Durante il Consiglio comunale sono piovti fischi dei cittadini di Milano nei indiirzzati al sindaco Giuseppe Sala. Il primo cittadino, riferisce Calcio e Finanza, è finito nel mirino dei presenti dopo un lungo discorso sulla questione San Siro e sono stati poi portati fuori dall’aula dai vigili.
"Il futuro dello stadio di San Siro è purtroppo diventato in questi anni un tema estremamente divisivo, che ha comportato lo scontro tra blocchi contrapposti con una discreta dose di opportunismo politico da parte di alcuni - ha esordito Sala nel lungo discorso -. Sono sempre stato cosciente che nel mio ruolo di sindaco avrei dovuto portare questa croce, essendo noi nella posizione più scomoda possibile perché è una problematica che nessuno di noi si è andato a cercare, perché è un tema in cui governano motivi più emozionali che razionali, perché gli interlocutori sono affidabili ma hanno un legame relativo con la città”, ha esordito Sala.
Al punto in cui siamo, io penso e spero che i cittadini milanesi non siano interessati ad assistere a scontri tra fazioni ideologiche, ma che vogliano una soluzione pragmatica dalla politica milanese che garantisca che Inter e Milan restino a giocare nell’area di San Siro. Perché lì c’è la storia del calcio milanese, perché lì sono abituati a recarsi. Credo che i milanesi vogliano questo e i milanesi ci giudicheranno su questo. Garantire che le squadre rimangano nell’area di San Siro significa non avere preclusioni per partito preso, ma concentrarsi su come ottenere il miglior risultato possibile stante la realtà fattuale delle cose. Non avendo affrontato a cuor leggero questa situazione, tutte le mie riflessioni partono dalla realtà fattuale. A mio parere la realtà fattuale delle cose è che Inter e Milan sono interessate ora ad acquistare lo stadio e l’area circostante per costruire un nuovo stadio con un distretto commerciale e sportivo che lo circondi e che renda econommicamente sostenibile il progetto globale. Questa è la realtà fattuale delle cose".
Ma questa è l'opzione più gradita per il Comune? "Conta relativamente, essendo evidenti gli sforzi che abbiamo fatto dall’inizio per convincere i due club a ristrutturare l’attuale stadio - ha replicato il sindaco -. Ma se far politica vuol dire rilanciare all’infinito le proprie idee senza curarsi della loro realizzabilità, personalmente questo non è lo stile che ho voluto adottare in questo ruolo. Compito nostro ora è garantire che l’operazione che si sta prefigurando sia improntata al perseguimento dell’interesse pubblico che deve fare i conti con la sostenibilità economica di chi è proprietario delle due squadre milanesi. Questo è quello che abbiamo cercato di fare in questi anni. Per dimostrarlo provo a ripercorrere questa vicenda. Dobbiamo tenere conto che in questi anni sono cambiate le proprietà di entrambe le squadre, sono cambiate le normative sugli stadi, sono cambiati i governi, c’è stato il Covid e ci sono state le guerre che hanno portato ad una esplosione dei costi. Tutto è cominciato il 10 luglio 2019, quando Inter e Milan ci hanno presentato la proposta di un nuovo stadio e di un centro polifunzionale con uffici, hotel, centro commerciale che si sviluppava con un indice di 0.63. Abbiamo risposto dal lato amministrativo con una conferenza dei servizi che ha dato il via al procedimento e dal lato politico con un ordine del giorno del consiglio comunale che è stato poi recepito dalla giunta con una delibera fissando i primi paletti: aumento della superficie verde, riduzione dell’indice di edificabilità, investimenti sul quartiere e infrastrutture di interesse pubblico. A quel punto si suseguono una serie di interlocuzioni formali, che portano a prima riduzione dell’indice di edificiabilità a 0.51 e poi a seguito di nostre pressioni una seconda riduzione che fissa a 0.35 come limite fissato dal PGT. Abbiamo perso un sacco di tempo? Magari qualcun altro avrebbe accettato lo 0.63, il tempo non è stato perso ma è servito per portare richiesta in linea col PGT, dimezzando i volumi su un’area così delicata come quella di San Siro. Per meglio apprezzare questo processo di riduzione, è utile ricordare che la normativa nazionale sugli stadi avrebbe consentito ai club di derogare al PGT in modo massiccio".
Poi Sala ha ricordato che "il 20 settembre 2022 la Giunta comunale recepisce le modifiche al progetto di fattibilità presentate dalle due squadre e indice il dibattito pubblico, che si conclude due mesi dopo. Al termine del cui il consiglio approva un ordine del giorno recepito poi dalla giunta, fissando i criteri per l’interlocuzione con i club: aumento dell’investimento sul quartiere, incremento del verde al 50%, neutralità carbonica, aumento della capienza dello stadio e soluzioni di maggior mitigazione degli impatti sonori, viabilistici e sulle distanze. Come spero emerga da questa ricostruzione, il nostro impegno è sempre stato quello di difendere l’interesse pubblico e seguire le indicazioni espresse da questo consiglio e condivise dalla giunta".
