Dicesi possesso "il potere effettivo connesso alla 'disponibilità', ma non necessariamente alla 'proprietà' di un bene". Un significato che può essere trasferito al calcio, nel dibattito tra giochisti e risultatisti, divisi da un unico parametro oggettivo: il dato del possesso palla. La percentuale, che compare appena sotto quello del numero dei tiri in porta nelle schede di riassunto a grandi linee di una partita, è quello che viene preso in maggior considerazione dagli analisti superficiali per raccontare come ha giocato una squadra. Con quelle due cifre, nella logica di chi ha poca voglia di approfondire, si intende racchiudere la sensazione di dominio più o meno marcato che ha lasciato una determinata formazione al di là del punteggio finale. Il tutto per dare un senso matematico a un gusto puramente personale, così da perpetuare la dicotomia tra estetica e praticità nei secoli dei secoli.
Eppure, sarebbe così facile incontrarsi a metà strada, arrivare a un compromesso che riconosca aspetti positivi e negativi di entrambi gli stili. Per fare calcio, su questo devono convenire tutti, serve maneggiare bene l'attrezzo, così come lo chiamano a Coverciano, ma in nessun testo sacro è indicato per quanto nell'arco dei novanta minuti. Posto che il tempo effettivo di gioco è diverso a ogni latitudine, avere la sfera tra i piedi comporta un senso di responsabilità identico a non averla (difendere bene è un'arte come attaccare). La percezione è cambiata quando Pep Guardiola ha sublimato la sua filosofia di futbol fondata sul controllo del tempo e dello spazio attraverso il tiqui taca grazie alla vittoria di 14 trofei nel quadriennio al Barcellona dal 2008 al 2012. Una rivoluzione vincente che ha attecchito ovunque nel mondo, obbligando gli avversari che non si sono voluti adeguare a trovare il sistema per spegnerla. Nel corso degli anni, proprio in risposta a questo incontro irripetibile tra talento e pensiero, si sono sviluppate correnti filosofiche che hanno restaurato vecchie credenze: si pensi al calcio anti-materico applicato da José Mourinho nel famoso Barcellona-Inter 1-0 del 2010, figlio di un 3-1 spaziale maturato all'andata e di un'espulsione ridicola comminata a Thiago Motta al 28'. Una partita manifesto che convinse ancor di più un club glorioso e notoriamente raffinato come il Real Madrid della bontà della scelta di puntare sullo Special One, fresco di Triplete. In quel preciso momento, quella era l'unica opzione, anche se anti-storica, per limitare l'egemonia dell'eterno nemico. Risultato? Tre trofei nazionali in tre stagioni: Coppa del Re, Supercoppa spagnola, ma soprattutto la Liga con il record di 100 punti conquistati (+9 sui catalani) grazie a 121 gol segnati. Un'enormità per un allenatore tacciato di essere catenacciaro solo per aver cercato di studiare delle contromosse atte ad arginare lo strapotere di una delle squadre più forti della storia del Gioco. Ma ai posteri, più che le Coppe messe nell'immensa bacheca dei merengues, rimarrà impressa nella mente soprattutto la manita blaugrana incassata da Mou nel novembre 2010 (tra le peggiori sconfitte della sua carriera) che determinò anche l'atteggiamento troppo prudente nel Clasico di Coppa Campioni, quando relegò in panchina Benzema e Higuain e scelse di mettere Pepe in mezzo al campo. Con l'effetto di inchinarsi di fronte a Lionel Messi, non prima di domandarsi il 'porqué' di certe scelte arbitrali. Il bilancio del portoghese, per molti in deficit, è l'occasione propizia per rimarcare la superiorità non di una squadra sull'altra, ma di un modo di intendere il gioco rispetto a quello opposto. E' successo anche per il cholismo, con la leggendaria Liga vinta dall'Atletico Madrid di Diego Simeone nel 2013-2014, poi 'offuscata' dalle due finali di Champions perse per dettagli contro il Real di Zinedine Zidane, uno a cui è difficile appiccicare addosso delle etichette, se non quella di magnifico gestore di campioni. Il francese, unico nella storia a vincere tre Champions consecutivamente da quando si chiama così, è sempre un passo dietro ai suoi giocatori perché sa che il suo destino è determinato dal loro essere protagonisti. Non è dogmatico e non si vergogna di adattarsi all'avversario, per esempio lasciando palleggiare il Barça battendolo 2-1 col 31% di possesso palla. Ieri ha eliminato il Liverpool di Jurgen Klopp, il massimo esponente del Gegenpressing, tanto da definirlo "migliore di qualsiasi playmaker". Con la pressione si aggredisce una transizione offensiva che, se eseguita bene, vale più di una giocata di un singolo campione. Una rilevazione tattica condivisibile che però rischia di essere troppo assoluta non tenendo conto di un aspetto fondamentale: la tecnica. Sì, perché non va mai dimenticato che un vantaggio su chi difende può essere creato anche dalla creatività di un giocatore. E' il caso di Psg-Bayern, la partita dell'anno che ha saputo intrattenere dal 1' al 90' e oltre. Di una bellezza così abbagliante dal far dimenticare 'costruzioni dal basso', 'possesso palla' e altre sovrastrutture costruite per allontanare lo sguardo degli spettatori dalla meraviglia che suscita il gioco più bello del mondo quando viene praticato da Neymar, Di Maria, Mbappé, Paredes e Sané. Solo giocate paradisiache, inserite in un'organizzazione che richiede un requisito su tutti: la velocità di esecuzione. E' la condizione indispensabile che devono possedere attaccanti, centrocampisti, difensori e portieri. Nessuno escluso.
