Buone indicazioni per Simone Inzaghi dal second test in terra maltese dell'Inter che, dopo aver giocato a tennis con il Gzira United lunedì, travolge il Salisburgo 4-0. Due gol per tempo, all'interno di una partita in totale controllo, se si eccettua la manciata di minuti prima dell'ora di gioco in cui Samir Handanovic si è dovuto sporcare i guanti per mantenere la porta inviolata. Per il resto monologo dei nerazzurri, che sbloccano il risultato con Mkhitaryan, il migliore in campo, e poi raddoppiano con Acerbi, forse in offside, prima dell'intervallo. Nella ripresa, dopo un gol annullato per fuorigioco, è ancora l'armeno che ci mette lo zampino costringendo Bernardo all'autogol per anticiparlo. Il sigillo finale lo mette Valentin Carboni, uno dei tanti Primavera messi in campo nel finale, che sfrutta alla perfezione un pallone recuperato caparbiamente da Gosens.
IL TABELLINO:
INTER-SALISBURGO 4-0
MARCATORI: 20' Mkhitaryan, 41' Acerbi, 72' Bernardo (autogol), 91' Carboni.
INTER (3-5-1-1): 1 Handanovic (72' 21 Cordaz); 37 Skriniar (85' 52 Di Pentima), 15 Acerbi (85' 47 Fontanarosa), 95 Bastoni (85' 56 Pelamatti); 12 Bellanova (80' 53 Biral), 23 Barella (72' 45 Carboni), 20 Calhanoglu (46' 14 Asllani), 5 Gagliardini (85' 51 Guercio), 32 Dimarco (46' 8 Gosens); 22 Mkhitaryan (80' 50 Stankovic); 9 Dzeko (72' 58 Zuberek). A disposizione: 40 Botis, 55 Nascimento Brazao, 42 Curatolo, 54 Iliev, 57 Andersen. Allenatore: Simone Inzaghi.
SALISBURGO (4-3-1-2): 1 Mantl (46' 40 Stejskal); 70 Dedic (46' 2 Van der Brempt), 6 Baidoo (75' 4 Piatkowski), 95 Bernardo, 39 Wöber (75' 55 Wallner); 35 Agyekum (65' 34 Hofer), 13 Seiwald (65' 45 Sahin), 14 Kjaergaard; 8 Kameri (65' 37 Jano); 20 Koita (31' 23 Simic), 19 Konate. A disposizione: 33 Walke. Allenatore: Matthias Jaissle.
RIVIVI IL LIVE DI INTER-SALISBURGO 4-0
92' - Finisce qui! Poker e clean sheet per l'Inter nella seconda amichevole in terra maltese: Salisburgo battuto 4-0 nel segno di Mkhitaryan, autore di un gol e mezzo (il tris è un autogol di Bernardo). Di Acerbi e Valentin Carboni le altre segnature.
91' - CARBONI CALA IL POKER! Gosens crede a un pallone che sembra imprendibile, guadagna il fondo prima di crossare sul secondo palo, dove c'è l'argentino che deve solo spingere in rete.
91' - Assegnati 2' di recupero.
89' - Si può ripartire dopo un minuto abbondante di stop.
87' - Brutto scontro tra Zuberek e Piatkowski: in campo i due staff medici. Colpo alla testa per l'interista, per il giocatore austriaco il problema è alla gamba.
85' - Largo ad altri giovani per questo finale: Fontanarosa, Guercio, Di Pentima e Pelamatti rilevano Acerbi, Bastoni e Skriniar e Gagliardini.
84' - Salisburgo vicino al gol della consolazione! Dopo una sponda aerea in area, arriva la sassata di Hofer che muove l'esterno della rete.
81' - Gagliardini non trova la porta dopo un bell'inserimento in area. Il centrocampista ci ha provato di testa, ma era fuori equilibrio per fare di più. Da segnalare il cross di Asllani dopo l'ottimo passaggio di Carboni.
