Non solo Simone Inzaghi, nella lunga intervista concessa ai microfoni di Tuttomercatoweb Andrea Ranocchia, ex difensore dell'Inter, ha parlato di tutti gli allenatori avuti nella sua esperienza in nerazzurro.
CONTE - "Il suo addio? Non so cosa sia successo in quei giorni. Non lo sa nessuno al di fuori della società e dello stesso Conte. Non l'ho voluto nemmeno chiedere, sono rapporti personali e decisioni personali. E poi ognuno pensa al proprio futuro. Per me è stato un allenatore fondamentale. Cosa ci ha dato in più Conte rispetto a ciò che già vi aveva dato Spalletti? Mentalità, disciplina, modo di intendere l'allenamento, modo di intendere la partita. Lui cura l'aspetto del calciatore a 360°, ha riassestato un po' l'ambiente con la sua modalità e con lui s'è portato avanti un percorso vincente. La storia dell'Inter negli ultimi 12 anni è stata un po' strana. Siamo passati dall'era Moratti che aveva vinto tutto, poi Thohir e poi Suning. Quando ci sono questi cambiamenti per ridare stabilità all'ambiente ci vuole tempo. Ma nel calcio non hai tempo: hai una settimana, il tempo che passa da una partita all'altra. Spalletti ha messo il primo tassello della nuova Inter: è stato fondamentale. E' un allenatore forte, che forma giocatori e forma un ambiente. Però quelli erano anni in cui dovevi sfidare una Juventus che era tra le migliori al mondo e tu sei alle prese con un nuovo percorso: fai fatica. Però è Spalletti che ci ha riportato in Champions e anche a livello economico, di blasone, s'è cominciato a ricostruire. Poi è arrivato Conte che ha aggiunto la sua disciplina, il suo modo di ragionare. E quello è personale. Non dico che lui sia l'unico in grado di vincere all'Inter, però in quel momento è stato bravo a mettere tutti i tasselli nel modo giusto per arrivare allo Scudetto. In quel momento lì la sua mentalità ha fatto crescere tutti, dalla società all'allenatore passando per chi ruota attorno alla squadra. Adesso l'Inter è una società strutturata, di altissimo livello e secondo me è solo questione di tempo prima di tornare a vincere. Potevamo rivincere già lo scorso anno, non c'è riuscito per poco. Abbiamo avuto un black-out tra febbraio e marzo e lì ci siamo un po' bruciati. Non tanto nelle ultime quattro giornate come dicono, è più a gennaio/febbraio che abbiamo faticato. Quest'anno invece il Napoli ha fatto un campionato a parte: ha mentalità, vince, ha talenti. E' più un merito del Napoli questo campionato, ha creato un vuoto. Ci sono anche demeriti delle avversarie, certo, ma Spalletti ha fatto un grande lavoro".
SPALLETTI - "Non è stato apprezzato abbastanza il suo lavoro. Lui mette le basi. E' difficile che una squadra da un anno all'altro prima arriva settima e poi vince lo Scudetto. Il Napoli è stato costruito negli anni, arriva sempre lì: secondo, terzo, secondo, poi terzo... E quest'anno sta facendo meglio. Ma sì, all'Inter il lavoro di Spalletti è stato molto sottovalutato. La gestione del caso Icardi? Molto difficile. La verità è che non avrei voluto essere nei suoi panni. Però è stato bravo, ha raggiunto l'obiettivo di arrivare tra le prime quattro. Con un'ultima partita particolare, piena di emozioni, ma anche lì alla fine ce l'abbiamo fatta. Conte è stato più bravo a pretendere alcuni acquisti? Questi allenatori sono quelli che hanno uno storico importante, di vittorie e di trofei. Quando hanno avuto i primi colloqui con Conte a mio avviso si erano già chiariti su molti aspetti. Lui veniva da anni in cui aveva allenato e vinto con la Juve, era un simbolo della Juve e a quel punto se accetti l'Inter non puoi sbagliare neanche una virgola. Prima di accettare un incarico così credo abbiano messo nero su bianco i vari movimenti da fare. Immagino sia così per tutti i grandi allenatore: Guardiola, Klopp o Ancelotti prima di firmare con un club immagino pretendano determinate garanzie. Probabilmente anche Spalletti vincendo il campionato e diventando un allenatore vincente alla prossima squadra che allenerà chiederà garanzie diverse e più importanti. E a quel punto può davvero pretenderle. Funziona così per i grandi allenatori come per i top player".
