L’aria fritta che da ormai cinque anni ci veniva puntualmente propinata dallo spirito fazioso di parecchi giornalisti, o presunti tali, nel tentativo di lobotomizzare cervelli e stravolgere totalmente la realtà dei fatti, finalmente è stata una volta per tutte debellata dal giudizio del Tribunale di Napoli emesso lo scorso 8 novembre. Una sentenza che, oltre ad aver poggiato la pietra tombale su una vicenda che lascerà comunque segni d’amarezza indelebili sull’anima dei moltissimi tifosi truffati dagli squallidi intrallazzi concretizzati nelle stagioni precedenti allo scoppio di Calciopoli, in sede penale ha sostanzialmente ricalcato il giusto verdetto sportivo del luglio 2006 e, dunque, inchiodato definitivamente alla parete un quadro già noto: Juventus del direttore generale Luciano Moggi ritenuta colpevole principale per ciò che riguarda l’abominevole concorrenza sleale praticata ai danni di diverse squadre di Serie A antecedentemente al 2006/’07, una concorrenza sleale adeguatamente spalleggiata da personaggi dalla dubbia moralità che proseguivano imperterriti nella loro opera di distruzione della regolarità del football italiano – ossia gli arbitri Massimo De Santis, Salvatore Racalbuto, Paolo Bertini e Antonio Dattilo, i guardalinee Claudio Puglisi e Stefano Titomanlio, i designatori Paolo Bergamo e Pier Luigi Pairetto ed il vicepresidente Figc Innocenzo Mazzini – e parzialmente sottoscritta pure dalla Fiorentina di Sandro Mencucci, Andrea e Diego Della Valle (attorno al tavolo invocato da quest’ultimo, quindi, ora ci si potrà sedere solo per domandare al patron viola come intenderà scontare i quindici mesi di reclusione inflittigli), dalla Lazio di Claudio Lotito, dalla Reggina di Pasquale Foti e dal Milan del dirigente-ristoratore Leonardo Meani. Una sentenza che, però, ha avuto il pregio di rappresentare un simbolico regalo per l’odierno cinquantaseiesimo compleanno dell’uomo che, durante il campionato 2001/’02, senza i desolanti intrecci di cui sopra sarebbe pressoché certamente entrato nella storia dell’Inter come il mister capace di riportare lo scudetto sulla sponda nerazzurra del Naviglio dopo tredici, pesanti anni d’astinenza: l’argentino Hector Cuper, l’unico allenatore ingaggiato da Massimo Moratti che, tra quelli che con il Biscione non hanno conquistato nemmeno un trofeo, più se lo sarebbe meritato.
Arrivato a Milano nel 2001 direttamente dalla Spagna (affrontando il lungo viaggio in maniera solitaria, come accaduto all’illustre predecessore Helenio Herrera, al volante della sua automobile) nel bel mezzo di una delle tante roventi estati che per i giovani studenti iniziavano ufficialmente con il ritorno in tv del Festivalbar e terminavano con l’emozionato saluto all’accattivante indigena che in vacanza ne aveva rapito il cuore, l’educato e rigoroso tecnico di Chabas tentò all’istante di restituire alla truppa capitanata da Javier Zanetti ciò che maggiormente le era mancato nel recente passato: la disciplina, apparentemente applicata con un’intransigenza tale che addirittura pareva stridere con il comportamento mite e riservato dell’”Hombre Vertical” sudamericano, gentile gaucho tutto d’un pezzo con l’hobby del sassofono che, all’autorevole carisma che immediatamente magnetizzò la Beneamata, accostava una predisposizione maniacale per il lavoro ereditata da