Ospite della nuova puntata di 'Frog Talks', il podcast condotto da Andrea Ranocchia, è Henrikh Mkhitaryan. Una lunga chiacchierata in cui sono emersi parecchi aspetti personali del centrocampista armeno, personaggio molto interessante non solo in campo ma anche fuori.
Tu sei sempre stato un incubo. Inizi da attaccante esterno.
"All'epoca facevo il trequartista, ala però venendo dentro".
Poi con l'età ti spostano in mezzo...
"Esatto, pensano non ci sia più la velocità (ride, ndr)".
Ho visto che hai giocato in Brasile.
"Ho fatto un periodo di prova di sei mesi, quando avevo 13 anni il mio club armeno aveva stipulato un contratto con il Sao Paulo e dovevamo scambiarci i calciatori. Lì sarebbero andati ragazzini della mia età, mentre in Armenia sarebbero arrivati ragazzi di 17-18 anni per la prima squadra".
Dopo l'esperienza in Armenia che hai fatto?
"A 20 anni sono andato in Ucraina Metallurg Donetsk, ho giocato un anno e dopo lo Shakhtar di mister Lucescu mi ha voluto".
Lì sei esploso.
"Sì perché ci vedevano di più, giocavamo la Champions e avevamo una squadra forte".
Lucescu mi ha sempre affascinato, che tipo è?
"Bravissimo, come allenatore posso dire solo buone cose, anche per il comportamento con i giocatori".
Lavora tanto con la palla.
"Sì, avevamo due preparatori fisici italiani e facevamo tante corse".
Poi sei stato in Germania.
"Sì, a Dortmund per tre anni prima con Klopp e poi con Tuchel".
Klopp com'è?
"Bravissimo, uno psicologo che ti dà fiducia e libertà".
Da fuori sembra un motivatore.
"Per lui daresti la vita. Un giorno durante un allenamento in cui ci esercitavamo sui tiri in porta mi disse: 'Se fai 7 gol ti do 50 euro, altrimenti me li dai tu'. Dissi ok e alla fine segnai solo 5 reti. Ero triste perché dopo l'allenamento avrei dovuto pagarlo. Dopo due giorni abbiamo battuto 2-1 l'Eintracht Francoforte grazie a una mia doppietta e al termine della partita Klopp è venuto da me ad abbracciarmi. Gli ho chiesto di ridarmi i 50 euro e lo ha fatto (ride, ndr)".
Tu hai girato in tanti campionati. Che differenze hai trovato?
"Ho giocato in tornei diversi ma da quando ho iniziato è il calcio a essere cambiato. Ho trovato difficoltà ovunque, in ogni campionato era diverso. In Inghilterra c'era fisicità, in Germania disciplina e libertà. A quei tempi non c'erano giocatori velocissimi, ora è pieno di Usain Bolt che corrono a destra e a sinistra. Io che ho 35 anni non riesco a stargli dietro (ride, ndr)".
A Dortmund vivevi in città?
"Sì. L'80% degli abitanti sono anziani, i giovani andavano a studiare fuori. Non mi sentivo benissimo, ero solo e mi sembrava una città morta. Ma il calcio è la vita".
Dove ti sei trovato meglio?
"In Italia, a Roma e a Milano".
Poi hai giocato a Manchester con lo United e a Londra con l'Arsenal, dove non ti sei trovato benissimo.
"Non mi sono trovano malissimo, mi voleva Wenger e mi hanno scambiato con Sanchez. Ma dopo 6 mesi lo hanno licenziato ed è arrivato Emery. Il quale ha provato ad adattarsi al calcio inglese...".
Potresti finire la carriera all'Inter.
"Mi restano due anni di contratto vediamo se riesco a farli (ride, ndr)". Dico sempre che finché posso devo giocare per non avere rimpianti".
Poi la situazione si ribalta ed è Mkhitaryan a fare domande a Ranocchia.
A te cosa manca del calcio?
"A me manca soprattutto lo spogliatoio, gli scherzi, le battute con i compagni, si era creato un bel gruppo. Lo tenevo vivo".
Quanti anni hai giocato qui?
"Undici anni con l'intermezzo alla Sampdoria dove non è andata bene, poi 4 mesi in Inghilterra dove invece mi sono trovato molto bene".
