Il dibattito pubblico sul nuovo stadio di Milano sta finalmente vedendo la luce. Come riporta Fanpage.it, nella mattinata di oggi, giovedì 14 aprile, è stato pubblicato sull'albo pretorio del Comune il capitolato d'appalto per l'organizzazione che costerà alle casse comunali non più di 245mila euro e durerà al massimo sei mesi, fino a novembre 2022. Come si legge nel testo del documento, il prossimo passo da compiere è quello di individuare un coordinatore, dato che non ce ne sono di disponibili dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti.

Le linee guida sullo svolgimento dello stesso, invece, sono state ben delineate: "entro la scadenza dei sei mesi, il coordinatore dovrà predisporre e gestire un piano di comunicazione e informazione al pubblico, organizzare e moderare incontri e dibattiti (almeno quattro in presenza e quattro online) rivolti sia agli specialisti che a una platea generalista, curare la pubblicazione di un sito web dedicato alla documentazione consultabile da tutti e, infine, predisporre una relazione conclusiva", si legge sul sito.

Come specificato dal capitolato, inoltre, i candidati al ruolo di coordinatore dovranno presentare alla commissione esaminatrice un progetto che illustri le principali tappe del dibattito pubblico, compreso di calendario degli incontri, e i temi da trattare con focus specifico alle tematiche più conflittuali del Progetto di fattibilità tecnica ed economica (Pfte) e dell'intervento in generale. Al dibattito, quindi, non si parlerà dello studio definitivo ma di un disegno di massima che coinvolgerà tutta l'area intorno all'attuale "Meazza". 

Sezione: Focus / Data: Gio 14 aprile 2022 alle 17:21
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
vedi letture
Print