Ospite di oggi a Radio Nerazzurra, Nicola Ventola ha toccato tantissimi temi sull'Inter del passato e del presente. Partendo dagli anni con indosso la maglia nerazzurra. "Ai miei tempi era molto più freddo. Ad Appiano, per quanto ci coprivamo, a volte non ci riconoscevamo", esordisce con una battuta.
L'Inter di allora.
"C'era tantissima pressione anche perché Moratti non aveva ancora vinto e voleva vincere. La mia prima Inter era fortissima in attacco e a centrocampo, ma in difesa mancava qualcosa. Son partito forte: 5 gol in 5 gare in campionato e 2 gol in 3 partite di Champions".
L'esonero di Simoni?
"Una catastrofe mandarlo via dopo aver battuto Reggina e Real Madrid. Poi cambiammo tanti allenatori e fu un disastro".
Moratti.
"Parlava tantissimo con tutti, non faceva differenza di nomi o ruoli. Io, ad esempio, rimasi fermo un anno per un grave infortunio e il club, invece di mollarmi dopo 6 mesi, mi curò in modo capillare. E poi anni dopo mi lasciò andare anche a zero senza chiedere soldi. L'unica pecca è che a volte si fidava di persone che facevano più confusione che altro. Poi le cose cambiarono".
Cuper.
"Non era prevedibile partire così forte, anche per via degli infortuni di Ronaldo e Vieri. Sulla carta la nostra squadra non era fortissima e in più tanti nuovi da inserire. Partiamo io e Kallon titolari in quel 4-4-1-1 un po' bruttino ma efficace. E ce la giochiamo fino all'ultimo, poi sappiamo com'è finita".
Recoba.
"Qualitativamente, il miglior sinistro che ho visto. Il suo problema era l'incostanza. Perché lui, allenato bene, era anche forte atleticamente".
La mancanza di attaccanti in Italia.
"Non credo alla storia del "non si gioca più per strada". Magari prima era più una giungla, non c'erano le scuole calcio a pagamento. E poi arrivavi nei settori giovanili. Evidentemente qualcosa in quel passaggio manca. E scarseggia un po' la qualità".
Il centrocampo dell'Inter e l'inserimento di Zielinski.
"E' vero che può essere difficile inserirsi ma quando i meccanismi vanno un po' da sé... L'Inter è fortissima negli inserimenti senza palla. Il centrocampo è rodato da un bel po', è la chiave della squadra perché tutti e tre sanno difendere e attaccare. Per Zielinski può essere difficile perché ha dei ritmi a volte più bassi. Frattesi poche volte è titolare, entrare ed essere sempre decisivo non è facile. Io vedo il bicchiere molto pieno".
La lotta scudetto con Napoli e Atalanta.
"L'Inter ha una rosa troppo più forte. Se l'Inter perde lo scudetto è colpa dell'Inter, se Napoli e Atalanta vincono fanno un miracolo e l'Inter deve darsi la zappa sui piedi. Il Napoli, anche con un impegno a settimana, se perde qualche pezzo può fare più fatica. Gasperini è un fenomeno, ma vedo l'Inter tanto più forte. Quando l'Inter ha delle sofferenze è perché se le crea mentalmente, si sente più forte e abbassa i ritmi. Crei tanto, non chiudi la partita, abbassi i ritmi e non la riprendi più come è successo col Milan. Non voglio dare colpe perché è difficile, a volte sei stanco dopo che giochi miliardi di partite. Quando hai la Champions e hai Inter-Empoli, anche se sai che devi vincere mentalmente a volte o vai a risparmio o ti amministri un po' ed è sbagliato. Lì c'è la bravura dell'allenatore a tenere tutti sulla corda".
Il gol su punizione su tocco di Ronaldo.
"In quella partita c'era anche Baggio, però la posizione era un po' distante per lui. Ronie si era fissato quando provavamo le punizioni, faceva finta di calciare e di tacco me la passava. Mi ha detto 'se ci capita in partita la facciamo'. Io ho detto 'Ronie non siamo alla parrocchia di Grumo Appula'. E invece l'ha fatto. Un'emozione incredibile".
L'Atalanta a Bergamo.
"Quello stadio ha un qualcosa di magico, adesso è qualcosa di incredibile. E' il posto dove ho fatto più gol".
Gasperini a Milano.
"Non ha avuto il tempo, magari è arrivato in un momento sbagliato. Arriva Gasperini con un sistema di gioco per cui molti non erano pronti. E' tutto uomo contro uomo, a mille all'ora".
Quanto ha inciso giocare con Ronaldo.
"Tanto perché cercavi di carpire qualcosa ma era talmente forte che non ce la facevi... Lo vedo ogni estate in vacanza".
I pochi giocatori in rosa forti nel dribbling, nell'Inter di oggi.
