:28 Parma, Chivu: "L'espulsione? Mi reputo il solito idiota che si mette in mezzo in una rissa. A Conte ho detto..."
- 19:14 Stankovic jr. e la classifica dei migliori centrocampisti: primo Calhanoglu, indietro il padre
- 19:00 Rivivi la diretta! SOGNO CHAMPIONS, ma lo SCUDETTO è stato PERSO. 38a GIORNATA e SPAREGGIO: l'ultima FOLLIA anti Inter
- 18:50 La Russa contro Chiffi: "Mi è sembrato prevenuto verso l'Inter. Scudetto? Magari San Gennaro si distrae..."
- 18:35 Mancini: "Scudetto all'ultima giornata? Me lo aspettavo. Ora il Napoli ha un vantaggio abbastanza grande"
- 18:21 Gabbiani: "Raspadori o Lautaro? Sono milanista, ma il Toro è il mio calciatore preferito"
- 18:06 De Pieri: "L'Inter ti travolge con la sua mentalità. Il debutto in Champions è qualcosa che sogni da bambino"
- 17:53 Ranieri e lo Scudetto: "Sono stato allenatore di Napoli e Inter, che vinca il migliore"
- 17:39 Barzagli: "Scudetto, tutto in ballo ma il Napoli ha qualcosa in più dell'Inter"
- 17:24 Re Cecconi: "Vogliamo lo Scudetto, alla fine conta chi vince. Allenarsi coi campioni dell'Inter sempre un piacere"
- 17:11 Rocchi difende gli arbitri: "Non so quante categorie sono cosi aperte ad accettare e ammettere gli errori"
- 16:57 Costacurta sulla lotta scudetto: "Vincerà il Napoli. Temo che l'Inter si sia giocata il jolly con la Lazio"
- 16:43 Bergomi: "L'Inter doveva mantenere il vantaggio con la Lazio. Ma per la finale di Champions si farà trovare pronta"
- 16:29 Del Piero promuove il calcio italiano: "Ultima giornata mai stata così bella. E abbiamo l'Inter in finale di Champions"
- 16:15 Lazio, Gila: "Risultato amaro contro un'Inter fortissima che lotta per lo scudetto. Contento di tutti"
- 16:00 Como-Inter, parte la vendita dei biglietti. Tutte le indicazioni per i tifosi nerazzurri
- 15:46 L'annuncio della UEFA: il 22 settembre la 69ª edizione del Pallone d'Oro
- 15:32 Sky - Lautaro e Frattesi rendono un sorriso all'Inter: da Appiano buone notizie sui due infortunati in vista di Como
- 15:18 Cagliari, Mina: "Successo importante per noi e per i tifosi. Ora andiamo a Napoli con determinazione"
- 15:03 Lautaro: "Mondiale per Club, l'Inter punta sempre a vincere. Io leader? Il gruppo è più importante di tutto"
- 14:49 Lautaro teso sugli spalti, Agustina: "Qualcuno ha provato quello che proviamo ogni volta tutti noi in tribuna"
- 14:35 Angolo Tattico di Inter-Lazio - La posizione di Vecino, la pericolosità di Dumfries: le chiavi
- 14:21 CdS - Inter, delusione palpabile. Ora Inzaghi punta sul rientro di Lautaro
- 14:06 Fabregas: "Affronteremo l'Inter per provare a vincere la partita"
- 13:52 Di Canio: "Bisseck-Rovella? Se è fallo a centrocampo, lo è anche in area"
- 13:39 Capello: "Ormai per il Napoli è fatta. Inter dominante nel primo tempo, poi sonnolenta: questione di testa"
- 13:25 Giudice Sportivo - Turno di squalifica e multa per Inzaghi, Calhanoglu entra in diffida. Fermato anche Conte
- 13:10 CdS - Luis Henrique si avvicina: in settimana la fumata bianca?
- 12:56 Lazio rivitalizzata dopo San Siro: "Straordinaria pagina di coraggio". Poi chiama tutti a raccolta all'Olimpico
- 12:42 Qualificazioni Mondiali, doppio impegno per la Croazia: convocazione per Sucic
- 12:28 Longoria (pres. Marsiglia) saluta Luis Henrique: "Trattative con l'Inter? Non solo. Ecco perché vogliamo venderlo"
- 12:14 Scudetto venerdì, domenica Champions e salvezza: il programma completo della 38esima giornata di Serie A
- 12:00 Trevisani: "Rovella-Bisseck? Rigore netto. Non so come facciano. Nel calcio di oggi..."
- 11:45 Sì, questo SCUDETTO lo abbiamo REGALATO NOI. Ma il SISTEMA e gli ARBITRI ci hanno messo del loro
- 11:30 La Lega Serie A ha deciso: Napoli-Cagliari e Como-Inter si giocheranno venerdì 23 maggio in contemporanea
- 11:30 Bergomi: "Inter, sotto pressione tornano i problemi. Ha segnato solo da fermo, ma una volta avanti..."
- 11:16 Moviola CdS - Chiffi bocciato: non è una novità. Lascia più di qualcosa per strada
- 11:02 Ranocchia: "L'Inter aveva il campionato in mano, era l'ultima chance. Arbitri? Livello troppo basso, manca personalità"
- 10:48 GdS - Calendario, scontro sulle date: Consiglio di Lega sospeso. Posizioni diverse da Inter, Napoli e Dazn
- 10:34 Cesari: "Rigore di Bisseck? C'era, ma anche quello che subisce. E ci sono altri tre errori. Manca trasparenza perché..."
- 10:20 Adani: "Silenzio stampa Inter? Comprensibile. Credo pensino soprattutto a questi due episodi"
- 10:06 Meret: "Pedro un campione, ci ha dato una gioia. Ma ora..."
- 09:52 Pagelle TS - Inter-Lazio, anche due 7 tra i nerazzurri. Taremi torna bradipo. Chiffi da 4
- 09:38 TS - Inter, gettata al vento una clamorosa possibilità: meglio pensare alla Champions
- 09:24 Simonelli: "Spareggio difficile e non a San Siro. Ultima giornata in 3-4 blocchi. Prossimo calendario il 6 giugno"
- 09:10 Pagelle CdS - Bisseck: il rigore cancella tutto il resto. Mkhitaryan lento, Calhanoglu con classe
- 08:56 GdS - Rabbia Inzaghi: quasi un'ora chiuso negli spogliatoi. Scudetto perso? Peggio del 2022. Solo la Champions può curare la ferita