Hai avuto moltissimi compagni, magari cambiavano ogni anno e tu eri sempre lì.
"Ma sai che ogni tanto guardo le storie Instagram dei miei compagni e torno indietro nel tempo. Penso che ho giocato con Forlan e neanche mi ricordavo. Però è bello, lo spogliatoio mi manca tanto. Lì crei i rapporti. Ogni tanto ritrovo i miei compagni quando vengo qui ed è come non fossi mai andato via, anche se l'amicizia è diversa. Finché hai entusiasmo vai dritto".
Dopo questo breve intermezzo, Ranocchia riprende la conduzione dell'intervista.
Qui ti trovi bene con i compagni?
"Molto, secondo me mi vogliono bene".
Te lo confermo, ogni volta che parlo con loro spendono belle parole per te.
"Mi fa piacere, dal primo giorno mi sono sentito come se fossi sempre stato qui in un'altra vita, con gli stessi compagni, la tifoseria, lo stadio. Ero anche sorpreso di questo".
Ti avviso che chi ha fatto questo podcast dopo 2-3 partite ha segnato. Mi ringrazierai.
"Allora il gol lo dedicherò a te".
Al di là dell'Inter, in quale spogliatoio ti sei trovato bene?
"Mi sono trovato bene un po' ovunqque, le squadre erano belle e l'ambiente era piacevole. Qui stiamo bene perché vinciamo, quando perdi iniziano le chiacchiere tra i giocatori e arriva un po' di negatività. Ma lasciando perdere questo aspetto, mi sono trovato bene in tutte le squadre".
Tu quante lingue parli?
"Cinque: armeno, russo, inglese, francese, italiano. Il tedesco l'ho scordato, l'ho imparato dopo due anni e al terzo ero bravo, ma quando sono andato via non l'ho più parlato".
Con Calhanoglu in che lingua parli?
"Inglese, anche se sentendo il suo accento mi torna in mente il tedesco. Così anche quando altri compagni parlano tedesco".
Com'è Wenger?
"Persona molto intelligente, quando le cose non sono andate bene non ha mai cercato colpevoli. Sempre gentile verso i calciatori e gli addetti del club. Lui cercava sempre giocatori bravi non solo tecnicamente ma anche come persona. Per lui era importante non rovinare l'ambiente".
In quell'Arsenal chi c'era di forte?
"Ho giocato con Aubameyang, Lacazette, Bellerin, Nacho, dietro c'era Koscielny, Sokratis, Holding, Chambers".
Quando ci abbiamo giocato contro c'era il Nino, non lo prendevo mai, andava a 2000 all'ora.
"I campioni sono così (ride, ndr).
Tu sei stato capitano giovanissimo.
"Sì, al metallurg qualche partita per convincermi a non andare allo Shakhtar. Poi ho indossato la fascia alla Roma contro la Salernitana. Poi in Nazionale, dal 2015. C'è tanta responsabilità ma non sono uno che si spaventa o si nasconde dalle responsabilità. Mi sento responsabile delle cose che faccio e di quelle che non riesco a fare, perché se hai le palle le fai altrimenti fai un passo indietro".
Dai l'idea di essere un giocatore che non va mai in difficoltà.
"Le difficoltà ci sono sempre ma bisogna essere sempre concentrati per non mollare, la partita dura 90 minuti e se sei in difficoltà per 10 minuti devi essere pronto a superarla per aiutare i compagni. Anch'io ogni tanto sono in difficoltà ma cerco di non mollare perché poi è difficile rientrare in partita. Non sono uno che urla tanto, ma con la corsa, con la volontà, con una semplice azione provo a dare messaggi ai compagni perché diano il massimo".
Lautaro che capitano è?
"In un'intervista ho detto che anche senza la fascia è un trascinatore, sta segnando tantissimo, è fondamentale per questa Inter e lo sta dimostrando. Non è una questione di fascia, conta come ti comporti in campo. Un leader anche senza essere capitano può indicarti la strada. Penso a Barella che non ha la fascia ma fa delle cose che ti lasciano con la bocca aperta".
Voi poi ne avete tanti capitani nello spogliatoio.