una famiglia di umili ma degne origini. Pur continuando a giocare a pallone grazie al discreto talento posseduto, che in futuro gli avrebbe pure fatto collezionare otto presenze in Nazionale, Cuper da adolescente si era infatti dato da fare, tra le altre cose, come ragazzo di bottega: la fatica era il suo pane e le dure sedute atletiche, piuttosto mattiniere, cui il fido preparatore Alfano sottoponeva i nerazzurri erano dunque la naturale conseguenza che il tonico conducator albiceleste traduceva sul campo d’allenamento, luogo dove, pur avendo presto capito di capeggiare un gruppo caratterialmente disomogeneo e sovente privato dei propri uomini migliori a causa di alcuni infortuni di troppo, era riuscito a plasmare una compagine gagliarda e competitiva. Una formazione alla quale don Hector – fedelissimo attuatore di un classico 4-4-2 molto solido ed equilibrato, anche se poco spettacolare, che nelle due annate precedenti gli aveva fruttato due inaspettate finali di Champions League alla guida del non trascendentale Valencia – aveva perfettamente inculcato l’indole determinata e tenace, evidente marchio di fabbrica dell’ex arcigno difensore dalla voce roca e dallo sguardo penetrante che amava spesso preferire i gesti alle parole (l’abituale mano battuta con orgoglio sul petto di ciascun suo calciatore durante l’ingresso sul rettangolo verde ne era una chiara dimostrazione) e mal tollerava lo scarso rispetto delle regole. Una persona in grado di far restare il Biscione ai vertici della classifica per l’intera stagione, a cui l’appassionato pubblico interista, forte dei buoni risultati che la gestione Cuper stava producendo, aveva affidato l’attesissimo sogno tricolore fatalmente assente dalla straordinaria cavalcata-record 1988/’89.
Un lieto sogno tramutatosi però, in una calda domenica di primavera, in un insopportabile incubo ululante una data ben precisa: cinque maggio 2002, ultima giornata di un torneo che, nonostante le numerose decisioni arbitrali subite a sfavore (le più clamorose nelle trasferte con Parma, Udinese, Venezia e Chievo), vedeva il club meneghino essere ancora al comando e disputare, nell’accecante sole di uno stadio Olimpico totalmente schierato in appoggio, la decisiva gara contro una dimessa Lazio reduce da un campionato ampiamente di basso profilo. Per cancellare in un solo attimo i discutibilissimi operati di certe giacchette nere – il criminoso De Santis della partita di Verona su tutti, rivelatosi risolutivo a 270 minuti dall’epilogo per l’assegnazione dello scudetto alla Juve dell’associato per delinquere Moggi – a Zanetti e compagni sarebbe in ogni caso bastato vincere a Roma alla fine di un’estenuante settimana di vigilia spesa tra indicibile tensione e desiderio di festa, ansia ed entusiasmo, nervosismo e speranza: una settimana dove Cuper, a differenza probabilmente di qualche suo atleta, insisteva nel non dare nulla per scontato e, come da decennale consuetudine, seguitava quindi a cercar di contenere le pressioni esterne nei confronti della squadra. Un angosciante secondo tempo d’incredibile affanno e paura, cui pure il solitamente combattivo allenatore argentino assistette con incredulità, chiuse invece il match sul 4-2 per i biancazzurri e fece così scivolare una Beneamata inspiegabilmente priva di voglia e carattere addirittura al terzo posto.