80' - Doppio cambio per Inzaghi: Mkhitaryan e Bellanova fanno posto a Stankovic e Biral.
77' - Tutto a posto per Bellanova che, pur claudicante, si rimette in piedi.
76' - Bellanova a terra dolorante dopo un contrasto duro con Wallner: in campo lo staff medico dell'Inter.
75' - Jaissle chiama due cambi: Piatowski e Wallner prendono il posto di Baidoo e Wober.
73' - Sostituzioni per Inzaghi: dentro Cordaz, Carboni e Zuberek, richiamati in panchina Handanovic, Dzeko e Barella.
72' - TRIS DELL'INTER! Mkhitaryan apre a memoria sulla destra per Bellanova che a testa bassa punta l'area e crossa in mezzo per la sponda di Dzeko. Interviene Bernardo che, nel tentativo di anticipare proprio l'armeno che aveva seguito l'azione, beffa il suo portiere.
71' - Il lancio di Sahin finisce in zona Skriniar, che non ha problemi a controllare la palla e fa ripartire l'azione dei suoi.
70' - Giro dalla bandierina per il Salisburgo, che a questo punto meriterebbe il gol.
68' - Intervento comodo di Handanovic, che non fa fatica a controllare la conclusione mancina centrale di Kjaergaard.
67' - Asllani pizzicato in offside, non è la prima volta che un giocatore finisce in trappola in questa ripresa.
66' - Dzeko usa il mestiere lontano dalla porta, poi subisce l'attacco irregolare di due avversari: si riparte con un calcio di punizione per l'Inter nella metà campo nerazzurra.
65' - Triplo cambio per il Salisburgo: dentro Sahin, Hofer e Jano, fuori Agyekum, Seiwald e Kameri.
63' - Asllani mura il tiro di Kameri, dopo l'iniziativa apprezzabile di Simic. Sul prosieguo dell'azione arriva il corner per il Salisburgo.
60' - ANCORA HANDANOVIC! Konate salta secco Bellanova con un tunnel, entrando in area di rigore dal lato corto, poi calcia in diagonale verso la porta. Lì trova il capitano interista che si oppone a un tiro a dir la verità centrale.
59' - Handanovic deve lasciare i pali per anticipare di testa Simic, lanciato verso la sua area di rigore.
58' - Meglio il Salisburgo in questa fase. Kjaergaard arriva al tiro, respinto da un difendente nerazzurro.
55' - PRIMA PARATA DI HANDANOVIC! Cross di Bernardo verso l'area, Skriniar svirgola e costringe il suo capitano a respingere la palla in corner.
54' - MKHITARYAN FALLISCE IL 3-0! Cross perfetto di Gosens verso il secondo palo, dove irrompe l'ex Roma che di testa manda a lato. Si vede che non è la sua specialità.
50' - NON VALE IL GOL DI MKHITARYAN! L'armeno aveva superato Stejskal con un pallonetto dolcissimo, ma dopo essere partito da posizione di offside.
49' - Il Salisburgo si fa minaccioso! Ingresso in campo un po' morbido dell'Inter, ne approfittano gli austriaci che permettono a Konate di calciare nel cuore dell'area di rigore: girata larga.
48' - Ottima giocata difensiva di Bastoni, sul quale Kameri deraglia ai bordi dell'area interista.
47' - Barella cerca Bastoni in area con un colpo di tacco ambizioso: capisce tutto la difesa del Salisburgo che allontana.
46' - Fallo di sfondamento di Konate ai danni di Skriniar.
19.02 - Ripartiti, via al secondo tempo!
19.02 - Eccolo il doppio cambio nell'Inter: Gosens e Asllani sono le novità di Inzaghi per la ripresa, fuori Dimarco e Calhanoglu. Nel Salisburgo dentro Stejskal e Van der Brempt.
18.57 - Gosens e Asllani pronti a entrare subito: i due si stanno scaldando in attesa del rientro delle due squadre.