"La forza dell'Inter è un'altra, andare sulle punte prima possibile, la forza dei 'braccetti'. Se hai un giocatore così in più, vedi Perisic, ben venga".
La scelta tra Cuper e Ronaldo.
"Erano altri tempi. Gli allenamenti non erano specifici. Eravamo tutti uguali. Se c'erano da fare i mille facevamo tutti i mille e chiedere questo a Ronaldo che veniva da infortuni... Non si capiva che c'era bisogno di allenamenti specifici, Ronaldo stava capendo che rischiava la carriera per le ginocchia andò allo scontro. Si capiva che non si prendevano, Cuper chiedeva anche sacrificio difensivo ma in più c'erano questi allenamenti. Quando bussò il Real capì che l'era all'Inter era finita".
La partita contro il Venezia.
"All'Inter è capitato di perdere punti così due anni fa, se segnava Busio... L'Inter attacca sempre, ce l'ha nel dna. Ma devi chiudere le partite, devi essere più cinico e cattivo".
La strategia di Inzaghi sulle ammonizioni può influire sui giocatori?
"Non penso. Come concetto di intervento, quando sei in campo non ci pensi".
La continuità come rimedio per Asllani.
"Sicuramente può esserlo. Guardate Yildiz come sta crescendo nella Juve. Più giochi e più prendi fiducia, gamba. Però un giocatore a cui non rinuncerei mai è Thuram, perché gli attaccanti ti aiutano a giocare bene. Non è solo per i gol".
Cassano ce l'ha con Barella?
"Antonio è così, o è bianco o è nero. Dice quello che pensa. Su Barella ci scorniamo sempre, lui ha l'idea di una tipologia di giocatore da Barcellona, Pedri o Gavi. Quello che gli diciamo è che anche Barella è cresciuto moltissimo, Spalletti lo mette trequartista. Ha inserimento, capacità di recupero del pallone. A Cassano non piace anche Bellingham... Antonio ha 200 contatti, seleziona, ma se si affeziona ti dà il cuore. Io sono veramente affezionato. Capisco che fa incazzare ma è così com'è. Non lo fa nemmeno per gli ascolti".
Il più forte con cui hai giocato.
"Ronaldo è Ronaldo".
Kallon.
"L'ho sentito settimana scorsa. Vive a Houston, ma in estate ci sarà un evento e forse ci riuniremo. Vediamo".
Cosa successe mentalmente prima di Lazio-Inter del 2022.
"Abbiamo scoperto poi quel che successe, ma il problema non è il 5 maggio. Noi perdemmo punti importanti. Perdiamo secondo me per la mancanza di equilibrio perché a un certo punto volevamo giocare con tutti che rientravano. Conceicao, Recoba, Vieri, Ronaldo. Due-tre gol li fai ma li prendi anche. Poi gli altri sono stati agevolati... Ma dò dei demeriti anche a noi. Tutti si concentrano sull'ultima ma è la meno grave di tutte. Noi giocavamo a due a centrocampo, con Di Biagio e Cristiano Zanetti, giocatori di supporto a chi difendeva un po' meno. Un Calhanoglu avrebbe fatto comodo in qualsiasi era, ma con quel sistema magari rischiava di saltare lui e rimanere Di Biagio e Zanetti...".
Pio Esposito.
"E' bravo. Subito all'Inter forse no, ancora per un annetto...".
Gli attaccanti di "scorta" dell'Inter.
"Da Taremi mi aspettavo di più. Al Porto ha fatto bene, segnava. Si vede che gioca per la squadra ma deve essere un po' più egoista. Correa è stato chiamato poco e ha risposto presente. Arnautovic è quello che mi piace di più, ma quando ti becca San Siro è più difficile".
La frase di Thohir.
"Il balzo l'ho avuto quando ho visto il telefono. Vivevo a Los Angeles, ho pensato che era morto qualcuno: 500 messaggi, 100 telefonate... Poi Thohir l'ha spiegato, gli piaceva il cuore che ci mettevo e poi era facile fare altri nomi".
Il leader nell'Inter di oggi.
"Lautaro è incredibile, lo vedi che lo fa col cuore. E' credibile per i compagni. Poi in ogni fase della partita ti dividi un po' i reparti ma vedi che è presente, nella gioia e nel dolore".
L'importanza di una dirigenza forte.
"Ci vuole un equilibrio tra calciatore e società sui contratti. I presidenti ci mettono passione e amore, ma il calcio molte volte lo capiscono più addetti ai lavori come Marotta, che magari sul mercato capisce meno ma ha una struttura con Ausilio o Baccin che è molto brava in questo. Però Marotta è la persona giusta perché ha anche una capacità nelle public relations. Il calciatore vede che c'è una piramide che funziona e ti lascia tranquillo".