"Tutti e 25. Questo è importante. Quando giochi sei con undici giocatori, magari quel giorno uno o due non sono al meglio. Però sapendo di avere questi compagni sono tranquilli perché sanno che daranno una mano".
Hai pensato al post carriera?
"Ho tanti pensieri, ma onestamente rimarrò difficilmente nel calcio. Magari farò altro, ci sono tante cose da imparare nella vita. Innanzitutto passare più tempo con la famiglia e gli amici e imparare cose che mi serviranno per i miei obiettivi. Come per esempio imparare a cucinare. Diciamo che so cucinare ma non benissimo".
Tu hai fatto l'università.
"Sì, Football Management ed Economia. Entrambi in Armenia".
Tutto giocando praticamente ogni tre giorni da quandoi sei andato allo Shakhtar.
"Sì, ho iniziato a giocare le coppe dal 2010, poi la Nazionale dal 2007 a 18 anni".
Hai fatto sempre il giocatore offensivo.
"Sì, seconda punta o trequartista. in Nazionale mi hanno fatto gicoare come play ma non è il mio ruolo".
Il mister com'è?
"Bravissimo, mi piace molto. Sa quando scherzare ed essere serio. Sa motivarti, mi sono trovato subito bene con lui".
Hai avuto tanti allenatori e hai gli strumenti per confrontarli.
"Ognuno è diverso dall'altro, ognuno è spaciale, ha il proprio modo di lavorare, di interfacciarsi con i calciatori. Sono stato fortunato a lavorare con tutti questi allenatori".
Qual è la qualità più importante dell'Inter in questo momento?
"A parte che il gruppo è incredibile e siamo molto bravi, conta il fatto che ci troviamo meolto bene l'uno con l'altro. In campo ci capiamo con uno sguardo, sappiamo subito cosa vuole il compagno e dove andrà il pallone. Questa è la nostra forza".
Hai conosciuto tante realtà e hai imparato tante lingue, nel calcio questo è fondamentale.
"Sì, quando vai in un posto nuovo ci sono la cultura, la lingua, i compagni, la città, bisogna adattarsi. Imparando subito la lingua tutto diventa più facile, ti aiuta in tutto. Poi si trovano calciatori che non vogliono imparare né lingua né cultura locale e iniziano ad avere problemi e a lamentarsi. Se si iniza a lavorare su sé stessi non ci saranno problemi".
Quando smetterai dove pensi che andari a vivere?
"Per il momento sto pensando di vivere a Milano, però dipende da mio figlio, se vorrà giocare a calcio o no. Se gli piacerà giocare rimarremo qui, poi con il tempo vedremo se sarà la sua strada. Altrimenti torneremo in Armenia".
Quali sono le tue passioni extra calcio?
"Guardo film in inglese o in italiano, oppure partite. Mi piace giocare a scacchi, ti dà la possibilità di pensare, di capire come muoverti, le prossime mosse...".
Ti piacerebbe fare l'allenatore?
"No, già da calciatore passi tanti tempo al centro sportivo e nei ritiri. Da allenatore è peggio, devi analizzare l'allenamento, come giocare, devi parlare con i calciatori prima e dopo le partite, studiare l'avversario...".
Ti vedrei bene come direttore sportivo.
"Mi piace dare consigli, ci penserò (ride, ndr)".
Autore: Redazione FcInterNews.it / Twitter: @Fcinternewsit
Altre notizie - In Primo Piano

Altre notizie
- 21:00 LIVE - Inter-Barcellona 0-0, 2': primo pallone per i nerazzurri, è iniziata la semifinale di San Siro
- 20:42 Barcellona, il DS Deco a Sky Sport: "È bello per chi ama il calcio vedere giocatori come Yamal"
- 20:25 Marotta: "Stasera vale come una finale. Stagione per noi appagante anche sul piano della sostenibilità"
- 20:20 Inzaghi a Sky: "Vogliamo regalare un sogno ai tifosi. Lautaro dall'inizio? È il nostro capitano ed è giusto che giochi"
- 20:00 Ceferin: "Stasera grande semifinale di una grande stagione. San Siro bellissimo, ma è vecchio"
- 19:58 Mkhitaryan a Sky: "Vogliamo fare del nostro meglio per andare avanti. San Siro ci può aiutare tanto"
- 19:46 Inter Women, Piovani: "Campionato straordinario: fondamentale il 3-2 sulla Juve perché..."
