Specchio, specchio delle mie brame, chi è la più bella del reame? Difficile rispondere facilmente alla domanda che il risultato (a specchio) che le due milanesi hanno servito ai propri tifosi al termine del 242esimo derby di Milano. Derby di Milano che sembra insignire ancora una volta del titolo di 'più bella del reame' la Beneamata, pur consegnando lo scettro di femme fatale alla diabolica squadra rossonera che ancora una volta rischia di sbuffare in faccia ai campioni d'Italia il fumo di un sigaro portoghese già assaggiato nella lontana Riad. Il triplice fischio di Chiffi decreta un 1-1 finale al termine di un caldissimo e intensissimo match tra Milan e Inter, privato di coreografie, striscioni e bandieroni. Curve sotto lente di ingrandimento nella prima stracittadina in loco post inchiesta e post smantellamento dei rispettivi direttivi ma tifo della squadra di casa comunque caldo e più comprensibilmente udibile di quello ospite. Un'atmosfera insolita per un Milan-Inter ma comunque non paragonabile al surrealismo respirato nel match d'andata. Ma linea al campo ed è sul rettangolo verde che nella terza stracittadina meneghina della stagione che la fortuna ancora una volta non gira a favore della squadra di Simone Inzaghi.
L'Inter non spezza il tabù derby e diversamente dalla passata annata annata e dai sei appuntamenti precedenti a quello dello scorso 22 settembre non sembra riuscire a trovare più la vittoria. Quello con Fonseca fu, come l'allenatore nerazzurro stesso ha ammesso alla vigilia della partita una delle peggiori dei tre anni e mezzo sotto la sua gestione, nel primo di Conceição invece nell'assurda notte di Riad dopo un'ora di gara in controllo "bisognava essere più bravi". Più bravi ad evitare qualche errore e soprattutto ad abbassare l'asticella di intensità e attenzione dopo aver dato ai rossoneri la possibilità di trovare terreno e soprattutto cazzimma, come si direbbe in una città a caso, di ribaltare un risultato che ha portato a soffiare ai campioni d'Italia un titolo che pensavano di avere in pugno con un doppio vantaggio iniziale che hanno lasciato si vanificasse. Una ferita che i nerazzurri hanno guarito facilmente senza dimenticare che il derby è il derby e i trofei sono trofei come ha ammesso Bastoni prima del fischio d'inizio. Ma la voglia e i proclami di 'rivincita' non sono bastati a far salire all'Inter quel sangue 'agli occhi' necessario a ferire i cugini quantomeno mortalmente.
L'Inter parte subito bene, fa girare con calma il pallone, non si fa assalire dalla fretta giocando con serenità pur costruendo dall'inizio un gioco che fa pensare che sbloccare il risultato sia questione di minuti. Ed effettivamente la squadra ospite non ci mette tanto a bucare per la prima volta della serata Mike Maignan ed è Federico Dimarco a superare per la prima volta del pomeriggio milanese il portiere francese, ma Lautaro, autore dell'assist, partiva da posizione di fuorigioco e l'esultanza per il figlio della Nord viene immediatamente soffocata. La bandierina sventolata al 32 interista è però solo un preludio di una beffarda, stregata, a tratti maledetta partita dei neo bistellati che nel primo tempo vivono momenti di totale controllo senza mai dominare davvero e la frizzantina partenza illude i presenti al secondo anello verde che al 33esimo esultano ancora, ma ancora una volta a metà. Solito cioccolatino di Nicolò Barella che serve al capitano il pallone per il secondo tentativo a rete di serata ma anche qui, il fuorigioco sempre del giocatore che orchestra la sponda rende tutto inutile e il tabellino resta sullo 0-0. Risultato che non muta neppure dopo il primo vero brivido per i tifosi 'ospiti' su un gran tiro di Reijnders che Sommer esorcizza. Miracolo, per restare in tema superstizioni e fede, che non si ripete qualche minuto dopo: al 45esimo il portiere elvetico smanaccia senza riuscire a bloccare una conclusione di Leao lasciando però la palla colpevolmente lì dove Reijnders zompa come un falco e da pochi passi insacca alle spalle dell'ex Bayern Monaco mettendo sorprendentemente l'ago della bilancia a favore della squadra di casa. Incredibile vantaggio milanista a qualche secondo dalla fine del primo tempo che può fungere da importante spartiacque di serata.
