Il Milan e una semifinale: sono queste le due maledizioni che si troverà a fronteggiare l'Inter domani sera a San Siro nel derby di Coppa Italia. Come ricorda Gazzetta.it, infatti, oltre al ricordo da incubo dell'1-1 che nel 2003 qualificò i rossoneri alla finale di Champions League a Manchester poi vinta ai rigori sulla Juve, i nerazzurri dovranno fare i conti con il pessimo score che li ha visti sempre uscire a testa bassa negli ultimi quattro penultimi atti della competizione che assegna la coccarda. Dopo il successo con Leonardo in panchina nel 2011, il trofeo nazionale è diventato una specie di tabù: quattro eliminazioni e record assoluto di sconfitte in questo turno, 19. 

Nel 2013 è la Roma a vendicarsi dopo troppe delusioni contro i nerazzurri vincendo l'andata all'Olimpico con Florenzi (ora al Milan ma infortunato) e l'ex Destro. Palacio tiene viva la speranza, ma al ritorno ancora Destro (doppietta) e Torosidis la chiudono. Quella del 2016 è un'autentica beffa, tanto che il 3-0 in rimonta del ritorno contro la Juve viene vanificato dall'errore nella lotteria dei rigori di Palacio. Nel 2020, causa lockdown, passano addirittura quattro mesi tra una gara e l'altra che vede la squadra di Conte opposta al Napoli: il 12 febbraio,  dopo l'impresa nel derby (da 0-2 a 4-2 nel secondo tempo), è Fabian Ruiz a marcare la differenza, prima del pari del San Paolo. L'ultima amarezza ha poco più di un anno: il 2-1 fatale in casa contro la Juve, a cui fa seguito l'inutile 0-0 del ritorno. 

Sezione: News / Data: Lun 18 aprile 2022 alle 12:45
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
vedi letture
Print