PIOLI - "Lo scorso anno gli ho scritto, gli ho fatto i complimenti. L'ho avuto per pochi mesi ma lui è un allenatore bravo, che crea gruppo e ha uno staff molto buono. Vincere il campionato è difficile, chiunque lo vinca e chiunque l'abbia vinto in passato è perché se l'è meritato. Vincere un campionato è davvero difficile perché in un anno subentrano tantissime cose: non è fortuna, non c'entra la decisione arbitrale. Chi vince il campionato è perché lo merita e lui è stato bravo a creare questo feeling con la squadra. Lo scorso anno si vedeva che aveva creato questo rapporto di compattezza con la squadra, si percepiva. Come quest'anno si vede il feeling tra Spalletti e la sua squadra. Poi c'è da mettere comunque la sua crescita come allenatore, quando parliamo di Pioli all'Inter parliamo del 2016..."
DE BOER - "A me non piace parlare male delle persone. Un allenatore che non conosce in alcun modo il calcio italiano fa fatica e lui non conosceva in alcun modo il calcio italiano. Non conosceva calciatori, non conosceva nulla. La lingua è stata un problema grande, se non riesci a trasmettere con le parole i tuoi messaggi alla squadra fai fatica, si parlano due lingue diverse. E poi era un periodo di grande confusione all'Inter: ti dico la verità, io il suo periodo all'Inter nemmeno lo ricordo troppo bene... Sarà stato con noi due mesi".
MANCINI E DI NUOVO SPALLETTI - "Quando è arrivato ho giocato, poi siamo ripartiti nella stagione successiva non più e quindi col passare delle settimane ho iniziato a valutare soluzioni diverse. Ma io col Mancio mi sono trovato bene, ti dico la verità... E' stata anche una bella esperienza essere allenato da lui perché poi è un allenatore vincente e quando arrivano allenatori di quel calibro lì comunque ti danno qualcosa. Poi c'è l'allenatore con cui crei più o meno feeling, ma quella per me è stata semplicemente una scelta tecnica. Lì per lì ti rode, vuoi giocare. Ma oggi posso dire che mi ha allenato il ct della Nazionale. Ci siamo scambiati qualche messaggio, ma non c'è mai stata la possibilità di rientrare in Nazionale, quello no. Per giocare in Nazionale devi giocare bene e tanto, io negli ultimi anni giocavo sempre 15-16-17 partite a stagione. Per vestire la maglia dell'Italia non bastano. I sei mesi in Inghilterra mi hanno un po' aperto gli occhi, mi hanno fatto capire che c'è anche un altro modo di vivere e intendere il calcio. Quella è stata una bellissima esperienza. Quando sono tornato dall'Hull City non sapevo se sarei rimasto o meno, era appena arrivato Spalletti. Dopo un po' Luciano mi dice: 'Guarda che io sono contento se rimani, mi dai una mano'. S'è creato subito un bel rapporto personale: lo sento ancora due-tre volte al mese, ci scriviamo. Il rapporto umano è molto importante per me, più di quella professionale. Perché poi ho sempre pensato che, una volta smesso, quei rapporti sarebbero rimasti. E oggi è così, vuol dire che qualcosa di buono l'hai dimostrato, Ma non a giocare perché a giocare in Serie A sono tutti bravi, dico a livello umano. Il calcio è un ambiente difficile