- 19:39 Mkhitaryan a ITV: "Dovremo giocare al 200%, sarebbe bello festeggiare con i nostri tifosi"
- 19:33 FOTO - Inter-Barcellona si avvicina, Lautaro e compagni a San Siro in nerazzurro: gli scatti dallo spogliatoio
- 19:18 Marani: "Seconde squadre hanno un obiettivo preciso. Presto per dare un giudizio, ma..."
- 19:04 UFFICIALE - Il TAS respinge il ricorso: niente Mondiale per Club per il Leon. Uno spareggio per la sostituta
- 18:49 Il calcio femminile di vertice cambia volto: arriva la Serie A Women. Ecco il nuovo logo
- 18:43 Operazione Barcellona al via: il pullman dell'Inter ha lasciato il ritiro di Appiano Gentile
- 18:35 Orlando: "Non puoi tenere fuori Lautaro se ti dice che sta bene. L'Inter soffrirà, ma può passare"
- 18:20 Julen Guerrero: "Il Barça non è solo Yamal, i movimenti difensivi saranno una chiave per l'Inter"
- 18:06 Verdu: "Il Barça arriva in condizioni migliori rispetto all'Inter. Dubbi su Lautaro e Lewa"
- 17:51 Canovi: "Stasera l'Inter ha il 55% di possibilità. E recuperare tre punti al Napoli non è impossibile"
- 17:37 De Giorgi: "L'Inter all'andata ha trovato la chiave per mettere in difficoltà il Barcellona, i tifosi devono avere fiducia"
- 17:23 Bayern Monaco, Hainer: "Bilancio stagionale positivo, ma la sconfitta contro l'Inter è stata dura"
- 17:10 Saviola a FcIN: "L'Inter è un equipazo, Inzaghi mi piace molto. Lautaro da Pallone d'Oro come Yamal"
- 16:56 Omicidio di Bergamo, la Curva dell'Inter rende omaggio al tifoso dell'Atalanta: "Fai buon viaggio Riccardo"
- 16:41 Aitana Bonmatí tifosa del Barcellona a Milano: "Vinceremo, ecco con quale risultato"
- 16:27 Frey: "Lautaro fa bene a stringere i denti, sa quanto sia importante oggi. Questa è la partita della stagione"
- 16:13 Maifredi: "Napoli favoritissimo per lo Scudetto, a inizio stagione tutti avrebbero detto Inter e Juve"
- 15:59 Ancora uno stop in casa Napoli, Conte perde Lobotka: trauma distorsivo alla caviglia destra
- 15:44 Giudice Sportivo - Due turni di stop per Zaniolo, multa da 20mila euro per il Lecce. Terza sanzione per Darmian
- 15:30 Inter-Barcellona, in Champions League debutta la 'Sky Rail Cam': i dettagli
- 15:16 Bertoni: "Il Barcellona ha magia, può distruggerti con l'attacco. Ma l'Inter è tosta, ce la può fare"
- 15:02 Di Marzio: "Inter, sondaggio per Koni De Winter. Sul belga anche diversi club della Premier"
- 14:49 Luis Henrique, passi da gigante per l'Inter: accordo col giocatore, minima la distanza con l'Olympique Marsiglia
- 14:34 Velasco sentenzia su Lamine Yamal: "In Italia lui e Pedri non giocherebbero. Ecco perché"
- 14:20 Montoya: "Stasera gara tesa, può decidersi ai supplementari. Inter big mondiale grazie a Inzaghi"
- 14:06 Luis Enrique: "Favorita tra Inter e Barcellona? Il mio unico obiettivo è portare il PSG in finale"
- 13:52 Hakimi: "Profondamente grato a ciascuno degli allenatori che mi hanno aiutato a diventare l'Hakimi di oggi"
- 13:38 Coco: "Inter in finale al 55%: determinante un fattore. E chi vince oggi alza la Coppa"
- 13:24 Corsera - Milano si blocca per Inter-Barcellona: tutte le misure nel giorno della partita
- 13:16 videoPranzo UEFA, l'arrivo delle due delegazioni. Marotta: "Ottimista? Sempre". Entusiasmo per Zanetti
- 13:10 Condò: "Fiducia a Inzaghi prima della madre di tutte le partite. Ecco perché piace più all'estero che in Italia"
- 12:57 La Repubblica - Doppia Curva, nelle carte anche l'estorsione a un ex calciatore dell'Inter
- 12:50 videoInter-Barcellona è già iniziata in centro a Milano: i tifosi alzano la voce
- 12:43 Sergi Roberto: "Fiducia al 100% nel Barcellona. L'Inter presserà alto, da capire come fermeranno Yamal"
- 12:28 Sala: "San Siro, vado avanti per la mia strada. I costi di bonifiche e demolizione a carico di Inter e Milan"
- 12:17 Sky - Inter-Barcellona, conferme dall'allenamento di rifinitura: Lautaro Martinez titolare con Thuram
- 12:14 Capello: "Inzaghi lancia un segnale con Dimarco, ma servirà il vero Calhanoglu. E con Lautaro..."
