Dove eravamo rimasti? Chi scrive un bel po’ indietro e riemerge dopo un paio di settimane passate in Africa per progetti di lavoro che hanno modificato abitudini, pensieri e priorità. Potere di un luogo che ad ogni sua latitudine ridisegna assetti mentali e offre nuova forma ai desideri futuri e maggior concretezza agli istanti e alle vicissitudini quotidiane. Il giorno dello scudetto, il 2 maggio, ero in un appartamento reso afoso e umido dalla stagione delle piogge nonostante l’incessante lavoro delle pale del ventilatore che si sforzavano in tutti i modi di regalare sollievo. La chat di WhatsApp, che funzionava a intermittenza, ha iniziato a riempirsi di cuori neri e blu, di persone importanti e speciali che si preoccupavano di farmi sapere che “è fatta”. Un sorriso inevitabile, mentre finivo di sistemare nello zaino macchina fotografica e attrezzatura varia. E un pensiero: cosa farei se fossi a Milano?
So invece quello che ho fatto a Jambiani, villaggio sulla costa sudorientale di Unguja, la principale isola dell'arcipelago di Zanzibar, in Tanzania: ho aspettato che il sole tramontasse, che la giornata di Ramadan finisse e ho cercato uno dei pochissimi “ristoranti” (molto tra virgolette, sì) che avesse birra nel menu locale, tra un chapati (un tipo di pane di origine indiana), un riso e un bel po’ di pescato del giorno. In realtà nel posto prescelto nemmeno la avevano la birra ma di fronte alla richiesta il proprietario, pur di non perdere due clienti, si è fiondato a comprarla in chissà quale retrobottega di favore o cucina amica. E così ho potuto fare il mio personale brindisi all’Inter su un tavolinetto in plastica coperto da una tovaglia colorata, scarsamente illuminato dalla luce di una timidissima lampadina e che mi ha permesso di sfilare le ciabatte e rimanere a piedi scalzi sulla sabbia a combattere, in realtà, con le zanzare e a torturarmi per le loro punture. Ma soddisfatta per avere tra le mani la famosa, a quelle latitudini, birra “Kilimanjaro”: d’altra parte, pensavo, una squadra si chiama Internazionale proprio perché se vince uno scudetto la puoi festeggiare anche da un altro Continente.
Poi è successo di leggere di polemiche per i festeggiamenti in Duomo che hanno creato assembramenti indiscutibilmente fuori luogo; ma soprattutto è capitato di leggere incertezze e previsioni nefaste sull’immediato futuro della squadra campione d’Italia con rischi di smobilitazione, passaggi di proprietà, vendita di quote e tutte le problematiche connesse a un momento storico che non fa sconti e rischia di lasciare sul lastrico persino i grandi colossi. Infine è capitato di intravedere un Juve-Inter, che fortunatamente contava qualcosa per una sola delle due in campo, dove ogni fischio è praticamente coinciso un errore arbitrale clamoroso. Insomma: polemiche, incertezze, crisi ed errori. Dove eravamo rimasti, si diceva? Sembra di non essersi mai allontanati, a quanto pare.
Sul futuro economico-societario dell’Inter si corrono grossi rischi qualunque cosa si scriva: se si esprimono dubbi, il tifoso non è disposto a prenderli come il frutto di informazioni raccolte ma come la volontà, non si sa bene dovuta a cosa, di essere disfattisti e sparare a zero per qualche click o copia in più. Se si scrivono righe che lasciano intravedere possibili scenari positivi, si rischia di passare per tifosi poco obiettivi ma faziosi e comunque sempre disposti a tutto pur di ottenere qualche click o copia in più. Il terreno è scivoloso perché l’anno 2021 dovrebbe essere quello di un ripensamento del calcio globale, arrivato a livelli non più sostenibili e svelati impietosamente, ma realisticamente, da una pandemia globale.
La difficoltà a pagare gli stipendi non riguarda solo l’Inter, così come la necessità di rivalutare costi, spese, bilanci e stipendi in un’epoca che ti obbliga, a qualsiasi livello e in qualunque settore economico, a uno sforzo, a un ripensamento e ridimensionamento che guardi in faccia la realtà. Quello che si deve pretendere dalla famiglia Zhang sono chiarezza e trasparenza che giocatori, allenatore, staff e tifosi meritano, specialmente dopo due stagioni drammatiche per il contesto ma trionfali per i risultati sportivi che hanno ridato credibilità, ambizione e successo a un club che brancolava nel buio da un decennio. Qualunque sia lo scenario, il dovere di Suning è fare il possibile per dare continuità, trovando finanziamenti o tramite la cessione di quote, a un progetto che è presente ma soprattutto futuro e che sarebbe criminoso veder naufragare o essere costretti a smobilitare sul più bello.
