L'Inter esce dal Bluenergy Stadium con tre sudati e pesantissimi punti. Questo è un fatto. E lo fa con tre gol segnati, di cui due firmati da Lautaro Martinez. E questo è un altro fatto. Ma del match in casa della squadra di Runjaic gli atti e i fatti sono più di un paio. I campioni d'Italia tornano a Milano dopo essersi sbarazzati di peso e imbarazzo che i cugini del Milan nel derby dello scoro turno hanno inflitto mettendo a referto un inizio stagionale più che semplicemente complesso. Una vittoria che sgrava non di poco i nerazzurri che in quel di Udine, pur dicendo qualcosa a classifica e avversari, mettono in evidenza sul taccuino qualche appunto da approfondire nelle prossime settimane di lavoro.
Se è vero che la squadra ospite segna un gran gol in apertura con Davide Frattesi che trova, al 43esimo secondo, il gol più veloce di questo campionato testimoniando l'ottimo approccio alla gara che rivitalizza i nerazzurri dopo il doppio brutto approccio coi rossoneri, altrettanto vero è che ne prende uno al 35esimo e un altro, ancora, nel finale. Gol che si sarebbero potuti e dovuti evitare e che invece arrivano uno ancora da palla inattiva (come il secondo dei due gol segnati dal Milan e gol fotocopia di quello subito a Monza) e uno che arriva negli ultimi dieci minuti di match, presentando un altro dato che si ripropone. Entrambe mettono in evidenza un assopimento e ancor più un posizionamento che la dice lunga sul rendimento della difesa nerazzurra, evidentemente in affanno e indietro rispetto alla scorsa stagione e che fa e deve far nascere qualche interrogativo e analisi. Ma... "l'anno scorso è stato talmente bello che non penso sia corretto definirlo la norma. Abbiamo giocato in maniera eccezionale" ha detto Bisseck in conferenza post partita mandando volutamente e non uno scossone agli inevitabili paragoni con l'anno scorso. Una pretesa che i nerazzurri comprensibilmente iniziano a reclamare alla luce di sei giornate iniziali che hanno dipinto un quadro piuttosto variegato, fin qui più equilibrato e meno netto rispetto al capitolo precedente della Serie A ma che non può eclissare le mancanze e difficoltà che la squadra di Inzaghi ha avuto: in fase difensiva quanto davanti alla porta.
Nel secondo caso è mancato, rispetto allo scorso anno, prima di tutto Lautaro Martinez che nelle cinque giornate che hanno preceduto la trasferta friulana non ha mai sottoscritto il tabellino. Una mancanza che ha, mano ai numeri, penalizzato non di poco la squadra di Inzaghi che ha dimostrato sì di poter contare su un variegato catalogo di soluzioni, ma ha contamporaneamente mostrato di contare sul suo diez in maniera tanto, troppo ombelicale a tratti quasi edipica. Ma che delle difficoltà in avanti riscontrate dalla Beneamata non è l'unica. I nerazzurri costruiscono, aggrediscono, creano, e concludono, il problema è che quando concludono non sempre lo fanno bene, faticando a trovare se non la porta, di sicuro il gol. Errori negli ultimi venti metri tecnici, di scelta, individuali e in qualche ingranaggio che mandano nel bidone dell'umido occasioni nitidissime che nel lungo periodo corrono il rischio di tramutare in punti mancanti in classifica e che al tramonto della sesta giornata non possono più passare come casuali. Dato che poi i milanesi 'cancellano' mettendo a referto tre gol all'attivo che contano una doppietta di Lautaro. Lo stesso che poco dopo il guizzo di Frattesi ha divorato un'occasione che difficilmente non comparirà con ricorrenza nei suoi pensieri. Il Toro non si dispera e stavolta riesce a non mancare all'appuntamento che più ha atteso in questo lungo e interminabile mese e rotti: con cuore e rabbia l'argentino si prende carico della sua Inter e segna un primo e un secondo gol: il primo quasi fatale, se non nelle intenzioni, quel tanto che basta lo è sul rimpallo; il secondo da capitano, di garra, corazon, alma y cabeza come a dire 'non è casuale, sono qui e sono tornato'. Ed è proprio così che l'Inter si ritrova, dal e col suo capitano in un pomeriggio grigio, piovoso, scivoloso e ingannevole su un campo storicamente ostico e contro un avversario in splendida forma.
