L'Inter fatica a trovare il gol con gli attaccanti, come invece non accadeva nella prima parte di stagione. Ma il tema non riguarda solo le punte: come sottolinea il Corriere dello Sport, anche i centrocampisti stanno mancando sotto porta. "Guardando agli ultimi 100 giorni, la mediana di Inzaghi ha prodotto soltanto una rete, quella di Barella contro il Venezia lo scorso 22 gennaio. Tutti gli altri sono rimasti a secco. Unica eccezione la prodezza di Sensi negli ottavi di Coppa Italia contro l’Empoli. Solo che Sensi, nel frattempo, ha fatto le valigie per trasferirsi alla Sampdoria fino al termine della stagione...".

In precedenza, aveva fatto centro Gagliardini a Salerno (17 dicembre), mentre ancora più dietro bisogna tornare per trovare la firma di Calhanoglu (12 dicembre). E soprattutto questo dato fotografa la differenza tra il prima e il dopo. "Tra novembre e dicembre, infatti, il turco ha messo assieme un bottino straordinario, addirittura di 5 reti e 6 assist, corner compresi. Certo anche la condizione fisica era decisamente più brillante rispetto a quella attuale. Ma soprattutto il gioco scorreva più fluido e vario, obbligando gli avversari a non preoccuparsi soltanto degli attaccanti, ma di tutti i nerazzurri. Ora, invece, è quasi sempre sufficiente “spegnere” Dzeko e Lautaro (o Sanchez, l’unica effettiva alternativa dell’ultimo periodo) per rischiare poco o nulla", spiega il Corsport.

Sezione: Rassegna / Data: Mer 30 marzo 2022 alle 09:24 / Fonte: Corriere dello Sport
Autore: Alessandro Cavasinni / Twitter: @Alex_Cavasinni
vedi letture
Print