Ma fino a un faccia a faccia tra i protagonisti, seduti allo stesso tavolo, fino alla dichiarazione di come stanno le cose, di quali obiettivi ci si pone e fino al momento in cui la squadra risponderà “ci sto” o “non ci sto”, si può fare solo il solito e stantio calciomercato, con chiunque in punta di penna pronto a dire la sua e a fare previsioni di cui nessuno chiederà conto perché tanto vale tutto ed è concesso dire tutto.
E perché ormai il mondo dell’informazione, o meglio dell’opinione, è questo: un gioco a chi urla più forte, a chi spara il parere più autorevole dove “l’autorevolezza” è data dal numero di like e follower sui social. Poco importa aspettare gli eventi e i fatti, tanto il giorno dopo un tweet sarà dimenticato e una nuova ideologia sarà pronta a essere piegata all’ego di chi digita e profetizza su una tastiera di fronte a una platea virtuale esultante o criticante. Tutto si fa ideologia, oggi, sul piano sportivo, politico ed economico. Senza analizzare realtà e avvenimenti ma schierandosi, a priori, dal lato di chi ha l’hashtag in tendenza e sventola la bandiera del politicamente corretto a tutti i costi.
Il giornalismo anziché elevarsi al di sopra di questo terreno ci è sceso, in mezzo a questo fango, pensando di trasformare secoli di regole, normative e deontologia in post e titoli acchiappaclick per non morire senza capire che, in realtà, è proprio quella la sua morte che più morte non si può: inseguire la polemica, inseguire i trend, “farsi social” e farsi megafono dell’ideologia fingendo di essere popolari, perbenisti e inclusivi. Tanto sai già che qualunque cosa scriverai troverai da un lato gli applausi facili e dall’altro l’insulto libero senza che qualcuno si sia degnato di andare oltre la lettura di un titolo.
Lo stato dell’informazione è perfettamente sintetizzato, in questi giorni, nelle versioni offerte sulla “guerra promessa” tra Israele e popolo palestinese (in cui qualcuno crede di fare la sua parte con una storia su Instagram o proclamando la sua simpatia per l’una o l’altra parte su Facebook). E intanto a mezzo stampa si asseconda quella tendenza filo-occidentale e filo-americana che tutto giustifica e tutto concede, persino di fronte al bombardamento israeliano della sede della stampa estera nel centro di Gaza al punto da metterla sullo stesso piano di cittadini che da una spiaggia di Tel Aviv sono stati costretti a rinunciare alla tintarella e al bagno in mare e a fuggire per il suono delle sirene, mentre a qualche chilometro di distanza vengono fatti a pezzi bambini, famiglie, case, diritti umani e trattati internazionali. Tutto sullo stesso, vergognoso, piano.
Se tolleriamo questo, cosa sarà mai tollerare l’informazione sportiva e il suo mercato sempre aperto di opinioni e faziosità? Anzi, in questo modo chiunque, purché armato di un account, è autorizzato a dire la sua, come fosse un giornalista che raccoglie informazioni tutto il giorno e distingue, o prova a farlo, le bufale dalle verità, e anzi alla fine è persino libero di insultare chiunque esprima qualcosa di diverso dalla sua linea e dalla sua ideologia.
Dove eravamo rimasti quindi? In un villaggio sperduto e non illuminato, la sera del 2 maggio, dopo aver bevuto una birra e consumato una cena a base di riso e chapati, sorridendo al pensiero che a moltissimi chilometri di distanza si stesse festeggiando uno scudetto. Quella sera per rientrare all’appartamento afoso e umido era servita la torcia del cellulare per illuminare la strada, altrimenti totalmente buia. E si vedevano le stelle, scintillanti, basse e vicine come solo in Africa si vedono. E intorno si sentivano, in lontananza, voci di persone che chiacchieravano tra loro e si godevano il fresco della notte. E no, non era affatto male.
VIDEO - TRAMONTANA: "SCANDALO E VERGOGNA, CALVARESE VA FERMATO SEI MESI"
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 16:00 Ranking FIFA - La Spagna detronizza l'Argentina di Lautaro. La Francia di Thuram sale al 2° posto, Italia decima
- 15:46 De Vrij e Thuram difendono Sommer dalle critiche: "Noi lasciamo parlare, è un grande portiere che dà fiducia alla squadra"
- 15:32 Atalanta-Lookman, prove di disgelo: l'attaccante torna ad allenarsi in gruppo
- 15:22 Verso Inter-Sassuolo, lavoro in palestra per Lautaro: domani può rientrare in gruppo. Darmian...