Un ritrovamento che parte però da Davide Frattesi, il 'dodicesimo' uomo più prezioso dell'intera Serie A, per la seconda volta titolare in stagione e chiamato al non semplice compito di non far sentire la mancanza dell'imprescindibile Nicolò Barella. Il sardo ieri contro l'Udinese ha saltato la prima partita dopo quattro anni. L'ultimo stop in campionato risale alla trentesima giornata della stagione 2019/2020. Da allora, il 23 dell'Inter ha saltato in campionato dieci partite in tutto, di cui cinque per squalifica. Una pressione che il '99 romano non sembra aver avvertito e che di cui, nel caso sia mai comparsa, si è sbarazzato quarantatre secondo dopo il fischio di Sacchi. Primo timbro stagionale per l'ex Sassuolo che nella vecchio Friuli trova, ritrova e fornisce risposte. Il 16 con lo Scudo cucito sul petto riprende un filo lì dove lo scorso anno ne aveva lasciato una cima e proprio lì dove all'ultimo respiro di una partita dalle mille insidie aveva messo in rete un gol dal peso di piombo ne imbuca un altro altrettanto gravoso. Un gol, non all'ultimo, ma al primo respiro, che paradossalmente scioglie incredibilmente i nerazzurri da un'altrettante ponderosa zavorra, togliendo il freno e mettendo in discesa una strada che sembrava non voler mai cambiar pendenza. Partita da sorrisone finale per il centrocampista venticinquenne che con soliti educazione, ironia, lavoro e umiltà sussurra più di qualcosa all'orecchio di Simone Inzaghi. Sussurri che l'allenatore piacentino di certo non ode oggi per la prima volta ma che soprattutto oggi sentirà ronzare tra i già affollati ma finalmente riaddolciti pensieri che lo accompagneranno già da stanotte in vista della Stella Rossa e che lo accompagnerà anche quando ritroverà il suo imprescindibile Barella.
Autore: Egle Patanè / Twitter: @eglevicious23
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 09:10 GdS - Una buona notizia: Thuram migliora e lavora in campo
- 08:56 GdS - Inter infastidita da Conte: inopportune e gravi le parole su Marotta. Il tecnico del Napoli pensava che Chivu...
- 08:42 GdS - Mkhitaryan, lungo stop: Zielinski e Sucic si scaldano. E pure Diouf...
- 08:28 GdS - Mkhitaryan-Di Lorenzo: l'Aia ferma Mariani e Bindoni. E Marini al Var...
- 08:14 CdS - Scandalo a Napoli, Inter furente: manca pure un giallo a Gilmour. E su Mariani-Bindoni...