------
18.45 - Monologo interista nel primo tempo del 'Tony Bezzina Stadium', dove il Salisburgo recita la parte della squadra che sta a guardare dal primo minuto al duplice fischio. La formazione di Inzaghi parte a razzo con Barella che, al 4', si vede respingere un tiro a colpo sicuro diretto in porta dal braccio di Baidoo. Niente rigore per sbloccare il risultato, che comunque viene modificato 16 giri d'orologio più in là dal piattone vincente di Mkhitaryan a sublimare un'azione promossa da Dzeko e rifinita da Dimarco. Il vantaggio non cambia il canovaccio: sono i nerazzurri a controllare i ritmi fino a che non trovano anche il raddoppio, con Francesco Acerbi, probabilmente in offside quando corregge di testa in rete il cross di Hakan Calhanoglu. Prima dell'intervallo, Edin Dzeko ha l'occasione per triplicare il vantaggio, ma conclude in maniera troppo soft tra i guantoni di Mantl.
46' - Duplice fischio, finisce qui il primo tempo! Inter e Aalisburgo vanno a riposo sul parziale di 2-0 per i nerazzurri: fin qui decidono le reti di Mkhitaryan (20') e Acerbi (42').
46' - Dzeko fallisce il gol del tris! Troppo tenere il tiro d'interno tentato dal bosniaco: palla in bocca a Mantl, praticamente un retropassaggio.
46' - Assegnato un minuto di recupero.
45' - Kameri va in anticipo, la palla scivola in fallo laterale. Rimessa con le mani per l'Inter.
44' - Prova la reazione il Salisburgo, ma Skriniar alza il muro in area di rigore.
42' - RADDOPPIO NERAZZURRO CON ACERBI! Calhanoglu disegna un cross sul secondo palo sul quale si avventa, probabilmente in posizione di offside, l'ex Lazio che non deve fare altro che spingere in porta di testa.
41' - Mkhitaryan si fa soffiare palla nell'area degli austriaci, ma l'Inter rimane in proiezione offensiva. Anche grazie alla punizione guadagnata da Skriniar, colpito da un pastone di Wober.
40' - Impreciso il lancio di Bastoni che voleva premiare lo sganciamento di Calhanoglu: la palla si perde sul fondo.
38' - Rimpallato il tiro di Dzeko, poi Simic commette fallo su Bastoni.
38' - Controllo infelice di Dzeko in area di rigore, recupera palla il Salisburgo. Qualche errore tecnico di troppo nelle fila dell'Inter negli ultimi minuti.
36' - Secondo tiro del Salisburgo in pochi secondi, dopo l'errore in fase di impostazione di Skriniar: ci ha provato Kameri, Handanovic accompagna il pallone con lo sguardo oltre la linea di fondo.
35' - Da dimenticare la conclusione di Agyekum, la prima tentata dal Salisburgo: Handanovic deve andare a raccogliere il pallone finito sui cartelloni pubblicitari.
34' - Bellanova rovina una bella azione manovrata dall'Inter, tutta a un tocco: cross pessimo dell'ex Cagliari, pallone tra i guantoni di Mantl dopo una deviazione.
33' - L'arbitro non fischia il fallo ma ferma il gioco per verificare le condizioni di Konate, a terra dopo essere stato colpito da un pestone di Bastoni. Anche qui poco preciso il direttore di gara maltese.
32' - Primo cambio nel Salisburgo: Koita fa posto a Simic.
32' - Barella tenta il tiro di mezzo esterno da fuori area! La palla non gira abbastanza e termina a qualche metro dalla porta difesa da Mantl.
30' - Scocca la mezzora al 'Tony Bezzina Stadium' di Paola: 1-0 il parziale in favore dell'Inter, decisamente migliore del Salisburgo nel primo terzo di gara.
29' - Gagliardini sgambetta Kameri che si stava lanciando in ripartenza. Poteva starci tranquillamente il giallo per il mediano bergamasco.
28' - Barella maltrattato da Konate: due le trattenute sul centrocampista dell'Inter, la seconda viene punita dall'arbitro.