- 15:05 Akanji: "Inter, inserimento molto buono. Critiche dopo la Juve? Gioco a calcio da tanto...". Poi parla del 'vantaggio' di avere Chivu
- 14:50 Thohir nuovo Ministro dello Sport in Indonesia: "Responsabilità enorme, sono pronto a impegnarmi al massimo"
- 14:39 L'orgoglio di Salvatore Esposito per l'esordio in Champions del fratello Pio: "Indimenticabile"
- 14:35 il Cholo Simeone nel caos ad Anfield: rissa sfiorata, espulsione e accuse al pubblico
- 14:21 Italia U20, i convocati di Nunziata per i Mondiali di categoria: presenti due nerazzurri
- 14:07 UFFICIALE - Yann Karamoh trova squadra: l'ex Inter ha firmato per il Porto di Farioli
- 13:52 Pandev: "Ad Amsterdam i ragazzi hanno dato tutto per Chivu. Nella mia Inter c'era chi urlava...".
- 13:38 Barcellona, Christensen ripensa al 4-3 di San Siro con l'Inter: "Ci ha fatto male, abbiamo preso gol all'ultimo minuto"
- 13:24 Eriksen riparte dal Wolfsburg: "Il malore del 2021 è il passato. Per fortuna ne è nato qualcosa di positivo"
- 13:10 Ajax, Weghorst controcorrente: "A tratti abbiamo messo l'Inter sotto pressione". Sneijder non ci sta: "Non sono d'accordo"
- 12:56 Angolo Tattico - Le sponde di Esposito, il pressing alto e l’intraprendenza di Gaaei: le chiavi di Ajax-Inter
- 12:42 Ranking UEFA, l'Inter resta sul podio dopo la vittoria in casa dell'Ajax
- 12:28 Il Podcast di FcIN - Ajax-Inter, l'analisi di Andrea Bosio: le risposte che cercavamo, ora serve la conferma
- 12:14 Dumfries: "Non pensiamo al passato. Le parole di Chivu sulla continuità? Ci vuole calma, abbiamo tanta esperienza"
- 12:00 AJAX-INTER 0-2, la CONSACRAZIONE di ESPOSITO. THURAM non smette di stupire, ecco il VERO CALHA!
- 11:44 De Vrij loda Thuram: "Giocatore fantastico, ha tecnica e intelligenza. E ora è migliorato enormemente sui colpi di testa"
- 11:30 Thuram: "I calci piazzati sono un nostro punto di forza, continuiamo così. Calhanoglu e Dimarco..."
- 11:16 GdS - Chivu, sotto il caschetto nessun cattivo pensiero: solo la vera Inter
- 11:02 Moviola CdS - Oliver bocciato: sbagliato togliere il rigore all'Inter
- 10:48 GdS - Thuram dopo Crespo: la vittima è la stessa. E Chivu prende atto di un dato
- 10:34 La Repubblica - San Siro, da domani inizia il giro delle commissioni. I club chiedono uno "scudo penale"
- 10:20 Corsera - Esposito, c'è vita dietro la ThuLa. Non c'è il rischio che si perda perché...
- 10:06 TS - Doppietta di testa in Champions con l'Inter, solo un altro ci era riuscito. E sempre contro l'Ajax
- 09:52 Akanji elogia Sommer: "Se entra l'1-0 si fa difficile, contento per lui. Calci da fermo? Ci siamo allenati e..."