- 08:00 DAZN e il pomo della discordia Conte-Lautaro: nasce tutto da un battibecco con... Dumfries
- 07:45 Stasera Inter U23-Cittadella: ecco come vederla gratis in streaming
- 07:30 Fiorentina, Fortini: "Pareggio che ci dà la spinta per l'Inter. Cercheremo di ottenere il massimo"
- 00:00 Una tranquilla spesa al supermercato
- 23:56 Fiorentina, De Gea guarda già avanti: "Appena ne vinciamo una la squadra giocherà con meno pressione"
- 23:50 Bergomi: "Chivu gigante della comunicazione in un mondo di incoerenti". Poi è 'duello' con Del Piero
- 23:43 La Serie A vuole cambiare casa. Il progetto è quello di creare un hub con Serie B e Lega Pro
- 23:29 Iori prepara il Cittadella alla sfida con l’Inter U23: "Approccio e compattezza saranno decisivi"
- 23:14 Il ruggito di Correa: il Tucu trova i suoi primi due gol col Botafogo. Ma non portano la vittoria
- 23:00 Saccani si unisce al coro: "Il rigore per il Napoli è sbagliato. E un'altra cosa non mi è piaciuta"
- 22:45 Juve sempre più in tilt, Tudor sprofonda: basta Basic alla Lazio per infliggere il terzo ko di fila ai bianconeri
- 22:31 Sosa difende il rigore per il Napoli: "Di Lorenzo in area è un attaccante, viene colpito anche se leggermente"
- 22:16 Non solo Mkhitaryan: anche Frattesi in bilico per la Fiorentina. Domani sarà approfondita la sua condizione
- 22:03 Anche il Bologna recrimina contro arbitro e VAR, Fenucci: "Non capisco perché a volte intervenga e altre no"
- 21:49 De Pieri a segno con la Juve Stabia, il tecnico Abate: "Contento per i gol dei giovani"
- 21:34 Fiorentina, Pioli: "Non dobbiamo pensare alle qualità dell'Inter, ma avere la convinzione di farle male"
- 21:20 Napoli, Buongiorno esulta dopo il 3-1 all'Inter: "Questo è il nostro spirito”
- 21:05 Cosmi: "Su Di Lorenzo non è rigore, tra un po' chiameranno al VAR anche il custode"
- 20:50 Fiorentina, Kean: "Solo noi possiamo spostare la stagione, restiamo positivi in vista dell'Inter"
- 20:35 Lazio, Lotito si pronuncia su Napoli-Inter: "Il sistema arbitrale è da migliorare, se no si crea un danno"
- 20:20 Primo gol tra i professionisti per De Pieri: "Lo volevo da tempo, speciale segnarlo qui"
- 20:05 La Fiorentina rimonta con due rigori nel secondo tempo: finisce 2-2 contro il Bologna
- 19:50 Sassuolo, apprensione per Berardi: giramenti di testa dopo lo scontro con Cristante, controlli in ospedale
- 19:35 Roma, Gasperini: "Lo Scudetto? Non penso a niente, non è il momento. Se siamo questi non basta"
- 19:20 L'Arsenal vince ancora a allunga in vetta alla Premier: Eze stende il Crystal Palace
- 19:05 GdS - Tegola Mkhitaryan per l'Inter: stop più lungo del previsto. Thuram verso il rientro
- 18:50 Giacomo De Pieri segna il primo gol in Serie B nel 2-2 tra Padova e Juve Stabia
- 18:35 Napoli, Gilmour esulta dopo il successo contro l'Inter: "Vittoriosi, tutti insieme"
- 18:20 Manie di protagonismo, ignavia e confusione: la squadra arbitrale riscrive le regole. E falsa Napoli-Inter
- 18:05 Sky - Napoli, dopo il gol all'Inter rischio tegola De Bruyne: si teme una lesione di alto grado
- 17:50 Napoli, Juan Jesus festeggia sui social. L'ex Inter: "Vittoria sudata e meritata"
- 17:35 Liverpool, altra sconfitta in Premier e Slot ammette: "La peggiore da quando sono qui"
- 17:20 Chivu compie 45 anni, la dedica della moglie Adelina: "Un anno pazzesco e duro, siamo qui per te"
- 17:05 Basta una rete di Dybala alla Roma per battere il Sassuolo. Pari con 4 gol tra Verona e Cagliari
- 16:50 Kairat Almaty, pareggio casalingo contro l'Astana a dieci giorni dalla trasferta di San Siro
- 16:36 Sky - Thuram ancora a parte, rientra tra Verona e Kairat. Attesa per Mkhitaryan. La posizione sul rigore del Napoli...
- 16:22 Inter su Muharemović? Carnevali: "Il Sassuolo sa di avere in casa un giocatore di prospettiva"
- 16:08 videoNapoli-Inter, primo tempo surreale: le 6 occasioni fallite dai nerazzurri. Nel mezzo il "rigore"...