27' - Il Salisburgo ora cerca di giocare palla da dietro, ma è un tentativo che dura poco. Appena la sfera arriva nei pressi di Mantl, questo spazza via senza pensarci due volte.
25' - Altra uscita rivedibile di Mantl, che respinge non definitivamente il cross di Dimarco con un pugno. Per sua fortuna, nei paraggi non c'è nessun giocatore in maglia nerazzurra pronto al tap-in.
24' - Il cross di Bellanova dalla destra innesca una mischia in area, da cui il Salisburgo ne esce indenne.
23' - Non cambia il canovaccio dopo il vantaggio dell'Inter: è sempre la squadra di Inzaghi a gestire le operazioni.
22' - Monologo dell'Inter fin qui, con due occasioni create e un rigore non concesso dopo pochi secondi. Salisburgo non pervenuto.
20' - INTER AVANTI, GOL DI MKHITARYAN! Dzeko protegge bene palla sulla trequarti, poi apre a memoria sulla sinistra per Dimarco, il cui cross calibrato alla perfezione sul primo palo viene scaraventato in porta dal piattone dell'armeno.
18' - DZEKO A UN PASSO DAL VANTAGGIO! Azione insistita dell'Inter: si parte da destra, si passa a sinistra, alla fine Bastoni trova nel cuore dell'area, con uno strano cross, il bosniaco che calcia dando una specie di schiaffo al pallone che soffia di poco sopra la traversa.
16' - Gagliardini controlla di petto nell'area degli austriaci, ma non riesce a a coordinarsi per calciare. Sullo sviluppo dell'azione, è lo stesso ex Atalanta a commettere fallo fermando irregolarmente un avversario.
15' - Ritmi ovviamente da amichevole, ma è l'Inter che decide a che velocità si va. Il pressing del Salisburgo, per ora, è sconclusionato.
14' - Skriniar ringhia su Kjaergaard a centrocampo: per l'arbitro l'intervento è pulito sulla palla. Si gioca.
12' - Sventagliata di Skriniar per Dimarco, che cerca ancora Dzeko sul primo palo col suo mancino. Baidoo questa volta è al posto giusto al momento giusto e respinge di testa.
11' - L'Inter gestisce palla con i suoi tre difensori, poi Bellanova va al rilancio regalando il possesso agli avversari. Recupera subito Calhanoglu dopo un tentativo di ruleta a vuoto di Barella.
9' - Dimarco ci prova! Koita pasticcia nella sua area, la palla schizza sul sinstro dell'ex Verona che calcia di prima in diagonale senza trovare il bersaglio grosso.
9' - Mantl respinge così così il cross non proprio insidioso di Gagliardini. L'Inter ha cominciato con ottimo piglio.
7' - Dzeko manca il colpo di testa davanti alla porta! Dimarco lascia sul posto Agyekum con una bella accelerazione, ma il suo cross sul primo palo non viene sfruttato dal bosniaco.
5' - Diagonale difensiva puntuale di Baidoo, che interrompe la comunicazione tra Calhanoglu e Dzeko, pronto a entrare in area per presentarsi davanti al portiere.
4' - Reclama il calcio di rigore Barella! Tiro a colpo sicuro del centrocampista sardo sul cross morbido di Gagliardini, Baidoo para col braccio... Abbaglio dell'arbitro.
2' - Gagliardini troppo irruento sulla trequarti nel contrasto con Bernardo: si riparte con un calcio di punizione per il Salisburgo.
1' - Primo pallone del match del Salisburgo, oggi in completo bianco. Inter nella classica tenuta a strisce verticali nerazzurrie.
17.59 - Fischio d'inizio di Trustin Farrugia Cann, comincia in questo momento Inter-Salisburgo.
17.57 - Saluti di rito a centrocampo, poi lancio della monetina per stabilire il primo possesso pallo del match e l'occupazione delle due metà campo.
