Oggi la politica incontra il mondo del calcio per il super vertice voluto da Vincenzo Spadafora, il ministro dello sport. Partecipanti Gabriele Gravina, presidente Figc, il numero uno della commissione medica Paolo Zeppilli, e anche le rappresentanze della Lega A, Lega B, Lega Pro, Lega Nazionale Dilettanti, Assocalciatori, Assoallenatori e arbitri. Resta in dubbio la presenza dei quattro scienziati che hanno integrato la commissione medica in fase di elaborazione del documento. 

Secondo la Gazzetta dello Sport, con ogni probabilità, sarà però un incontro interlocutorio. Non si potrà decidere molto, oltre al fatto di riaprire parzialmente agli allenamenti. "L'ipotesi che sia possibile riprendere ad allenarsi in forma individuale - spiega la rosea -. Un varco che sarebbe concesso anche agli sport di squadra, non soltanto a quelli delle discipline individuali, per i quali il via libera dopo quasi un mese di stop è dato per scontato. Ma questo via libera potrebbe essere limitato, riguarderà quindi soltanto la prima parte della ripresa, quella in cui sarà possibile osservare il cosiddetto distanziamento (che il protocollo della commissione medica della Figc ha fissato in due metri)". Ma non si potrà andare oltre, in attesa del nuovo Dpcm che dovrebbe arrivare all'inizio della prossima settimana.

VIDEO - LUKAKU IN GOL CON L'ANDERLECHT A 13 ANNI, UN GIGANTE IN MEZZO AI "BAMBINI"

Sezione: Rassegna / Data: Mer 22 aprile 2020 alle 09:00 / Fonte: Gazzetta dello Sport
Autore: Alessandro Cavasinni / Twitter: @Alex_Cavasinni
vedi letture
Print