Spartiacque che però l'Inter non riesce mai a sfruttare per far ripartire a pieno l'attività del suo mulino e con la complicità di una dea fortuna piuttosto bendata, è costretta a mandare a bada lo sbalzo di adrenalina che il duo Lautaro-Dumfries provocano: altra perla del prezioso olandese che riesce ad imboccare l'attaccante argentino che imbuca il capitano del Diavolo e sembra finalmente riaccogliere un buon vento che Chiffi svela per quello che è: una ventata di corrente illusoria. Se sulle prime si pensasse che il gol fosse stato invalidato dal fischietto di Padova perché il pallone fosse uscito prima del recupero quindi l'assist di Dumfries, l'intervento del direttore di gara puniva il fallo dell'interista su Theo Hernandez, uno dei migliori in campo di Conceição insieme a quasi tutto il resto della difesa rossonera. Fallo su Theo e altro balletto del tecnico portoghese in panchina che riceveva la prima di una serie di grazie ricevute da un fato dall'anima clamorosamente venduta a Lucifero. Sessantaquattro minuti sul cronometro, 1-0 Milan e tre reti annullate all'Inter che dopo tre giri d'orologio colpisce il primo di tre affatturati legni. Bisseck rompe il ghiaccio al 67esimo, prima della replica di Thuram all'82esimo e Dumfries al 91esimo che hanno testato ripetutamente la solidità del palo alla sinistra di Maignan, santo protettore dei rossoneri. Ma anche contro il più oscuro dei sacrilegi esiste antidoto: a vestire i panni dell'angelo vendicatore contro pali e bandierine maledette arriva santo Stefan da Krimpenerwaard che con gentilezza ma tanta benedetta lucidità spinge in porta una morbida sponda di petto arrivata dall'assistman dell'ultimo minuto, quel Nicola Zalewski sbarcato sul pianeta Inter nemmeno 24 ore prima del fischio d'inizio e che ha deciso di presentarsi nella nuova casa portando il dolce: ringrazia De Vrij che insacca e converte il terzo ko in tre derby stagionali, peraltro assai immeritato, in un punto amaro ma reso più digeribile dal pari del Napoli a Roma, peraltro arrivato sempre nel recupero.
Un gol dell'ultimo minuto che salva l'amarissima pillola che i campioni d'Italia stavano per dover ancora ingerire, probabilmente mai così tanto incolpevolmente tenendo conto delle contingenze fatali ma non solo che hanno viziato i 95 minuti della calda prima serata di San Siro, dove a mettere un carico pesantissimo sul già avverso destino dei ragazzi in nero blu è il direttore di gara Chiffi che al 73esimo incappa in un errore che macchia una prestazione che non aveva visto grosse sbavature. Dopo aver ricevuto palla, Marcus Thuram irrompe in area di rigore dove fa a sportellate con Pavlovic che un attimo prima della chiusura in scivolata, perfetta peraltro, di Theo Hernandez che anticipa il connazionale avversario, tacchetta con il piede destro la gamba sinistra dell'attaccante nerazzurro commettendo un contatto da estrema punizione che né il fischietto padovano né il VAR vedono. Errore che questa volta i nerazzurri non si esimono dal sottolineare con Marcus Thuram che parla a chiare lettere del grave errore della coppia Chiffi-Di Paolo, pur comprendendo l'errore e senza sollevare particolari polemiche. Errori di cui il calcio è fatto, dice serenamente il Tikus e sulla stessa lunghezza d'onda è anche Inzaghi che però questa volta senza abbandonare le buone maniere né alzando i toni scandisce le parole: "È un discorso ampio... Può capitare, sbagliamo tutti, ma comincia ad essere la quarta e quinta occasione. Quando ho visto per dei falli sull'Inter fare delle trasmissioni di giurisprudenza, ora alla terza o quarta inizio ad arrabbiarmi".
Arrabbiatura che se cominciasse a montare non sarebbe ingiustificata né così malvagia perché probabilmente è il tempo di cominciare a farsi sentire. Dentro e fuori dal campo perché l'1-1 sì, è meglio di una sconfitta ma, per restare a ricalcare le parole del Tikus, "non siamo contenti". Al netto dell'agrodolce, la contentezza è un pasto che va assaporato lentamente e a migliorare il retrogusto della serata è proprio la squadra di provenienza del ragazzo della provvidenza, come aveva auspicato a margine del suo match d'esordio a Milano. L'1-1 dell'Olimpico firmato da Angelino al 92esimo, in risposta al vantaggio di Spinazzola, che frena il Napoli è un mezzo risarcimento dell'ingeneroso ma non tragico tardo pomeriggio del Meazza per Inzaghi and co, che ora se sanno usufruire dell'iniezione Zalewski possono perseguire il solco tracciato dalle parole di Thuram: "Continuare".
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 15:07 Zielinski a DAZN: "Non si possono sempre segnare 4 gol a partita. Lo schema? Palombo studia tanto..."