e io nella mia carriera ho sempre privilegiato i rapporti personali. Dopo quel discorso sono andato a parlare con la società. Anche loro erano contenti della mia eventuale permanenza e quindi a quel punto sono rimasto. Poi dopo s'è istaurato un altro tipo di rapporto, perché ci tenevo a vincere con l'Inter. E dopo Spalletti è arrivato Conte, erano tanti anni che glielo dicevo e alla fine è davvero arrivato. Poi vinci il campionato e quando vinci ci stai bene, anche se non giochi 40 partite. Col gruppo stavo benissimo, l'ambiente era ideale e la mia famiglia stava bene a Milano. C'era la possibilità di vincere trofei e a quel punto non mi è più venuto in mente di andare via. Quando sei in una grande squadra anche se vinci sei sempre soggetto a critiche. L'Inter per tanti anni ha fatto fatica, le critiche erano normali. E poi con l'era social s'è ampliato tutto a tutti i livelli. Però a me è andata diversamente e ancora oggi quando torno allo stadio mi salutano, mi fanno i cori. Questo per me vale più di 50 Scudetti... Ripeto: l'aspetto umano è fondamentale perché poi la vita è lunga. A 35 anni finisce la parte sportiva, ma poi ne hai molti di più per tutto il resto".
LEONARDO - "Arrivo all'Inter e Benitez era stato cacciato tre giorni prima. Con Leo mi sono trovato bene, subito. Una brava persona. Come allenatore è bravo però percepivo che non era tanto quello che voleva fare. E infatti dopo poco ha cambiato".
GASPERINI E GLI ALTRI - "Era difficile per quel gruppo capire Gasperini. Arriva ma anche lì, ti dico la verità: sono stati anni molto frenetici e vivevamo tutto così, molto velocemente. Alla giornata. In quel periodo giocavo. La continuità l'ho trovata con Mazzarri come con Stramaccioni, anche con Gasp giocavo, ma era difficile, anche perché ogni volta cambiare allenatore, strategia e metodologia di lavoro non è facile. Far bene in quegli anni era difficilissimo. E al contrario negli ultimi anni ho rivisto nell'Inter una grande programmazione. Anche gli allenatori che sono arrivati: Spalletti, Conte e Inzaghi hanno sempre dato la sensazione di stabilità".
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 20:00 LIVE - Torino-Inter 0-2, 87': granata che tentano gli ultimi assalti per tornare in extremis in partita
- 19:55 liveSERIE A, il POST PARTITA di TORINO-INTER: ANALISI e PAGELLE
- 17:32 Inzaghi a DAZN: "Ho la fortuna di avere alle spalle una società forte, pronti a dare il massimo come sempre"
- 17:31 Bisseck a ITV: "Restiamo concentrati, ci siamo preparati bene. In A nessuna partita è facile"
- 17:30 Inzaghi a Sky: "Scudetto, destino non nelle nostre mani ma faremo di tutto. Questo sarà il compito di Zalewski"
- 17:28 Torino, Vagnati a DAZN: "Vogliamo dare tutto per migliorare la classifica"
- 17:27 Torino, Vagnati a Sky: "Cerchiamo di fare altri step. Elmas? È importante per noi, la sua volontà è alla base di tutto"
- 17:24 Bisseck a DAZN: "Continuo a lavorare al massimo perché un giorno voglio raggiungere livelli top"
- 17:20 Bisseck a Sky: "Allo Scudetto crediamo al 100%, se no perché dovremmo giocare oggi?"