Ti farebbe piacere essere allenato da Inzaghi?
"Se devo scegliere, scelgo Gasperini, ma a Inzaghi cosa vuoi dire? Ha fatto rendere tutti al massimo, è l'Inter più bella della storia. Se devo trovare un difettino a volte non ha il piano B alcune volte. I cambi sono quelli, ma quando va tutto bene speri che vada bene".
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 23:52 Bergomi: "L'Inter è un'altra cosa, fa un calcio differente rispetto alle altre semifinaliste"
- 23:45 Pisa, Inzaghi: "Simone è un esempio, un grandissimo allenatore. Gli auguro il meglio col Barça"
- 23:30 Lazio, il DS Fabiani attacca: "Sondaggi a mercato chiuso per i nostri giocatori, qualche collega si deve vergognare"
- 23:15 Cosmi: "Napoli meraviglioso contro l'Inter, con il Lecce ha faticato. Per lo Scudetto non è finita"
- 23:00 videoBasta Dovbyk, la Roma batte anche la Fiorentina e continua a sognare la Champions: gli highlights
- 22:45 Freuler risponde a Thuram, 1-1 tra Bologna e Juventus: è bagarre per la lotta al quarto posto
- 22:30 Napoli, Rrahmani tiene i piedi per terra: "La nostra solidità parte dal lavoro collettivo. E ora..."
- 22:15 L'Inter a caccia della finalissima: nerazzurri imbattuti nelle ultime 15 gare di Champions a San Siro
- 22:00 Il Monza retrocede in Serie A: niente rinnovo automatico per Gagliardini e D'Ambrosio. La situazione
- 21:45 videoIl poker dell'Atalanta condanna alla retrocessione il Monza: gli highlights
- 21:31 Lo Spezia dei fratelli Esposito proverà a conquistare la promozione attraverso i playoff
- 21:17 Monza-Atalanta, folle lite tra Gasperini e un giornalista nel post partita: la ricostruzione
- 21:04 A San Siro arriva il Barcellona di Flick, incredibile media gol in Champions: la squadra blaugrana ai raggi x
- 20:50 fcinIeri decisivo in campo, ma il futuro di Asllani resta in bilico: c'è movimento in UK e Serie A
- 20:37 L'analisi di Orsi: "Inter, ieri vittoria tranquilla. I cambi hanno dato ragione a Inzaghi"
- 20:23 Il Bayer Leverkusen pareggia e il Bayern Monaco è campione di Germania: primo titolo per Kane. E l'Inter...
- 20:09 Tifoso Atalanta assassinato, Abodi: "Qui non è più una questione di tifo, ma di crimine"
- 19:55 Dovbyk lancia la Roma: 1-0 alla Fiorentina e quarto posto provvisorio per i giallorossi
- 19:41 Atalanta, Bellanova: "Rammarico per la gara contro l'Inter? Loro sono forti, ma qualche punto in casa l'abbiamo perso"
- 19:26 FOTO - Lautaro lavora in palestra: lo scatto social e la didascalia che fa sperare i tifosi verso Inter-Barcellona
- 19:12 Fabbian: "Sono una mezzala alla quale piace segnare, devo affinare le altre qualità. L'obiettivo? Divertirmi"
- 18:58 Sun - Nonostante il rinnovo col Palmeiras, l'Inter e altri due club pressano per il talento Luighi
- 18:44 Dalla Turchia - Icardi può lasciare il Galatasaray: trattativa con un club brasiliano
- 18:29 videoDia firma una vittoria da Champions League per la Lazio: gli highlights
- 18:15 Atalanta, Gasperini: "In casa partite un po' sfortunate, con espulsioni dubbie come quella di Ederson"
- 18:00 Sky - Lautaro sta facendo il possibile per esserci: crescono le possibilità per vederlo titolare contro il Barça
- 17:45 Il Siracusa torna tra i professionisti: ufficiale la promozione in Serie C dopo sei anni. Per la gioia di Walter Zenga
- 17:31 Napoli, carica Raspadori: "Lo Scudetto? Lo stiamo costruendo un pezzetto alla volta"
- 17:17 ll Pisa torna in Serie A, l'Inter dà il bentornato sui social ai toscani: "Vi aspettiamo a San Siro"
- 17:02 C'è un Inzaghi che può fare festa: Filippo porta in Serie A il Pisa dopo 34 anni di assenza
- 16:55 L'Atalanta fa poker all'U-Power Stadium e firma la condanna del Monza: i brianzoli tornano in B
- 16:48 Barcellona, 223 giorni dopo riecco in porta Ter Stegen: "Non vedevo l'ora di giocare"
- 16:34 videoIl Napoli di Conte è corsaro a Lecce, Scudetto all'orizzonte: gli highlights
- 16:19 Champions League, Inter e Barcellona avversarie per la 18esima volta in Europa: precedenti a tinte blaugrana
- 16:05 C'era Marciniak nelle ultime serate europee amare dell'Inter. Col polacco solo due vittorie
- 15:51 Trevisani crede nell'Inter in finale Champions: "Col Barça finisce 2-1". Di parere opposto Callegari: "Però..."
