"Vittoria meritata da parte dell’Inter, ma la punizione per il Milan è eccessiva". La pensa così Arrigo Sacchi, intervistato dalla Gazzetta dello Sport per commentare il 3-0 nerazzurro nel derby di coppa.

L’Inter ha costruito il successo sul gol iniziale di Lautaro.
"Esatto, ha aperto subito la partita con un bel gol di Lautaro e poi ha puntato sul contropiede. Ma a proposito del primo gol di Lautaro, chi lo marcava? Il Milan è stato troppo disattento e la dimostrazione si è avuta anche in occasione del raddoppio".

Nel primo tempo si sono viste le squadre allungarsi in modo impressionante.
"A un certo punto, dico la verità, mi sembrava una partita tra scapoli e ammogliati. Con queste modalità l’Inter è avvantaggiata rispetto al Milan, perché può sfruttare la maggiore qualità tecnica e la maggiore esperienza. Il Milan, soltanto se è compatto, se gioca “di squadra”, come un vero collettivo, può dire la sua. Altrimenti non c’è il pressing, non c’è l’organizzazione, non c’è la sinergia tra i reparti e tra i singoli. Se i rossoneri sono sparpagliati per il campo, mostrano tutti i loro limiti".

Cosa le è piaciuto di più dell'Inter?
"A livello tecnico e di esperienza tra i nerazzurri e i rossoneri non c’è partita. L’Inter è una grande squadra ed è sicuramente più vicina del Milan a raggiungere livelli europei, anche grazie agli investimenti fatti. Però anche i nerazzurri devono migliorare e diventare un collettivo".

I giocatori che l’hanno impressionata di più?
"Dire Lautaro è scontato. Ma a me sono piaciuti moltissimo anche Brozovic, sempre abile nel dirigere il gioco, e Perisic che va davvero forte come un treno".

Questo risultato può condizionare anche la volata-scudetto?
"Non credo. Il successo darà forza all’Inter, che però si era già ripresa dopo il periodo negativo. Non penso che la sconfitta possa influire sul morale del Milan".

Acquista QUI i prodotti originali Inter

Sezione: Copertina / Data: Mer 20 aprile 2022 alle 10:34 / Fonte: Gazzetta dello Sport
Autore: Alessandro Cavasinni / Twitter: @Alex_Cavasinni
vedi letture
Print