Si torna poi sul tema della ristrutturazione dello stadio: "Il consiglio ha invitato ad insistere su questa via, ma purtroppo, come tutti hanno visto, non ha trovato un concreto interesse da parte dei club. Vorrei essere chiaro: la questione dello stadio è complessa anche e soprattutto perché le squadre sono operatori particolari, che agiscono in regime di monopolio. Se le squadre non vogliono ristrutturare, noi non possiamo obbligarle a farlo. Possiamo provarci, ma non è detto che ci si riesca. Il fatto che noi non possiamo obbligarle a farre qualcosa di cui non sono convinte si è ben compresa l’anno scorso quando la sovrintendenza si è espressa del favore di un vincolo culturale su alcuni elementi della struttura. Ricordo a tutti come hanno reagito le squadre, con l’intenzione di andarsene e aprendo procedimenti in altre aree come San Donato e Rozzano. È obiettivamente critico pensare a San Siro senza le due squadre: inoltre da un punto di vista urbanistico e ambientale è molto più sensato mantenere lo stadio su un’area già urbanizzata piuttosto che costruire due stadi nuovi su aree tendenzialmente verdi e da infrastrutturare. A meno che qualcuno di voi possa immaginare che se noi facessimo muro i due club rinuncerebbero alla costruzione di uno o due stadi altrove. Dico di più, commetto un errore quando dico di uno o due stadi: le due squadre non hanno mai manifestato la volontà di stare su un unico stadio se non a San Siro. L’Inter non ha dato la sua disponibilità a San Donato né il Milan a Rozzano. Quindi o lo stadio a San Siro o due stadi in aree tendenzialmente verdi. Chi vuole cullarsi in questa illusione, che proprietà che sono investitori finanziari possano rinunciare al nuovo stadio è libero di farlo. Io non posso che ragionare con la mia lunga esperienza nel mondo imprenditoriale e finanziario cioè che per loro sia anche una possibilità anche minimamente concreta, ma non è così".
Poi ha proseguito: "Arriviamo al settembre scorso, quando i club ci hanno comunicato di non essere interessati all’ipotesi WeBuild, manifestandoci al tempo stesso perà di essere interessati all’acquisto dell’impianto e dell’area. Non diritto di superficie, ma acquisto. Abbiamo così avviato interlocuzioni con l’Agenzia delle Entrate per ottenere una valutuazione economica. La valutazione ci è stata notificata in 197 milioni di euro. Abbiamo interloquito con il ministero della cultura e la sovrintendenza per capire le ipotesi sul vincolo che scatterà ai 70 anni, cioè a ottobre 2025. In un incontro avvenuto a Roma, si è sostanzialmente condivisa la prospettiva di un intervento con parziale abbattimento e rifunzionalizzazione dell’impianto attuale, un buon compromesso a mio parere. Non volendo avviare un procedimento così complesso e delicato, abbiamo posto come condizione che ci confermassero pubblicamente a riprendere subito il confronto e che si impegnassero in un percorso definito. Le squadre hanno presentato una manifestazione di interesse a proseguire il procedimento avviato nel 2019 e procedere all’acquisto dell’area. Eccoci arrivati all’oggi, quando con i nostri uffici stiamo ipotizzando una conclusione del procedimento di vendita entro l’estate 2025. Concretamente, però, entro il primo trimestre del 2025 ci deve arrivare una offerta di acquisto da parte delle squadre correlato da un piano tecnico e finanziario".
"Io aspetto questi documenti, perché in questi anni abbiamo affrontato un percorso tutt’altro che lineare - ha poi concluso Sala -. Mi auguro che si sia giunti ad una soluzione condivisa e definitiva. Una soluzione che soprattutto guardi al bene pubblico e lo equilibri con gli interessi delle squadre. Deve essere vista come una opportunità anche per distribuire risorse sulla città di Milano e portare miglioramenti alla vita dei cittadini milanesi. Perché la vendita è meglio dei diritti di superficie? Chiedo di ragionare su quale sia la soluzione migliore per l’utilizzo di questi fondi, che io suggerisco siano rivolti allo sviluppo del quartiere e alle fasce della cittadinanza più in difficoltà. Mi spingo oltre auspicando che una proposta di destinazione di questi fondi nasca dal consiglio comunale di Milano".
