Oggi, il Comitato Esecutivo UEFA ha approvato, durante la riunione di Nyon, il nuovo regolamento UEFA Licenze per Club e Sostenibilità Finanziaria. "La prima grande riforma alla normativa finanziaria dalla sua introduzione nel 2010", ha scritto il massimo organismo del calcio europeo in una nota ufficiale. Vediamo le modifiche nel dettaglio, attraverso le domande e risposte di UEFA.com:
Perché la UEFA sta cambiando i suoi regolamenti finanziari?
Lo sviluppo, l'introduzione e la continua evoluzione delle licenze per club e dei regolamenti finanziari rimangono uno dei progetti di governance più ambiziosi e di successo della UEFA. Da quando i regolamenti finanziari per i club nelle competizioni UEFA sono stati introdotti per la prima volta nel giugno 2010, c'è stato uno straordinario miglioramento delle finanze dei club europei a tutti i livelli. I debiti scaduti (debiti verso società di calcio, dipendenti, autorità sociali/fiscali e UEFA) sono stati quasi cancellati. Le finanze dei club sono cambiate: nel 2009, le perdite nette nei club di massima divisione europea sono state di 1,6 miliardi di euro. Entro il 2018, era stato trasformato in un utile di 140 milioni di euro. Ma il COVID-19 ha avuto un impatto negativo sulle finanze dei club data la perdita di ricavi operativi, costi salariali rigidi e un crollo dei profitti da trasferimento dei giocatori tale che i club di massima divisione hanno subito perdite per 7 miliardi di euro. Erano necessarie nuove soluzioni finanziarie migliorate per affrontare questa nuova realtà e la realtà che l'industria calcistica europea si è evoluta dal 2010 con una maggiore globalizzazione e innovazione tecnologica.
Quali sono gli obiettivi principali della nuova normativa?
I regolamenti garantiranno che tutti i club dovranno essere stabili, solvibili e tenere sotto controllo i propri costi. I nuovi regolamenti sono da soli e il nuovo nome di sostenibilità finanziaria spiega facilmente gli obiettivi della UEFA. Nella stesura dei regolamenti, la UEFA si è consultata con le federazioni nazionali, la European Club Association (ECA), le Leghe Europee, la FIFPro, i tifosi, la Commissione Europea, il Parlamento Europeo e il Consiglio d'Europa, e tutte le discussioni hanno mostrato una chiara necessità di normativa sulla sostenibilità finanziaria.
Come sarà raggiunta la sostenibilità?
Il pacchetto di nuove misure include modi per incoraggiare le squadre di calcio a costruire equità e investire in infrastrutture e sviluppo giovanile a loro vantaggio a lungo termine. Bilanci più solidi possono fornire una prima linea di difesa contro le carenze di entrate. Strettamente allineata all'obiettivo di rafforzare i bilanci è la necessità di compiere un passo significativo verso un migliore controllo dei costi.
Solvibilità e nessun debito scaduto
I nuovi regolamenti hanno tre pilastri distinti: la regola del nessun debito scaduto, la regola dei guadagni del calcio e la regola del costo della squadra. Le modifiche alla regola dei pagamenti non scaduti promuoveranno la tutela dei creditori, garantiranno una migliore solvibilità e proteggeranno l'integrità della concorrenza. Tutti i debiti verso squadre di calcio, dipendenti, autorità sociali/fiscali e UEFA che devono essere saldati entro il 30 giugno, 30 settembre e 31 dicembre durante la stagione delle licenze devono essere saldati da un club rispettivamente entro il 15 luglio, 15 ottobre e 15 gennaio. Nel caso in cui un club abbia pagamenti scaduti da più di 90 giorni, l'organo di controllo finanziario dei club UEFA considererà questo come un'aggravante.
Stabilità e regola dei guadagni del calcio
I nuovi requisiti di stabilità sono un'evoluzione dei requisiti di pareggio esistenti. Per facilitare l'implementazione per i club, il calcolo dei guadagni del calcio è simile al calcolo del risultato di pareggio. Le modifiche al calcolo della deviazione accettabile incoraggiano i contributi di capitale anziché il debito. I requisiti sono rafforzati in quanto i costi sostenuti da un club per investimenti rilevanti (infrastrutture, sviluppo giovanile, ecc.) devono ora essere coperti con equità o contributi esistenti. La deviazione accettabile è passata da 30 milioni di euro in tre anni a 60 milioni di euro in tre anni. La deviazione accettabile può essere ulteriormente aumentata oltre i 60 milioni di euro fino a un massimo di 10 milioni di euro per ciascun periodo di riferimento nel periodo di monitoraggio per i club che mostrano una buona salute finanziaria.
Controllo dei costi e regola dei costi di squadra
I nuovi regolamenti vedranno per la prima volta i club soggetti a controlli sui costi di squadra. La regola di controllo dei costi limita la spesa per gli stipendi di giocatori e allenatori, i trasferimenti e le commissioni degli agenti al 70% delle entrate del club. (L'attuazione graduale vedrà la percentuale al 90% nel 2023/2024, all'80% nel 2024/2025 e al 70% nel 2025/2026). Questo requisito fornisce una misura diretta tra i costi della squadra e le entrate per incoraggiare maggiori costi legati alle prestazioni e per limitare l'inflazione di mercato degli stipendi e dei costi di trasferimento dei giocatori. Il processo decisionale durante la stagione delle licenze porrà maggiore enfasi su informazioni finanziarie aggiornate, inclusa la finestra di mercato estiva prima dell'inizio delle competizioni UEFA per club.