- 15:38 Qui Barcellona - Lewandowski torna ad allenarsi coi compagni: la foto del polacco con Flick
- 15:23 Josep Martinez a Sport TV: "Col Verona noi che giochiamo meno abbiamo dimostrato una cosa"
- 15:10 Farris a Sport TV: "Vogliamo mettere pressione al Napoli fino alla fine. E martedì mi aspetto una grande Inter"
- 14:55 Corsera - Inter, ormai lo scudetto è una parentesi tra la finale di Champions e il rammarico
- 14:40 Stampa catalana scatenata contro Marciniak: "È un madridista". E ce n'è anche per il tandem al VAR
- 14:27 Dia al pronti-via, la Lazio sbanca il campo dell'Empoli e rende elettrica la lotta per il quarto posto
- 14:10 Champions League, l'Inter sogna la finale e ospita il Barcellona: dove vedere il match in diretta tv e in chiaro
- 13:56 Calvarese: "Manganiello non vede il rigore per l'Inter, il VAR sì. E sbaglia a non dare il secondo giallo a Duda"
- 13:42 Champions League, cambiano gli orari di conferenze e allenamenti alla vigilia di Inter-Barcellona: il programma
- 13:28 Semifinale di Champions League alle porte, sale la febbre per Inter-Barcellona: a San Siro sarà tutto esaurito
- 13:14 GdS - Inter, aumenta l'ottimismo per Lautaro: domani rientrerà in gruppo. Pavard verso una maglia da titolare
- 12:59 La rissa tra tifosi di Atalanta e Inter si trasforma in tragedia: giovane ucciso a Bergamo, arrestato un 19enne
- 12:44 Asllani: "Champions, c'è voglia di rivincita per un motivo. Scudetto? Nel calcio non si sa mai. Sul rigore ha deciso Arna"
- 12:29 Sky - Buonissime notizie da Appiano: Pavard 'vede' il Barcellona. Lautaro lavora a parte: sarà convocato se...
- 12:15 TS - Lautaro, recupero non impossibile per Inter-Barcellona: per lui e Pavard le prossime ore saranno decisive
- 12:00 Qui Barcellona - Pessime notizie per Flick: Baldé non recupera. Lewandowski part-time
- 11:46 Repubblica - Inter, vittoria in sordina in un clima surreale: la testa è al Barcellona. Lautaro farà di tutto per esserci
- 11:32 Pagelle TS - Zalewski spina nel fianco: voto 7. Seguono Asllani e Carlos Augusto
- 11:18 TS - Il Comitato 'Sì Meazza': "San Siro sotto vincolo da gennaio 2025". I documenti del Comune dicono altro
- 11:03 Angolo Tattico - L'intraprendenza della catena di sinistra nerazzurra, la mossa di Zanetti che non paga
- 10:49 Polsi fasciati in casa Barça, il medico Scorcu: "Penso più a un giocatore scaramantico"
- 10:35 Serena: "L'attacco ha scarsa autostima, chi gioca deve tentare il dribbling e la giocata"
- 10:20 Champions League, designati gli arbitri delle semifinali: Inter-Barcellona affidata a Marciniak. Higler al VAR
- 10:06 Moviola CdS - Manganiello bocciatissimo: la conferma arriva da Zanetti
- 09:52 Pagelle CdS - Arnautovic si sbatte, De Vrij una garanzia, ma il migliore è Asllani
- 09:38 CdS - Lautaro e Pavard: c'è fiducia in vista del Barcellona
- 09:24 Champions più scudetto, Capello: "Il mio Milan senza turnover, Inter poco umile dopo il Bayern. Barcellona? Mi spaventa una cosa. E Lewandowski..."
- 09:10 Pagelle GdS - Asllani merita i complimenti, Zalewski la conferma. Male Correa-Arnautovic
- 08:56 GdS - Lautaro ci prova, Pavard corre forte: l'Inter spera di recuperare entrambi
- 08:42 Moviola GdS - Manganiello imperfetto: serve il VAR per dare rigore e manca il rosso a Duda
- 08:28 GdS - Scudetto verso Napoli: l'Inter dovrà riflettere su punti persi e mercato flop
- 08:14 Candreva: "Dell'Inter ho un ricordo bellissimo. Volevo un trofeo europeo, ci siamo andati vicinissimi..."
- 08:00 Basta un tassello nerazzurro ad archiviare la pratica Verona: minimo sforzo, massima resa. Ora il sogno Champions