Autore: Stefano Bertocchi / Twitter: @stebertz8
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 01:00 L'ex Inter Colidio rinnova con il River Plate: inserita una clausola faraonica nel nuovo contratto
- 00:55 Dalla Turchia - Il Fenerbahce di Mourinho si muove per Calhanoglu: contatto tra il presidente e il giocatore
- 00:40 Napoli, De Laurentiis: "Calcio fortemente indebitato. Contrario ai fondi perché sono di passaggio"
- 00:32 SM - Capitolo Leoni, anche la Premier in corsa. Il Parma vuole tenerlo un altro anno, ma…
- 00:20 Sky - Inter, tre le amichevoli programmate ad agosto: le avversarie sono Monaco, Monza e Olympiakos
- 00:00 Ci meritiamo un acquisto "da Inter"
- 23:51 Hakimi Pallone d'Oro, Renard non ha dubbi: "Crescita eccezionale. Ha giocato solo in grandi club"
- 23:37 Squadre B, Banchieri non ha dubbi: "Saranno tutte competitive, anche l'Inter"
- 23:23 SI - Trattativa Lookman, l'Inter ha intenzione di chiudere entro 10 giorni. E per andare a dama...
- 23:15 Sky - Prosegue il braccio di ferro per Lookman. E l'Inter oggi ha parlato con gli agenti di Nico Gonzalez
- 23:07 Dalla Serbia - Arnautovic alla Stella Rossa, è fatta: firmerà un contratto biennale
- 22:51 Vazquez: "Conte mi portò in nazionale. Poi l'ho battuto in finale di EL, ma..."
- 22:37 Sassuolo, Carnevali: "Abbiamo parlato con l'Inter per Buchanan, dobbiamo capire la volontà del calciatore. Su Stankovic..."
- 22:37 Italia Femminile, il CT Soncin: "Ragazze molto disponibili, hanno capito il privilegio della maglia"
- 22:22 Repice: "Dzeko? All'Inter faceva segnare Lautaro, ora metterà Kean tante volte davanti alla porta"
- 22:08 Ancora Ausilio sulle voci in uscita: "Dumfries? Clausola messa in momento particolare. Frattesi e Thuram incedibili"
- 22:05 Avvicinamento all'inizio stagione, l'Inter in campo a Bari il 16 agosto per un test amichevole
- 21:50 Ausilio: "Abbiamo comunicato ad Asllani che è giusto vada via. Leoni? Non c'è solo l'Inter su di lui"
- 21:35 Ausilio a Sky: "Lookman ci interessa, ma dipende dall'Atalanta. Calhanoglu non ci ha mai chiesto la cessione e sui possibili partenti..."
- 21:23 Morto a 83 anni Sergio Viganò, storico massaggiatore della Samp dello scudetto: ha lavorato con Mancini anche all'Inter
- 21:09 Bologna, Di Vaio: "Asllani? Siamo vigili su tutto, ma siamo contenti della squadra che abbiamo ora"
- 20:54 Eymard, il Saint-Etienne continua nell'opera di respingimento dell'Inter. E spunta un segnale positivo
- 20:41 Gazzetta di Modena - Abiuso conteso tra B e C. Spinaccé pedina di scambio dell'Inter?
- 20:33 Sport - Ademola Lookman vuole l'Inter e l'affare si farà: ciao Atletico Madrid. Definiti prezzo e ingaggio
- 20:27 Bowen dopo il rinnovo: "L'Italia è la mia seconda casa. Mi piace molto giocare qui all'Inter"
- 20:12 SI - Buchanan, riaperti i dialoghi tra Inter e Sassuolo: le cifre in ballo dopo il primo approccio neroverde
- 19:57 GdS - Anche con Lookman le idee dell'Inter non cambiano: il disegno per Pio Esposito è chiarissimo
- 19:43 Sky - Sassuolo, quattro nomi per sostituire Laurienté: ci sono Buchanan e un ex nazionale azzurro
- 19:29 Sky - L'Atalanta favorirà l'uscita di Lookman (ma c'è una postilla). L'Inter ha tre alternative al nigeriano
- 19:14 Dalle chiavi di Milano a Mourinho agli imprenditori interessati al nuovo stadio: le chat tra Sala e Boeri
- 19:00 Rivivi la diretta! SPECIALE CALCIOMERCATO INTER. Le ULTIME su LOOKMAN, LEONI e i MOVIMENTI in USCITA
- 18:52 Il fratello di Arnautovic svela: "Marko è stato vicinissimo al Manchester United. Il futuro? Con calma"
- 18:37 Bookies - Derby di Milano per Giovanni Leoni, al momento è ancora in vantaggio l'Inter
- 18:22 Sky - La Cremonese pensa a un ex nerazzurro per rafforzare il centrocampo
- 18:09 L'Inter Under 23 insegue Fabio Abiuso, ma è ricca la concorrenza dalla Serie B
- 17:54 Malinovskyi: "Carboni? I nuovi del Genoa hanno qualità ed esperienza"
- 17:40 Il 18 luglio 1942 nasceva Giacinto Facchetti. L'omaggio dell'Inter: "Ha rappresentato i valori più autentici del club"
- 17:25 Pisa, domani l'arrivo di Akinsanmiro nel ritiro di Morgex. Prima però rinnoverà con l'Inter fino al 2029
- 17:10 Sì dell'Atalanta a 40 milioni per Lookman, ma solo per l'estero. Il giocatore ha già detto che...