- 17:18 Torino, Elmas a Sky: "L'Inter è una grandissima squadra, speriamo di metterli in difficoltà"
- 17:17 Torino, Elmas a DAZN: "Inter grandissima squadra. Tanti napoletani mi hanno scritto in settimana"
- 17:00 Tra Verona e Lecce esce fuori il pari della paura: Coppola replica a Krstovic, finisce 1-1 al Bentegodi
- 16:46 Niente Champions per chi vince l'Europa League? La UEFA si oppone: "Premio fondamentale"
- 16:37 I tifosi del Real rendono omaggio all'Inter per la vittoria in semifinale di Champions
- 16:32 Da un 'l'ha ripresa Vecino' all'altro. La mental coach dell'ex Inter racconta: "Lavoriamo insieme da 7 anni"
- 16:18 Inter Women, Bugeja: "Contente del secondo posto, ma il prossimo anno vogliamo lottare per lo scudetto"
- 16:03 L'Olympique Marsiglia torna in Champions dopo due anni: sono 13 le squadre già qualificate per il 2025-2026
- 15:49 Dalmat: "PSG-Inter può essere una finale chiusa o aperta. Tutto dipende da un fattore"
- 15:35 videoFesta mondiale per l'Inter in finale Champions: fuochi d'artificio in Costa d'Avorio
- 15:20 Lautaro Martinez visto da Spalletti: "Era potenza allo stato puro. Mai un problema con lui, ma con suo padre..."
- 15:05 Sofie Pedersen saluta l'Italia: "Sei anni e mezzo emozionanti, ora è tempo di andare via"
- 14:50 Qui Torino - Vanoli dirama la lista dei convocati per l'Inter: tornano a disposizione Ricci e Lazaro
- 14:35 Colpo di coda del Monza: Udinese sconfitta in casa 2-1, decide il gol di Keita al 90esimo
- 14:20 Il mondo dello sport si stringe intorno a Beccalossi. Dal Giro d'Italia, il messaggio di Stefano Allocchio
- 14:05 Donati: "L'Inter deve provarci per lo Scudetto. Fra un mese grandi gioie o grandi delusioni"
- 13:50 PSG a valanga sul Montpellier, Luis Enrique: "Il modo migliore per prepararsi alle prossime gare"
- 13:35 PSG-Inter, non solo la Champions: oltre alla Supercoppa Europea, in palio anche il Mondiale per Club 2029
- 13:20 Filippo Inzaghi elogia il fratello: "È tra gli allenatori più grandi di sempre". Poi sul prossimo anno: "Speriamo abbia pietà"
- 13:05 Inter Women, Piovani: "Stagione fantastica, vittoria per 1-0 contro le campionesse d'Italia che ci gratifica"
- 12:50 videoDai nostri primi passi ai nostri primi gol: Bisseck, Bastoni e Carlos Augusto celebrano la festa della mamma
- 12:35 Cauet: "Col Barça sfida magica. Lautaro è l'emblema di questa Inter, con Thuram sono perfetti". Poi sullo scudetto...
- 12:20 Corsera - Inzaghi va di rotazioni, ma non è un turnover da resa. L'Inter non molla lo scudo
- 12:04 Capello: "La Roma mi ha impressionato nelle ultime settimane, soprattutto contro l’Inter"
- 11:48 Repubblica - L'Inter a Torino in risparmio energetico. Il Napoli ne approfitta e va verso un finale in scioltezza
- 11:34 Lo Monaco: "Lotta Scudetto si deciderà alla fine. Inter? Pagherà lo sforzo dei supplementari"
- 11:20 TS - Zielinski e Taremi, parametri zero deludenti: l'obiettivo è tenersi l'Inter. Oggi entrambi dal 1' a Torino
- 11:05 GdS - Inter, piano ad hoc per Lautaro: l'obiettivo è averlo al 100% a Monaco. Ecco come cambia la sua gestione
- 10:50 CdS - Il sollievo dopo la paura: Beccalossi è in ripresa, domani compirà 69 anni
- 10:35 CdS - Turnover senza staccare la spina: la richiesta di Inzaghi all'Inter. Zalewski mezzala, Asllani in regia
- 10:21 GdS - Anche il Napoli su Jonathan David: agenti in città, c'è il nodo commissioni
- 10:07 TS - Gestione verso la finale di Champions: l'idea di Inzaghi per l'Inter. Tre volti nuovi al Mondiale per Club?