- 09:38 Pagelle TS - Esposito, è nata una stella. Sommer prende addirittura 7,5
- 09:24 TS - Thuram-Sommer: l'Inter batte l'Ajax coi due più criticati dopo la Juve
- 09:10 Pagelle CdS - De Vrij lucido, Thuram "specialista", Barella deve alzare i giri
- 08:56 CdS - Inter, la vittoria che serviva. E c'è una prima novità vera rispetto alla scorsa stagione
- 08:42 Moviola GdS - Rigore di Baas su Thuram: Oliver lo assegna giustamente, poi avrebbe dovuto confermarlo anche al monitor
- 08:28 Pagelle GdS - Thuram ride ancora, Sommer fiero, Esposito piace. Un solo bocciato
- 08:14 GdS - Thuram col botto, Chivu 'alla Inzaghi': l'Inter ottiene una vittoria "necessaria"
- 08:00 I drammi bisogna comprenderli: con un'incornata o dalla panchina, l'Inter riparte in Europa con testa
- 01:00 Capello: "Pio Esposito mi ha impressionato, è intelligente e sa vedere il gioco. Si è mosso in simbiosi con Thuram"
- 00:55 Inter Women, Piovani: "Le ragazze hanno approcciato molto bene la gara, questa la strada da seguire"
- 00:40 Thuram è l'ovvio Player of the Match: "Non solo i due gol, Tikus è una minaccia costante"
- 00:20 Dimarco a Sky: "Pio Esposito grande persona e giocatore forte, deve continuare così"
- 00:18 Akanji a Prime: "I compagni mi hanno aiutato, ho giocato più avanti rispetto al solito"
- 00:13 Heitinga a Prime: "Inter forte, sapevamo che sarebbe stata difficile. Ma sono contento"
- 00:10 Inter Women, due su due in Women's Europa Cup: Tomasevic in rete, Hibernian battuto anche nella gara di ritorno
- 00:03 Ajax, Heitinga in conferenza: "Giocato alla pari nel primo tempo, poi è venuta fuori la superiorità dell'Inter"
- 00:03 videoAjax-Inter 0-2, Tramontana: "Partita clamorosa di Esposito. Qualcuno voleva vendere questo Calha..."
- 00:01 Chivu a ITV: "Le ingiustizie le puoi riscattare la partita dopo. Stasera mi è piaciuta la maturità"
- 00:00 Una risata ci salverà
- 23:53 Dimarco a ITV: "Ottima partita contro un avversario forte, vincere aiuta a vincere"
- 23:51 Akanji a ITV: "Felice delle due gare da titolare. Ora recuperiamo e pensiamo alla prossima"
- 23:50 Ajax-Inter, la moviola - Rigore su Thuram, utilizzo improprio del VAR: l'errore chiaro ed evidente dopo l'OFR
- 23:48 De Vrij a ITV: "Con Akanji c'è già molta intesa, si è inserito subito bene. Oggi siamo stati solidi"
- 23:45 Chivu in conferenza: "Serviva una risposta al lavoro che facciamo, dico una sola parola: maturità. Lautaro..."
- 23:38 Dimarco a Prime: "Critiche? Ho la coscienza a posto, do sempre il massimo. L'esordio di Esposito da 7,5"
- 23:32 Regeer in conferenza: "Inter cinica, abbiamo giocato contro un centrocampo di qualità mondiale"
- 23:29 Esposito a ITV: "Ho realizzato tutto in dieci giorni, ora devo continuare così"
- 23:28 Chivu a Sky: "L'Inter si potrà godere Esposito per tanto tempo". Poi spiega: "Ho scelto il 3-5-2 per un motivo"
- 23:27 Thuram a Sky: "Tutta l'Italia conosceva Esposito, stasera si è fatto conoscere dal mondo. È fortissimo"
- 23:24 Chivu a Prime Video: "Pio Esposito uomo vero, merita gli elogi. È sempre importante partire bene in Champions"
- 23:23 Thuram a ITV: "Buona partita, siamo felici. Ma possiamo fare sempre meglio"
- 23:18 Esposito a Prime: "Contento della mia prestazione". Poi la telefonata di Sebastiano: "Grande partita, brividi"
- 23:12 Esposito a Sky: "Felice per l'esordio, ecco dove posso migliorare. A chi mi ispiro? Dzeko è uno che mi piace tanto"
- 23:10 De Vrij a Prime Video: "Era importantissimo vincere. Abbiamo fatto quello che chiedeva la partita"
- 23:04 UCL - Troppo PSG per l'Atalanta: poker senza appello. Ok il Bayern, il Liverpool esulta in extremis contro l'Atletico
- 23:03 Thuram a Prime: "Abbiamo dato una risposta dopo il ko con la Juve. Polemiche? La gente sa che darò tutto per l'Inter"
- 23:00 Rivivi la diretta! Il POST PARTITA di AJAX-INTER: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA dallo stadio
- 23:00 Vola Tikus, vola: l'Inter sente aria di Champions e si risolleva, la doppietta del francese regola l'Ajax
- 22:59 Ajax-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 22:56 Ajax-Inter, le pagelle - Sommer mette la firma, Thuram è dominante. Esposito gladiatore
- 22:52 FISCHIO FINALE - L'Inter ritrova risultato, prestazione e mentalità sul palcoscenico più prestigioso
- 21:31 Virtus Verona-Inter U23, le pagelle - Stante solidissimo, per Topalovic la solita qualità