Pierluigi Avanzi
Altre notizie - News
Altre notizie
- 09:23 Moviola CdS - Chiriches-Dzeko: ci sta non dare rigore. Calhanoglu andava espulso
- 09:13 Pagelle CdS - Dumfries arrugginito, Asllani innesto azzeccato
- 09:03 Moviola GdS - Chiriches su Dzeko: intensità non tale da giustificare il rigore
- 08:53 Pagelle GdS - Lautaro migliore in campo, bene anche Bastoni. Due i bocciati
- 08:45 GdS - Lukaku non è ancora lui. E allora l'Inter inizia a fare valutazioni approfondite in ottica futura
- 08:33 GdS - Quel vertice forse è servito davvero. Tutti i motivi per i quali Inzaghi può sorridere
- 08:24 GdS - Skriniar conferma: ha già firmato. Il Psg arriva a 15 mln? Due i nomi per sostituirlo
- 08:15 I graffi del Toro allo spirito ballardiniano
- 01:00 Prima GdS - Zaniolo e Skriniar, tensione alle stelle. Lautaro diavolo in corpo
- 00:36 Prima TS - Lautaro salva-Inter. Skrinair: prima offerta del PSG
- 00:31 Prima CdS - Lautaro rilancia l'Inter. Inzaghi è secondo: Cremonese battuta 2-1
- 00:02 LuLa DzeLata
- 23:57 Atalanta, Gasperini: "Teniamo alla Coppa Italia. Conosciamo bene l'Inter, ma in gara secca sarà tutto diverso"
- 23:50 video- Maehle e Lookman lanciano l'Atalanta, 2-0 alla Sampdoria: la sintesi del match
- 23:44 video- Doppio Lautaro risponde a Okereke, l'Inter piega la Cremonese 2-1: gli highlights
- 23:36 video- Il Torino riacciuffa l'Empoli, finisce 2-2: gol e highlights del match
- 23:22 Atalanta, Gasperini: "Ai tempi dell'Inter la difesa a tre era un'eresia totale, ma non avevo giocatori contro"
- 22:55 Inter-Empoli, applausi soprattutto per Asllani. Bene Darmian e Dimarco
- 22:53 Atalanta, Lookman: "Martedì abbiamo l'Inter, dobbiamo stare sul pezzo"
- 22:50 Dalla Francia - Skriniar può partire subito solo per 20 milioni più bonus. Il PSG dice no, ma resta ottimista
- 22:46 Carica Asllani: "Settimana chiusa nel migliore dei modi. Testa a martedì"
- 22:40 L'Atalanta non sbaglia: 2-0 alla Sampdoria e terzo posto provvisorio col Milan
- 22:32 Duro attacco a Wanda Nara dalla moglie di Keita: "Esistono le donne serie, poi ci sono le Wacche"
- 22:00 UFFICIALE - Brekalo è della Fiorentina: il croato arriva a titolo definitivo dal Wolfsburg
- 21:48 Sky - PSG, Skriniar ha già firmato. Via a gennaio? Prima offerta rifiutata. Sostituto: nome nuovo dalla Premier
- 21:45 video- Cremonese-Inter 1-2, Tramontana: "Vinta una partita non facile"
- 21:43 Cremonese, Ballardini in conferenza: "Dzeko grande giocatore, ma la differenza l'ha fatta Lautaro"
- 21:28 Marcolin: "L'Inter più di così non poteva fare. Ha trovato difficoltà"
- 21:20 Cremonese-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate!
- 21:10 La moviola di Cremonese-Inter: giusto il giallo ad Acerbi, dubbi sul possibile penalty non dato a Dzeko
- 20:49 Lautaro a ITV: "Indossare la fascia all'Inter è un orgoglio. Dzeko incredibile, cerco di imparare da lui per alzare il livello"
- 20:39 Inzaghi in conferenza: "Alcune critiche vengono indirizzate. Il vero Lukaku? Ci vorrà ancora un po'"
- 20:34 Acerbi a DAZN: "Dopo il giallo ho tranquillizzato Inzaghi. Un difensore deve avere una dote"
- 20:33 Inzaghi a ITV: "Il gol ci poteva abbattere, ma siamo rimasti squadra. Questi punti aiutano la nostra classifica"
- 20:29 Cremonese, Ballardini a Sky: "Dobbiamo avere più coraggio"
- 20:28 Cremonese, Okereke a DAZN: "Acerbi da rosso, sarebbe cambiata la partita"
- 20:26 Acerbi a ITV: "Dobbiamo metterci in testa che siamo l'Inter e che dobbiamo battere chiunque"