- 09:53 TS - Olimpico Grande Torino verso il tutto esaurito: con l'Inter potrebbe essere battuto il record stagionale
- 09:39 GdS - Thuram il quinto giocatore di movimento più impiegato: fatica da gestire, partirà dalla panchina
- 09:25 CdS - Taremi torna titolare e cerca continuità: le ultime partite di Serie A per ritrovare gol e miglior condizione
- 09:11 Qui Torino - Vanoli recupera Ricci e Linetty, Dembelé verso una maglia da titolare
- 08:57 Frey: "Inter il primo amore, scelsi dopo aver visto una partita con Moratti. E rifiutai la Juventus". Su Adriano e Ronaldo...
- 08:43 GdS - Inter senza Lautaro, Frattesi, Pavard e Mkhitaryan: tre sono vicini al rientro in gruppo
- 08:29 GdS - Inzaghi, chiaro messaggio alla squadra. Rilancio per Taremi e Martinez, novità Zalewski
- 08:15 Preview Torino-Inter - Infortuni e fatica: Inzaghi tra esperimenti e occasioni
- 00:29 Chivu: "L'Inter ha meritato la finale e ora merita il nostro sostegno, dimentichiamo il tifo"
- 00:00 Tutto il calcio è paese. E poi c'è Barcellona
- 23:45 Caressa: "Con la testa a Monaco per l'Inter sarà durissima fare punti in campionato"
- 23:30 Primavera 1, il Sassuolo supera 2-0 il Lecce e resta a -2 dall'Inter: corsa al secondo posto ancora aperta
- 23:15 videoIl Cagliari ci crede, ma il Como la ribalta: esultano 3-1 i lariani al Sinigaglia. Gli highlights
- 23:00 Show di Gonçalo Ramos, il Psg non si ferma: Montpellier battuto 4-1
- 22:45 Anjorin tira fuori l’Empoli dalla zona retrocessione e inguaia il Parma: per Chivu ora c’è il Napoli. Finisce 2-1
- 22:31 Bugeja rovina la festa alla Juve, l’Inter Women sbanca l’Allianz Stadium e chiude una stagione storica: finisce 0-1
- 22:16 Rimini, Buscé carica i suoi verso la sfida playoff: "Bisogna prendere esempio dall'Inter"
- 22:02 videoGimenez entra dalla panchina e spacca la partita, il Milan ferma il Bologna: finisce 3-1 a San Siro. Gli highlights
- 21:48 La convinzione di Mandorlini: "L'Inter a Torino sarà stanca, ma proverà a tener vivo il sogno"
- 21:45 Sucic brilla ancora: gol e assist nel pokerissimo della Dinamo Zagabria sullo Slaven Belupo
- 21:34 Milan, Gabbia: "La classifica di Serie A non rispecchia il nostro potenziale"
- 21:20 Vecino: "Spero di regalare la Champions alla Lazio dopo averla tolta con l'Inter"
- 21:05 Fiorentina-Roma femminile, presente Javier Zanetti: il vice presidente al fianco del cognato Luis De La Fuente
- 20:51 PSG in finale Champions, a Marsiglia tra tanti contro c'è qualcuno pro. Larqué: "Ora il club è rispettato"
- 20:36 Il Psg non corre rischi, pochi titolari e tante riserve: l'undici contro il Montpellier
- 20:22 Fink (ex tecnico di Sommer): "Da sempre un ragazzo d'oro, ha grandi valori"
- 20:07 Lazio, gialli pesanti contro la Juventus: due giocatori salteranno la sfida contro l'Inter
- 20:00 L'ha ripresa Vecino in pieno recupero: 1-1 tra Lazio e Juventus. Ai bianconeri non basta Kolo Muani, espulso Kalulu
- 19:52 Inter Women in casa della Juve per l'ultimo turno di campionato: le formazioni ufficiali