E chissà cosa avrà pensato Antonio Conte mentre guardava questi fenomeni giocarsela a viso aperto, spinti dal coraggio e da quella sana incoscienza che a lui è costata l'esilio dall'Europa lo scorso dicembre. All'epoca, per la sua Inter, era troppo presto per osare così tanto, ai giocatori mancava la consapevolezza nei propri mezzi che è diventata granitica nella comfort zone del campionato italiano. Quella stessa in cui ha mostrato i suoi muscoli per nove anni la Juventus, prima di fallire puntualmente appena si alzava il livello di difficoltà oltreconfine. Da Conte a Conte, gli ultimi dieci anni parlano dell'inadeguatezza in certi palcoscenici del calcio italiano. Una sensazione di manifesta inferiorità che non può essere ridotta all'unica domanda: 'l'Inter gioca male?'. Quello, semmai, è un interrogativo per nascondere il vero problema che riguarda l'intero movimento, di cui i nerazzurri saranno i portabandiera in Champions a partire dal prossimo settembre. A quel punto, la Beneamata non potrà assumersi le responsabilità di tutti i fallimenti continentali delle nostre rappresentanti negli ultimi due lustri, ma neanche ignorare le eliminazioni nei gironi subite in serie, come fa Conte non appena si fa notare il suo rendimento in Coppa. Il punto è tutto qui: il fatto di 'accontentarsi' di uno scudetto, l'unico trofeo che da troppi anni può puntare a vincere la squadra più forte d'Italia, sta diventando un limite che assomiglia sinistramente a quello che hanno le altre big di qualificarsi alla Champions per il gusto di partecipare alla competizione. E' tutto collegato: non si può chiedere a Conte di giocare come City o Bayern, dal momento che gli basta non prendere gol per vincere contro ogni avversario. E' così da qualche mese, anche se qualcuno lo fa sembrare un decennio, e non è detto che lo status quo durerà oltre questa stagione. Da questo dubbio dipenderà il futuro dell'Inter, ma soprattutto quello del calcio italiano. Che per ora, da Conte in giù, si stropiccia gli occhi seduto sul divano guardando cose dell'altro mondo sullo schermo di un televisore.
VIDEO - AMARCORD INTER - 15/04/1995: SENO-JONK-BERTI, E' UN DERBY DA SBALLO
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 14:04 Willem Haak, podcaster tifoso di Inter e Ajax: "Ecco perché amo i nerazzurri. Chivu comunica le sue idee meglio di Heitinga"
- 13:51 PSG, Luis Enrique ha ancora fame di vittorie: "Abbiamo fatto la storia, possiamo farla più in grande con un'altra Champions"
- 13:38 Qui Ajax - Una defezione anche per Heitinga: Berghuis salta l'allenamento, non ci sarà domani
- 13:24 Sky - Ajax-Inter, Lautaro fuori dall'11 titolare. Chance per De Vrij e Sucic, dubbio in porta tra Martinez e Sommer
- 13:10 Riparte 'OPEN VAR', appuntamento su DAZN on demand. Gravina: "Contributo prezioso allo sviluppo del calcio italiano”
- 12:56 Verona, si ferma subito Gagliardini: lussazione alla spalla destra, nei prossimi giorni visita specialistica
- 12:42 Zola: "Corsa scudetto? L'Inter troverà la quadra. Ma l'incertezza è un buon segno perché..."