- 14:56 Hellas Verona, Giovane a DAZN: "Felice di aver fatto il primo gol contro l'Inter. Ecco cosa mi ha detto Chivu"
- 14:56 Hellas Verona, Zanetti a DAZN: "Il calcio a volte è crudele. L'ammonizione di Bisseck? Regolamento difficile"
- 14:37 Hellas Verona-Inter, le pagelle - Calhanoglu guida dalle retrovie, Lautaro e Bonny assenti
- 14:35 Il Verona fa quasi tutto bene, ma poi fa harakiri: l'autogol di Frese regala all'Inter la vittoria, al Bentegodi è 2-1
- 14:34 Hellas Verona-Inter, Fischio Finale - Un 'fortunato dessert' salva un pranzo indigesto: Chivu ha fame e mangia punti alla vetta
- 14:30 Hellas Verona-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 14:20 liveIl POST PARTITA di HELLAS VERONA-INTER: ANALISI, COMMENTI e PAGELLE
- 13:36 Hellas Verona, Bradaric al 45': "Grande primo tempo, dobbiamo provare a vincere"
- 12:03 Hellas Verona, Zanetti a DAZN: "Inter tra le top 5 in Europa. Gagliardini? Ha portato esperienza e carisma"
- 11:57 Carlos Augusto a DAZN: "Da terzo o da quinto, devo sempre dare il meglio per aiutare l'Inter"
- 11:56 In campo alle 12.30 anche l'Inter Women: le formazioni ufficiali della partita contro la Roma
- 11:56 Hellas Verona, Belghali a DAZN: "Sarà difficile, ma abbiamo dimostrato di poter fare bene con le grandi"
- 11:51 Chivu: "Verona città fantastica, qui mi hanno salvato la vita. Cerchiamo di stare tutti vicini a Pepo Martinez"
- 11:40 Carlos Augusto a ITV: "Oggi sarà tosta, il Verona metterà cattiveria agonistica. Ma siamo pronti"
- 11:35 Prima di Verona-Inter momento speciale per i club del Veneto: incontro con Marotta, Bisseck e De Vrij
- 11:21 Marangon: "Verona-Inter? Capita che Davide batta Golia. In nerazzurro subii troppe critiche immeritate"
- 11:07 Sky - Chivu ha deciso: riposa Barella, col Verona tocca a Calhanoglu. E si rivede dall'inizio Luis Henrique
- 10:52 Da Tuttosport elogio a Chivu: "Altro che inesperto, col suo stile ha conquistato l'Inter e non solo"
- 10:38 TS - Stipic a Milano, si tratta il rinnovo di Saelemakers. Al Milan piace Solet: derby con l'Inter?
- 10:23 Napoli, Conte: "Orgoglioso dei miei ragazzi, il bicchiere è mezzo pieno. Abbiamo speso tante energie"
- 10:09 CdS - Sucic verso la definitiva consacrazione: 'triplo effetto' dalla giocata di suola
- 09:54 Hernanes: "Dalla Lazio all'Inter nel momento giusto. Mi pento della capriola all'Olimpico, ma Lotito aveva detto che..."
- 09:40 CdS - Occasione Inter per accorciare sulla vetta: Chivu e i giocatori hanno un obiettivo prima della sosta
- 09:26 CdS - Chivu ancora con qualche dubbio: Zielinski scalpita, 'giro' in panchina per Barella o Calhanoglu?
- 09:11 Qui Hellas Verona - Qualche assenza per Zanetti: l'ex Gagliardini in mediana, in attacco la coppia Giovane-Orban
- 08:57 GdS - Brookfield rileva il 100% di Oaktree, ma per l'Inter non cambia nulla: tutto è legato all'operazione partita nel 2019
- 08:43 GdS - Dall'incidente alla panchina: Josep Martinez torna tra i convocati. Thuram si rivedrà in Champions
- 08:29 GdS - L'Inter di Verona riparte dal 'simbolo' Sucic. Chance per Bonny e Carlos Augusto, Bisseck torna a destra
- 08:15 Preview Verona-Inter - Chivu rilancia Bonny e conferma Sucic
- 00:01 Caressa duro sugli arbitri "Ignoranza giuridica e regole cambiate ogni domenica". Zazzaroni: "C’è confusione"
- 00:00 Rogito ergo s(tadi)um
- 23:45 Juventus, Vlahovic: "Abbiamo delle abitudini da cambiare, io sono a disposizione del tecnico"
- 23:30 Juventus, Spalletti: "Allenare è la mia vita, adesso serve crescere in fretta"
- 23:15 Silvano Fontolan: "Il Verona con l'Inter può pure perdere, ma da Lecce deve ritrovare la vittoria"
- 23:00 Gozzi, pres. Entella: "A e B riducibili a 18 squadre, ma ci sono resistenze. Il sistema così non funziona"
- 22:45 La Juve torna a correre, buona la prima di Spalletti: successo per 2-1 contro la Cremonese
- 22:30 L'Inter ricorda la prodezza di Calhanoglu al Bentegodi: "Un destro che scrive poesie"
- 22:16 Inter Women, Andres: "Roma ha grande qualità, ci aspettiamo una gara intensa"
- 22:01 Roma Femminile, domani la supersfida contro l'Inter: le convocate giallorosse per la sfida
- 21:47 Kairat Almaty, quattro giocatori torneranno prima dalla nazionale kazaka: il motivo
- 21:33 Coppa Italia Serie C, Inter U23-Renate agli ottavi: data e orario. Il tabellone completo
- 21:19 Conte: "Partita di alto livello, sono soddisfatto del Napoli nonostante lo 0-0. Lukaku? Bisogna chiedere ai medici..."