- 12:00 L'attesa di INTER-BARCELLONA, ORGOGLIO nerazzurro: un VIAGGIO incredibile. GRAZIE RAGAZZI!
- 11:45 CdS - Lautaro c'è, Pavard no: la probabile formazione di Inzaghi
- 11:30 Pippo Inzaghi: "Per Simone un compito più difficile del mio. Barça? Ora ci deve pensare lui a batterli"
- 11:16 GdS - L'Inter di Oaktree brilla anche nei conti: sparite le tensioni di liquidità, cambiano le strategie di mercato. In apnea il Barça di Laporta
- 11:02 Spalletti: "Wanda era la debolezza di Icardi. Guerra nello spogliatoio? Mauro non si è mai scusato"
- 10:48 Ceferin: "Stadi italiani una vergogna. Inter? Avevo fatto una previsione, ho le prove"
- 10:34 TS - Barcellona al Meazza con una difesa tutta nuova: la mossa di Flick
- 10:20 TS - Yamal, obiettivo finale e non solo: può superare il primato di un interista
- 10:06 Candela (Valladolid): "Il Barça si può colpire. Mi aspetto tanto da due interisti"
- 09:52 Bastoni: "Entusiasmo e fiducia: San Siro ci darà una spinta. Ecco cosa ci servirà contro il Barcellona"
- 09:38 TS - Inter-Barcellona, nerazzurri con due armi importanti. Inzaghi ha battuto su un tasto
- 09:24 TS - Inzaghi-Conte, che differenza: la storia non la scrive solo chi vince
- 09:10 GdS - Inzaghi recupera Lautaro e sorride: la Thu-La è pronta. La qualificazione passa dai loro gol
- 08:56 Zamorano: "Chi passa stasera poi vince la coppa. Inter e Barcellona diverse ma uguali in un aspetto. Però i nerazzurri hanno una risorsa in più"
- 08:42 GdS - Pavard non ce la fa: Bisseck dal 1'. Dimarco preferito a Carlos Augusto per un motivo
- 08:28 GdS - Meazza sold-out e incasso record: 14 milioni. Il pubblico potrà essere un reale fattore
- 08:14 GdS - L'Inter si gioca il senso della stagione in una notte. E non è vero che la storia la scrivono solo i vincitori
- 08:00 Preview Inter-Barça - Inzaghi recupera Lautaro: stessi undici del Montjuic
- 00:50 Adani: "L'Inter può farcela, ma deve fare di più rispetto all'andata. E sul canovaccio..."
- 00:45 La convinzione di Cassano: "San Siro sarà un inferno. La filosofia dell'Inter deve basarsi sul coraggio"
- 00:38 Ventola: "L'Inter deve fare un'impresa contro il Barcellona"
- 00:00 L'Inter è lì dove deve essere e dove vuole essere
- 23:58 Leon al Mondiale per Club, il TAS ha discusso il ricorso dei messicani: decisione nelle prossime ore
- 23:44 Cagni: "Lautaro? Scelta difficilissima, serve uno al 100%. L'Inter deve giocarsi la partita"
- 23:29 Genoa, Vieira: "Vogliamo finire bene il campionato, andremo a Napoli per provare a vincere contro una big"
- 23:16 Putellas, stella del Barça femminile: "Spero di vedere i Culés in due finali europee"