- 20:24 Inzaghi: "Assolutamente soddisfatto della mia squadra. Skriniar con noi il 31 gennaio? Chiedete a Marotta"
- 20:14 Ballardini a DAZN: "Inter sul pezzo, ma noi all'altezza della situazione"
- 20:08 Lautaro al 90': "Vittoria pesante, ora dobbiamo andare alla guerra. Derby? Prima l'Atalanta"
- 20:04 Cremonese-Inter, triplice fischio - Varata la tassa-Lautaro. I perché di una doppietta che vale oro
- 19:58 Cremonese-Inter, le pagelle - Bentornato Dumfries, Bastoni mister completezza. Lautaro leader e bomber
- 19:55 Sotto il segno del Toro: Okereke spaventa l'Inter, Lautaro Martinez aggiusta tutto. Cremonese ko 2-1
- 18:52 Cremonese-Inter, Halftime Report - I nerazzurri giocano, Okereke fa la magia: tanti tiri e un po' di nervosismo
- 18:50 Dimarco al 45esimo: "Siamo stati bravi a raddrizzarla, dobbiamo continuare così"
- 17:51 Inzaghi: "Brozovic dovrebbe tornare a lavorare sul campo a breve. Lukaku oggi ci darà una mano a gara in corso"
- 17:43 Cremonese, Ballardini a DAZN: "Ci siamo preparati bene, il campo parlerà"
- 17:42 Darmian a DAZN: "Vogliamo dimenticare l'Empoli. Dobbiamo scendere in campo con l’atteggiamento giusto"
- 17:40 Cremonse, Valeri a DAZN: "Inter grandissima squadra, massima attenzione"
- 17:25 SI - Le sirene della Premier suonano anche per Schuurs: offerta pesante del Leicester
- 17:23 Darmian a ITV: "Lavoro per essere pronto. Oggi opportunità per rialzarci, vogliamo cancellare l'ultimo passo falso"
- 17:17 Milan femminile, la rabbia di Ganz: "Su otto gol subiti dall'Inter, sette li abbiamo regalati"
- 17:08 Morte Tavecchio, il pensiero di Abodi: "Giornata buia, è andato via un amico"
- 16:55 Il Torino riacciuffa l'Empoli nel finale: 2-2 al Castellani, sesto risultato utile di fila per i toscani
- 16:49 Guarino: "Abbiamo vinto, quindi mi sono divertita. Ora dobbiamo lavorare su un limite"
- 16:37 Durante: "Il rigore? Avevo studiato bene Asllani. Oggi siamo andate tutte oltre"
- 16:28 La Milano femminile è nerazzurra: ancora un poker per l'Inter Women, Milan schiantato 4-1
- 16:22 Mourinho sul Napoli: "Complimenti, ha già vinto lo scudetto meritatamente"
- 16:10 Pizzi: "Smalling farebbe comodo, anche Becao porterebbe solidità. Via Lukaku e Correa? Firmino ottimo attaccante"
- 16:01 video- Iniziativa benefica da parte della Curva Nord
- 16:01 Mourinho: "Smalling, situazione aperta ma è più facile che rimanga. La Roma ne ha bisogno, ora trovino un accordo"
- 15:49 Caressa: "Skriniar, immorale accettare 20 milioni per trasferirsi. Non sopporto chi prende per i fondelli i tifosi"
- 15:35 Skriniar-PSG, Accardi: "Andrà via a fine campionato, non credo adesso"
- 15:26 Napoli, Spalletti: "Quota scudetto? Non ero bravo in matematica. Con la Roma uno scontro diretto fra condomini"
- 15:19 Lazio, Sarri: "Se bastano 73 punti per la Champions? Io ho perso uno Scudetto con 91..."
- 15:08 Atalanta, Scalvini: "Contro l'Inter sfida importante per la nostra stagione. La Coppa Italia è uno degli obiettivi"
- 15:00 Sabatini: "Skriniar e Leao andranno via. Ma non dobbiamo farne un dramma"
- 14:50 Dalmat: "Skriniar, qui a Parigi si dice che verrà in estate. Per il sostituto ho un'idea, non so se l'Inter ci sta pensando"
- 14:38 Allegri 'saluta' McKennie: "La Juventus ha trovato un accordo con un altro club"
- 14:29 Biasotti, ex pres. Liguria: "Presidenti tifosi come Moratti non ci sono più. Un fondo per la Samp? Perché no"