- 15:53 Klinsmann: "Il rigore per il Napoli non c'era. Chivu? Sta sviluppando l'Inter alla sua maniera e sta facendo bene"
- 15:38 Torna al gol in Serie A (dopo due anni) l'ex Inter Gagliardini: colpo di testa vincente in Verona-Cagliari
- 15:23 Corsera - Rigore Napoli, triplice errore: assistente, arbitro e VAR resteranno fermi nelle prossime settimane
- 15:09 Angolo Tattico di Napoli-Inter - Neres falso nueve, gli attaccanti interisti isolati: le chiavi della partita
- 14:55 Marino: "Vittoria di carattere del Napoli contro che parte da Conte. Ma per lo scudetto c'è equilibrio"
- 14:40 Il Podcast di FcIN - Napoli-Inter, l'analisi di Andrea Bosio: partita falsata dall'episodio del rigore
- 14:26 Autogol di Sabelli e volée di Maripan: il Torino ribalta il Genoa al 90', Vieira va ko
- 14:12 Ferrara difende il rigore dato al Napoli: "Il contatto c'è, Di Lorenzo prende posizione"
- 13:58 Capello: "Napoli-Inter lo specchio del campionato. Nulla di compromesso, i nerazzurri possono rialzarsi subito"
- 13:44 Akanji suona la carica all'Inter dopo il ko di Napoli: "Nottataccia. Abbiamo lottato ma non è bastato, torneremo"
- 13:30 Napoli, Neres: "Contro l'Inter sapevamo sarebbe stata dura, ma dovevamo reagire al PSV"
- 13:16 Raffaele Quaranta: "Fino al 2020 ho lavorato per Inter Academy, esperienza di grandissima formazione"
- 13:02 Serataccia per Pavard, il difensore fa mea culpa per il ko: "Farò il possibile per riguadagnare la vostra fiducia"
- 12:48 Moviola CdS - Pessima la partita di Mariani. Rigore leggerino: assistente e VAR dovevano rimanere in silenzio
- 12:34 La Repubblica - Conte attacca Marotta, ma in verità negli anni all'Inter invocava spesso in tv l'intervento dei dirigenti
- 12:20 GdS - Napoli-Inter, Mkhitaryan-Di Lorenzo non è mai rigore: per l'AIA è un errore. Stop per Mariani e Bindoni?
- 12:05 TS - Il Napoli costringe l'Inter ad abbassare le pretese. Ma Conte è una furia contro Marotta
- 11:51 Moviola GdS - Mariani male in due rigori su due: il VAR una volta lo salva, l'altra lo affossa
- 11:37 GdS - L'escalation di Napoli che porta all'insolita e rumorosa lamentela di Marotta. Poi i saluti con Conte
- 11:23 Corsera - Inter, troppi ko per pensare allo scudetto. A Napoli rigore generoso e due legni condizionano il match
- 11:09 Calvarese boccia Mariani: "Sul rigore per il Napoli sbaglia anche il VAR, netto quello per l'Inter. Confusione nel giallo di Gilmour"
- 10:55 TS - L'abbaglio dei 'Rocchi Boys', nerazzurri sfaldati, Conte-Lautaro... Così il Napoli schianta l'Inter
- 10:41 Pagelle TS - Acerbi il peggiore: 4,5. Stesso voto per lui e per l'arbitro Mariani
- 10:27 Primo compleanno da allenatore dell'Inter per Chivu. Gli auguri del club: "Dedizione, coraggio e spirito di sacrificio"
- 10:13 GdS - Presto per far scattare l'allarme ma non gli interrogativi. Va ritrovata stabilità: difesa ai raggi x
- 10:02 CdS - Sprecone, nervoso e fa il gioco del Napoli: Lautaro esatta fotografia della partita dell’Inter
- 09:44 Pagelle CdS - Poca Inter e solo nel primo tempo: difesa imbarazzante. Akanji il peggiore in assoluto