- 16:55 Conte e la Champions: "L'ho giocata solo sei volte, con squadre in ricostruzione. Una mia pecca..."
- 16:40 Alexiou, continua il pressing dello Spezia: colloqui continui tra Melissano, Ausilio e Baccin
- 16:25 GdS - VAR: l'arbitro comunicherà la decisione come al Mondiale. Non è l'unica novità della prossima Serie A
- 16:10 Napoli, Conte: "Quest'anno 'amm'a faticà cchiu' assai'. Voglio creare basi solide come fatto con altri club"
- 15:55 Dalla Spagna - Cena di lavoro tra Mendes e la dirigenza del Barça: Dumfries e Leao i piatti forti del menù
- 15:40 Taremi compie 33 anni, l'Inter: "Per Mehdi è il secondo compleanno nerazzurro"
- 15:25 Ricavi in aumento per Betsson. Il CEO Lindvall: "Grande visibilità dal percorso Champions dell'Inter"
- 15:12 Bonatti racconta De Winter: "Ricorda Barzagli, l'Inter farebbe un gran colpo. Con me alla Juve Primavera..."
- 14:58 UFFICIALE - Porte girevoli in Serie A: Terracciano al Milan, Sportiello torna all'Atalanta
- 14:44 Rinnovo abbonamenti, l'annuncio a sorpresa della Curva Nord: "Dietrofront dell'Inter. Le tessere saranno sbloccate"
- 14:30 Il Secolo XIX - De Winter può partire, il Genoa pensa al sostituto: tre in corsa
- 14:15 Fazzini chiama Sebastiano Esposito alla Fiorentina: "Sarei felicissimo di giocare di nuovo insieme a lui"
- 14:01 Da Parma - Leoni via solo per 40 milioni. Dentro Seba Esposito? Ai ducali piace di più il fratello Pio
- 13:47 Di Marzio: "Hancko vicino all'Al Nassr: il Feyenoord incasserà 35 milioni di euro"
- 13:33 SM - L'Inter insisterà per Lookman, Openda il piano B. Esposito la carta per Leoni? Novità su Ale Stankovic
- 13:19 UFFICIALE - Bowen rinnova con l'Inter Women: arriva la firma fino al 2026
- 13:05 UFFICIALE - Valentin Carboni si trasferisce al Genoa, la nota dell'Inter: la formula dell'affare
- 12:57 CdS - Adesso è davvero l'Inter di Chivu: tattica e spogliatoio, così cambia tutto
- 12:43 Sky - L'Inter vuole Lookman: sarà braccio di ferro con l'Atalanta. Tre le possibili alternative
- 12:29 Laurientè venduto per 20 milioni, il Sassuolo cerca il sostituto: ritorno di fiamma su Buchanan. Suggestione Insigne
- 12:15 UFFICIALE - Il Napoli ha un nuovo attaccante: arriva Lucca dall'Udinese in prestito con obbligo di riscatto
- 12:00 L'ATALANTA resiste ma c'è FIDUCIA per LOOKMAN (che si fa male). STANKOVIC l'erede di CALHA? Il PIANO
- 11:46 Il Secolo XIX - Voglia di Genoa, Carboni si taglia le vacanze: ieri le visite mediche a Brescia e il primo allenamento
- 11:32 Benitez: "Lo scudetto sarà ancora una questione tra Napoli e Inter. Lookman la risposta a De Bruyne? Rinforzi che spostano i valori"
- 11:18 Corsera - Lookman si è promesso all'Inter: 'bomba' nello spogliatoio della Dea e una "frase provocatoria"
- 11:04 La Repubblica - Inter, una cessione di lusso dietro la mossa Lookman? Thuram piace in Premier League
- 10:49 GdS - Lookman via, l'Atalanta si tiene Ederson: ci aveva pensato l'Inter
- 10:35 La Repubblica - Juventus su Frattesi: i colloqui con l'agente proseguono. E il centrocampista tratta il rinnovo con l'Inter
- 10:20 TS - Scandalo urbanistica a Milano: l'inchiesta può incidere anche sulla vendita di San Siro a Inter e Milan
- 10:06 CdS - Tudor stregato da Leoni: la Juve entra in competizione con Inter e Milan
- 09:52 TS - Dalla ThuLa a Bonny e Pio Esposito, passando per Lookman: l'Inter sogna il pokerissimo in attacco