- 21:05 Il Como ferma il Napoli, Fabregas: "Nessuna squadra l'ha mai pressata così. Conte? Dal Chelsea si è evoluto"
- 20:50 Napoli, Politano: "Volevamo vincere ma non ci siamo riusciti. L'importante però è non perdere"
- 20:35 Juventus, Spalletti e le sue prime ore in bianconero: "C'è davvero tanto da fare. Bisogna pensare in grande"
- 20:20 Manfredini: "I valori di Inter e Napoli verranno fuori alla lunga, ma occhio al Milan senza coppe"
- 20:06 Il Napoli non sfonda e il Como recrimina, Milinkovic-Savic salva ancora Conte: finisce 0-0. L'Inter può portarsi a -1
- 19:52 Bonanni: "Inter squadra forte e Chivu è un tecnico di valore. Scudetto? Lotta con il Napoli fino alla fine"
- 19:38 Fiorentina, si ferma Gosens: lesione al retto femorale e rientro dopo la sosta
- 19:24 Siena, Menghi: "Sono interista e il Triplete è stata la prima vera gioia che ho vissuto"
- 19:10 Hellas Verona-Inter, i convocati di Zanetti: tanti assenti. C'è l'ex Gagliardini
- 18:55 Akanji upgrade di Pavard, la scelta coraggiosa su Bisseck: difesa più alta e veloce. Cambio di strategia sul mercato?
- 18:41 Alvarez apre, Griezmann chiude. L'Atletico sfonda nel secondo tempo: Siviglia ko 3-0
- 18:27 Inter U23, Vecchi: "Vicenza ampiamente la favorita del girone, la società merita di salire in B"
- 18:13 Arsenal inarrestabile: piegato anche il Burnley, nona vittoria consecutiva e primato della Premier consolidato
- 17:59 videoSucic fa proseliti: Novakovich si inventa una magia simile a quella del croato in Avellino-Reggiana
- 17:45 Napoli, il ds Manna: "De Bruyne resterà in Belgio qualche settimana e poi inizierà il recupero. Su Lukaku..."
- 17:30 Lautaro ritrova il Verona, un gol ogni 99 minuti: solo con il Cagliari ha fatto meglio
- 17:16 Inter, l'ultimo pareggio in campionato risale al 18 maggio: sette vittorie e tre ko nelle ultime dieci in A
- 17:02 L'Atalanta perde la prima partita in campionato: Zaniolo lancia l'Udinese a quota 15 in classifica
- 16:48 Fanna: "Che bel gol ha fatto Sucic. Ma dell'Inter mi piace più di tutti Pio Esposito, ecco perché"
- 16:34 Florenzi sulla corsa Scudetto: "Inter e Napoli alla pari, ma la classifica va vista in primavera"
- 16:20 GdS - Verona-Inter, Thuram non convocato. Bastoni a riposo, nuova chance per Sucic. Bonny torna dal 1'
- 16:05 Hellas Verona, Zanetti: "Inter tra le top 5 in Europa, è ai massimi livelli. Ma non vogliamo fare brutte figure"
- 15:50 Dall'Inghilterra - Guehi, il Liverpool ci riproverà dopo il tentativo estivo respinto dal Crystal Palace
- 15:36 Il Tre, un interista a Roma: "Passione trasmessa da mio padre. In Inter-Barça 4-3 ho rischiato l'infarto"
- 15:22 Primavera - Inter-Frosinone, gli Up&Down: Cerpelletti totem in mezzo al campo nel poker nerazzurro
- 15:07 SM - Verso Verona, riposo in arrivo per Calhanoglu: largo a Barella play. Pronto anche Carlos Augusto
- 14:56 Inter Primavera, poker al Frosinone: finisce 4-0 con i gol di Cerpelletti, Pinotti, Iddrissou e Zouin