17.05 - Tre le modifiche apportate all'undici iniziale da Simone Inzaghi rispetto alla gara di lunedì: nei cinque di centrocampo c'è Barella, con Calhanoglu che scala nel ruolo di play, e Dimarco sostituisce Gosens sulla corsia sinistra. In avanti, Mkhitaryan prende il posto del giovane Valentin Carboni alle spalle dell'unica punta Dzeko. Per il resto tutto confermato, compresa la difesa a tre composta da Skriniar, Acerbi e Bastoni davanti ad Handanovic.
17.00 - LE FORMAZIONI UFFICIALI:
INTER (3-5-1-1): 1 Handanovic; 37 Skriniar, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 12 Bellanova, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 5 Gagliardini, 32 Dimarco; 22 Mkhitaryan; 9 Dzeko. A disposizione: 21 Cordaz, 40 Botis, 55 Nascimento Brazao, 8 Gosens, 14 Asllani, 42 Curatolo, 45 Carboni, 47 Fontanarosa, 50 Stankovic, 51 Guercio, 52 Di Pentima, 53 Biral, 54 Iliev, 56 Pelamatti, 57 Andersen, 58 Zuberek. Allenatore: Simone Inzaghi.
SALISBURGO (4-3-1-2): 1 Mantl; 70 Dedic, 6 Baidoo, 95 Bernardo, 39 Wöber; 35 Agyekum, 13 Seiwald, 14 Kjaergaard; 8 Kameri; 20 Koita, 19 Konate. A disposizione: 33 Walke, 40 Stejskal, 2 Van der Brempt, 4 Piatkowski, 23 Simic, 34 Hofer, 37 Jano, 45 Sahin, 55 Wallner. Allenatore: Matthias Jaissle.
Arbitro: Trustin Farrugia Cann
Assistenti: Luke Portelli, Edward Spiteri
Quarto uomo: Malcolm Spiteri.
16.59 - Dopo aver giocato a tennis contro il Gzira United nella sgambata di lunedì scorso, l'Inter torna in campo per un test decisamente più allenante contro i campioni d'Austria del Red Bull Salisburgo, sempre al 'Tony Bezzina Stadium' di Paola, a Malta. Il fischio d'inizio è programmato per le 18.
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 00:00 Roma, Soulé in conferenza: "Inter tra le più forti del campionato. Oggi pochi spazi, avevo sempre Bastoni addosso"
- 00:00 Bentornati nel casino
- 23:55 Roma-Inter, la moviola - Cartellini, Massa cambia metro a gara in corso. Manca il secondo giallo a NDicka
- 23:54 Chivu in conferenza: "Avevo chiesto di capire i momenti, c'è l'umiltà giusta. Il Napoli? Non guardiamo gli altri"
- 23:47 videoRoma-Inter 0-1, Tramontana: "Tutto bellissimo, Chivu ha ridato carattere alla squadra. Bonny e Pio..."
- 23:44 Chivu a ITV: "La squadra si è calata nella realtà del secondo tempo, abbiamo saputo soffrire"
- 23:43 Roma, Soulé a Sky: "L'Inter è una delle squadre più forti. Non siamo riusciti a vincere, ripartiamo dal secondo tempo"
- 23:42 Soulé a DAZN: "Avessimo iniziato il primo tempo come il secondo, forse avremmo visto un'altra partita"
- 23:34 Chivu a DAZN: "Ci sono gare che indirizzano il cammino, oggi risultato importante. Lautaro? Vi spiego il cambio"
- 23:33 Roma, Gasperini in conferenza: "Perdere non ci stava. Abbiamo preso un bruttissimo gol e l'Inter..."