- 12:28 Gullit: "Curioso di vedere come l'Ajax affronterà l'Inter. Ad Heitinga manca un giocatore"
- 12:14 Trevisani: "Inter, né Lookman né Koné: con quel budget l'Inter doveva acquistare Donnarumma. Ora Martinez titolare"
- 12:00 Oliver per Ajax-Inter: sarà il quarto precedente coi nerazzurri. Il bilancio è favorevole
- 11:45 Ajax-Inter, domato incendio alla Johan Cruijff ArenA a 48 ore dalla gara
- 11:30 TS - Weekend di gioie per gli ex Inter: in quattro sugli scudi dopo l'addio
- 11:16 videoAppiano Gentile, Lautaro salta la rifinitura ma parte per Amsterdam. Darmian resta a Milano: lombalgia
- 11:10 AJAX-INTER, non solo SOMMER: mini RIVOLUZIONE di CHIVU? SVOLTA STADIO: l'annuncio del sindaco SALA!
- 11:02 Condò: "Inter non può fallire già domani: guardate il calendario. Italia indietro in Champions perché..."
- 10:48 CdS - Champions, la previsione dell'algoritmo Opta: Inter e Napoli si giocano gli ottavi diretti
- 10:34 La Repubblica - Nuovo San Siro affidato a Foster: 71.500 posti e due anelli
- 10:20 UFFICIALE - Inter e Hisense rinnovano la partnership: ecco cosa prevede l'accordo
- 10:06 Sala: "Trovato l'accordo coi club su San Siro, domani voto in giunta. Abbiamo già una deadline per i lavori"
- 09:52 TS - Mercato Inter come quello già visto al Milan: solo giovani da 20-25 milioni. E Luis Henrique è già una comparsa
- 09:38 Endt: "Vi racconto Chivu all'Ajax: un leader innato. Contatti coi lancieri? Sì, ma..."
- 09:24 Pagliuca: "Sommer sbaglia, ma la sconfitta non è colpa sua: guardate Bastoni. Martinez? Bravo, però niente alternanza"
- 09:10 Champions, Beccantini: "Chi giocherebbe nello squadrone del Triplete?"
- 08:56 Van der Meyde: "L'Ajax gioca male, l'Inter può approfittarne. Occhio a Weghorst"
- 08:42 Champions, Benitez: "Chivu deve fronteggiare una situazione strana, frutto di tanti piccoli micro-traumi. Bisogna intervenire subito"
- 08:28 CdS - Lautaro e Barella: la riscossa deve iniziare da loro due. La centralità nel progetto...
- 08:14 CdS - Verso l'Ajax: Dimarco e De Vrij dal 1'. Sucic c'è, Bonny con Lautaro?
- 08:00 GdS - Non solo Martinez: Chivu modifica l'Inter. Da De Vrij a Sucic: diversi cambi in vista dell'Ajax
- 00:45 Di Canio mette a fuoco Ajax-Inter: "Olandesi con calcio disincantato, mi aspetto un successo dei nerazzurri"
- 00:30 Sky - Chivu studia l'undici di Amsterdam: chance per Martinez? Sucic e Frattesi scalpitano, rientra Dimarco dal 1'
- 00:15 Van der Meyde: "Chivu leader naturale da giocatore, i dirigenti dell'Inter si fidano. Dumfries ha fatto bene a restare"
- 00:00 Continuiamo così. Facciamoci del male
- 23:47 Di Marzio: "In estate Fabregas ha parlato con Bayer, Roma e Inter. Ma non è mai stato vicino a dire addio al Como"
- 23:33 Adani: "Sono 4 anni che parliamo delle lacune dell'Inter. Ma vi sembra normale non avere dribblatori nel 2025?