- 23:28 La carica di Bonny a ITV: "Siamo l'Inter e dobbiamo andare fino in fondo in ogni competizione"
- 23:26 Chivu a Sky: "Vittoria merito di questi ragazzi, si sono messi alle spalle l'ultima stagione. Sono fiero di loro"
- 23:22 Sommer a ITV: "Contento per come abbiamo difeso nel secondo tempo, era un test difficile"
- 23:20 Gasperini a DAZN: "Certe sconfitte pesano più delle vittorie e questa è una di quelle. Noi ci siamo"
- 23:20 Bonny a DAZN: "Il gesto di Chivu? In queste partite si devono usare i muscoli"
- 23:19 Sommer in conferenza: "Tre punti importanti, ecco cosa è cambiato da Inzaghi a Chivu. L'errore con la Juve? È il calcio"
- 23:16 Gasperini a Sky: "Chivu mi piace molto, non era facile subentrare così a Inzaghi. Gol episodio che dispiace"
- 23:15 Barella a DAZN: "Oggi hanno dato tutti il massimo. Se abbiamo questa umiltà, ho grandissima fiducia nella squadra"
- 23:09 Sommer a DAZN: "Molto bello l'abbraccio finale della squadra a Chivu, siamo felici anche per lui"
- 23:05 Sommer a Sky: "Stiamo migliorando, ma non è ancora quello che vogliamo fare vedere"
- 23:00 Barella al 90esimo: "Siamo sempre stati forti, avevamo bisogno di ritrovarci. Nessuno meglio di Chivu per la rinascita"
- 22:58 Bonny è il Player of the Match: "Segnare è sempre bello, contenti di questi tre punti importantissimi"
- 22:48 Roma-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 22:47 Roma-Inter, le pagelle - Mkhitaryan instancabile, Dimarco attento ovunque. Esposito incide
- 22:46 Chivu completa la scalata: Bonny stende la Roma all'Olimpico, col suo gol l'Inter riassapora la vetta
- 22:44 Roma-Inter, Fischio Finale - La miglior difesa è l'attacco: Bonny risolve la battaglia dell'Olimpico. Per Chivu tre punti di Capitale importanza
- 22:35 liveIl POST PARTITA di ROMA-INTER: ANALISI, COMMENTI e PAGELLE
- 20:33 Marotta a DAZN: "Chivu scelta molto ponderata, ha gestito con tranquillità le critiche eccessive arrivate dall'esterno"
- 20:28 Marotta a Sky: "L'obiettivo è fare il massimo sul piano sportivo e ottenere il massimo in termini di ricavi"
- 20:25 Roma, Massara a DAZN: "Inter squadra fortissima, servirà una prestazione quasi perfetta per metterla in difficoltà"
- 20:25 Roma, Massara a Sky: "L'Inter è stata finalista di Champions pochi mesi fa. Gasp l'avrà preparata benissimo"
- 20:24 Calhanoglu a Sky: "Siamo tornati carichi dopo la sosta. Stasera test per capire il nostro posto"
- 20:19 Hermoso a Sky: "Sappiamo che squadra è l'Inter, sarà una bella partita con grande intensità"
- 20:17 Roma, Hermoso a DAZN: "L'Inter ha grande qualità, dobbiamo mettere in campo ciò che abbiamo preparato in settimana"
- 20:17 Calhanoglu a DAZN: "La Roma sta bene, noi stiamo ritrovando il ritmo. Serviranno concentrazione e lucidità"
- 20:04 Albertosi: "Sebastiano Esposito può diventare uno da grande squadra. Caprile dà sicurezza"
- 20:02 Totti: "Roma-Inter partita diversa, importante e troppo sentita. Ne abbiamo perse tantissime"
- 20:00 Il Napoli inciampa a Torino: Simeone fa valere la legge dell'ex infliggendo il secondo ko in campionato a Conte
- 19:59 Vieri: "Chivu mi piace, per ora l'Inter va alla grande. Bonny o Esposito? Sono bravi tutti e due"
- 19:47 Sky - Roma-Inter, curiosità dagli spogliatoi: Acerbi scenderà in campo con lo scarpino bucato
- 19:43 Calhanoglu a ITV: "Vogliamo riprendere a correre, il gioco di Gasperini lo conosciamo"
- 19:34 Fognini, messaggio per Esposito: "Goditi la fama, hai un futuro bellissimo davanti a te. Come dice Chivu..."
- 19:20 Di Biagio: "Roma mina vagante, potrebbe fare uno scherzetto a un'Inter forte. Pronostico? Sarò contento in ogni caso"
- 19:06 Nottingham Forest, anche Mancini nella rosa dei candidati per il dopo-Postecoglou. Spalletti impossibile
- 18:51 Amendola scherza: "La più mia grande bugia? Sono felice di essere alla 'Festa del Cinema' mentre c'è Roma-Inter"
- 18:37 Abete: "Bisogna andare ai Mondiali. Euro2032 per forza insieme alla Turchia per un motivo"
- 18:23 Napoli, Manna spiega: "McTominay e Hojlund fuori? Abbiamo deciso di comune accordo di preservarli"
- 18:09 Toni: "Pio Esposito, piedi per terra e il futuro è suo. Chivu? All'inizio se ne parlava male, facciamolo lavorare"
- 17:54 Mancini torna ad allenare? Confidenza a degli amici: l'ex CT in lizza per il Manchester United
- 17:40 Alcione Milano, Cusatis: "Derby bel momento per il nostro movimento. Il rigore? Scelta giusta"
- 17:25 Collovati: "Gasperini forse non era pronto per l'Inter. Chivu bene dopo l'impatto negativo"
- 17:12 Torino-Napoli, due forfait dell'ultima ora per Conte: out McTominay e Hojlund. Tra 7 giorni c'è l'Inter
- 16:57 La Serie A riparte pianissimo dopo la sosta: due 0-0 soporiferi in Pisa-Verona e Lecce-Sassuolo
- 16:43 Nainggolan: "Voglio ancora giocare, in campo finché mi divertirò. Ho avuto una grande carriera"
- 16:29 Caressa: "Troppi orari in Serie A. Non posso alzarmi ogni giorno e chiedermi che partite ci siano"
- 16:14 Napoli-Inter, vietata la vendita dei biglietti ai residenti in Lombardia. Maradona già sold-out
- 16:00 Per l'Inter il caso Joao Mario con lo Sporting Lisbona è chiuso. Il TAS: "Logiche dell'operazione poco chiare"
- 15:45 Como, Ludi su Nico Paz: "C'è un contratto col Real. A meno che arrivi qualcuno con un'offerta più alta..."
- 15:30 Amantino Mancini: "Roma-Inter gara dura. Nerazzurri candidati allo scudetto, ma il campionato è lungo"
- 15:15 Allegri: "Gli infortuni con le Nazionali capitano, ma non possiamo tornare indietro". Poi suggerisce una soluzione
- 15:00 Crystal Palace, Glasner annuncia l'addio di Guéhi: "Offerto nuovo contratto ma lui ha detto no"
- 14:45 Qui Roma - Rifinitura completata. Risposte confortanti da Dybala, Gasperini valuta una nuova idea
- 14:30 Iddrissou: "Mondiale U20 esperienza fantastica. Contento anche per la convocazione in Serie C"
- 14:15 Condò: "L'Inter di Chivu è la più tartassata dal calendario. Oggi la Roma, tre gare top in otto giorni"
- 14:00 Sabatini: "Roma-Inter è la partita mia e di Mihajlovic. Chivu intelligente, un allenatore Sabatini-style"
- 13:45 videoCarbone: "Oggi era fondamentale la prestazione. Marello sta crescendo, Zouin se in forma è devastante"
- 13:30 Bergomi: "Esposito o Camarda? Ora è meglio Pio, che all'Inter è in una situazione ideale. Chivu con la Roma..."
- 13:15 Inter-Napoli, gli Up&Down: Zouin ispira e segna, Iddrissou e Pinotti lo seguono
- 13:00 Tardelli: "Non è un caso che l'Inter sia l'unica italiana vicina alla vittoria della Champions". Poi incensa Barella
- 12:45 Corsera - Roma-Inter prova del nove per le due squadre, ma anche per lo stesso Gasperini