- 23:18 Pergolizzi: "Ben vengano le squadre Under 23, però l'importante è che abbiano un obiettivo"
- 23:04 Verona, Zanetti: "Gagliardini ha giganteggiato prima dell'infortunio. Sarà un nostro punto fermo"
- 22:50 Cassano: "L'Inter deve passare al 4-2-3-1: fuori Barella, Bastoni e Dimarco. Chivu? Destinato a diventare un top"
- 22:47 Il graffio di Ekuban in pieno recupero riprende il Como: ai lariani non basta Nico Paz, finisce in parità al Sinigaglia
- 22:35 Ventola: "Voglio vedere qualcosa di più da Chivu, mi sembra di vedere un copia e incolla di Inzaghi"
- 22:20 Di Gennaro: "L'Inter è ancora da scudetto, a tratti ha dominato la Juventus. Sono i giocatori che devono risollevarsi"
- 22:05 The hateful (h)eight (L'odiosa altezza)
- 21:50 Settore giovanile, i risultati del fine settimana: poker dell'U18 al Napoli, U17 ko nel derby
- 21:36 Bayern, Eberl scherza: "I dialoghi per il rinnovo di Upamecano? Nessun progresso perché non parlo francese"
- 21:22 Pisa, Akinsanmiro: "Ho già esordito con l'Inter, ora ho una grande chance per migliorare"
- 21:08 Youth League, mercoledì l'Inter Primavera sarà ospite dell'Ajax: dove vedere la partita
- 20:53 Serie A, 0-0 tra Verona e Cremonese. Dura 30' la gara di Gagliardini: problema alla spalla per l'ex Inter
- 20:39 PSG, Luis Enrique torna sull'ultima Champions: "Avvio sul filo del rasoio, poi la ciliegina di Monaco"
- 20:26 Chanot non si fida di Pavard: "Per me non voleva venire a Marsiglia, preferiva l'estero"
- 20:12 Casarin: "RefCam? Comandano le tv: abbiamo bisogno di un grande calcio più che di queste cose"
- 20:05 Pepo Martinez sulle orme di Onana nel 2023: situazione win win. E Chivu manderebbe un messaggio chiaro
- 19:57 Condò: "Champions, calendario clamorosamente diviso in due per l'Inter: non bastano 10 punti nelle prime 4"
- 19:43 Sorrentino: "L'Inter non riesce a cambiare, sembra che qualcosa la blocchi. Lautaro? Sarebbe stato meglio..."
- 19:30 Sassuolo, l'Inter dopo la vittoria contro la Lazio. Grosso: "Dobbiamo saper resistere alle difficoltà"
- 19:15 Voce al tifoso - Le reazioni dopo la sconfitta contro la Juventus
- 19:00 Rivivi la diretta! Verso AJAX-INTER, SOMMER out: l'occasione di MARTINEZ! Quanto cambia CHIVU? Le VOCI su MOURINHO...
- 18:51 Udinese, Buksa: "Ho parlato con Zielinski, mi ha detto tante belle cose su questa squadra"
- 18:36 Chivu: "L'Inter vuole onorare la Champions come negli ultimi anni. Con l'Ajax serviranno rabbia e orgoglio"
- 18:22 Canovi: "Derby d'Italia emozionante. Juve fortunata, ha sfruttato gli errori dell'Inter". E su Chivu...
- 18:08 Quote Champions, Inter favorita sull'Ajax. Si prevede una gara con parecchi gol
- 17:54 Domani il BVB, ma Tudor pensa ancora all'Inter: "È la più forte della Serie A, avanti anche al Napoli"
- 17:40 Moratti migliora, riabilitazione iniziata: l'ex presidente dell'Inter presto lascerà l'ospedale
- 17:30 Ancora Locatelli: "La vittoria con l'Inter ci dà fiducia, ma abbiamo anche preso tre gol e vanno fatte analisi"
- 17:20 FOTO - Champions League 25/26, Qatar Airways svela il nuovo kit d'allenamento dell'Inter: Lautaro, Barella e Calha testimonial
- 17:10 La Russa sul caso San Siro: "Finale Champions persa per colpa nostra, bel risultato della Giunta"
- 17:04 Sky - Ajax-Inter, dubbio Darmian. Non si è allenato in gruppo per un mal di schiena: domani la scelta finale
- 17:00 Ajax-Inter su Prime, in studio anche due vecchie conoscenze dei nerazzurri
- 16:50 Jovetic: "Napoli in pole davanti all'Inter. Il gol di Adzic? Gli ho detto che..."
- 16:42 L'agente di Modric: "Sucic ha talento e carattere. Sarà assolutamente una colonna dell'Inter e della Croazia"
- 16:30 La Russa: "L'Inter deve fare giocare i nuovi, se no è inutile averli comprati. E tra questi metto anche Frattesi"
- 16:20 Tudor: "Grande gioia nell'aver battuto l'Inter che è la più forte degli ultimi 5 anni. Ma potevamo far meglio"