La UEFA sta ammorbidendo la sua posizione sui ricavi dei club e sulle perdite consentite?
Affatto. I club che soddisfano la regola delle entrate calcistiche opereranno in modo finanziariamente sostenibile sulla base delle proprie entrate. Si segnala inoltre che è stato esteso l'obbligo di rilevazione delle operazioni al fair value, in quanto tutte le operazioni saranno ora rilevate al fair value indipendentemente dal fatto che avvengano con una parte correlata o con un'altra parte.
Cosa succede ai club che non si conformano?
Una caratteristica fondamentale dei nuovi regolamenti è che i periodi di rendicontazione riformulati consentiranno alla UEFA di identificare le violazioni man mano che si verificano. Le violazioni dei regolamenti saranno sanzionate dall'Organo di controllo finanziario del club (CFCB) secondo un catalogo di sanzioni elencate nei regolamenti procedurali del CFCB. Sono state rafforzate le sanzioni scadute, mentre i requisiti di guadagno del calcio includono la possibilità di accordi transattivi. Le sanzioni per la regola dei costi di squadra saranno progressive in base alla gravità della violazione e al numero di violazioni commesse in un periodo di quattro anni.
Quando verranno introdotte le nuove regole?
Il nuovo regolamento entrerà in vigore a giugno 2022. Ci sarà un'attuazione graduale nell'arco di tre anni per dare ai club il tempo necessario per adattarsi.
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
Altre notizie - News
Altre notizie
- 10:06 TS - Studio sulla Champions degli ultimi 5 anni: ricchi sempre più ricchi, anche grazie al FPF
- 09:52 TS - Koné-Frattesi, scambio mai tramontato. Il futuro del centrocampista nerazzurro resta un'incognita
- 09:38 TS - Dimarco, ritorno di fiamma del Manchester United. Ma l'Inter lavora al rinnovo: i dettagli
- 09:24 Muharemovic: "Per lo Scudetto vedo due favorite. Le voci di mercato? Fanno piacere, ma adesso penso solo a una cosa"
- 09:10 GdS - Le chiavi tattiche di Roma-Inter: la probabile formazione di Chivu
- 08:56 Roma, Mancini: "L'Inter resta la più forte, ma il nostro primato è meritato. Su Lautaro e Pio Esposito..."
- 08:42 Crespo: "Lautaro è un campione e un leader, ma che malinconia vedersi raggiungere nella classifica dei bomber. Ancelotti, Mourinho e Bielsa..."
- 08:28 GdS - Tutti pazzi per Adomavicius: la scalata del "gigante bambino". Calligaris a Roma
- 08:14 CdS - C'è Bonny con Lautaro: la probabile formazione. Tre gli indisponibili
- 08:00 Da Lookman a Koné, parla Ausilio: "Vi dico tutta la verità. Chivu? Ciò che volevamo. E su Neymar..."
- 00:00 Le prestazioni sono importanti, la classifica di più
- 23:50 Moretto: "L'Inter punta su Esposito, ingaggio sopra il milione: ecco quanto guadagna. Rinnovo? Nessuna trattativa ma..."
- 23:47 Chivu come Simoni, l'Inter sul podio d'Europa per gol segnati: solo due tedesche hanno fatto meglio. E sui calci piazzati...
- 23:33 Gol da fuori area: dal 2021/22 Calhanoglu primo in Italia con Dybala e Vlahovic. In Europa solo in tre meglio di lui
- 23:19 Gravina ancora su Italia-Israele: "Non andava giocata, così ai mondiali mandavamo proprio loro? Che idiozia"
- 23:05 Altafini: "La demolizione di San Siro mi fa male al cuore. È uno degli stadi più belli"
- 22:50 Dimarco pericolo costante: due gol e tre assist, ma è anche il giocatore che ha creato più occasioni in Serie A
- 22:36 Totti, Vieri e non solo: l'antipasto di Roma-Inter in un torneo benefico di padel. Bobo: "Aiutiamo chi ha bisogno"
- 22:21 Emergenza infortuni, Castellacci: "Troppi interessi economici, i calciatori si porteranno dietro problemi in futuro"
- 22:07 Non solo difesa: Bastoni è secondo solo al compagno Dimarco per partecipazioni a rete in questa Serie A
- 21:52 Malagò: "La vendita di San Siro ai club è il canto del cigno, ma è stata la scelta migliore"
- 21:38 Italia Femminile, Gama nuova capo delegazione della Nazionale: "Un grande onore"
- 21:24 Ganz, applausi per Esposito e Camarda: "Sono il nostro futuro, finalmente stanno tornando dei veri bomber"
- 21:10 Bonolis: "L'Inter di Chivu mi piace, è più rapida e incisiva. Esposito è una bella branda e su Inzaghi..."
- 20:56 Spezia, D'Angelo: "Nessuno ricorda quando criticavano Pio Esposito. Mi sono speso anche con l'Inter"
- 20:42 Totti ricorda la discussione con Spalletti: "Venne a Roma per farmi smettere, con un altro starei ancora giocando"
- 20:28 Roma, El Aynaoui: "Conosciamo l'Inter, ha grandi giocatori. Ma anche noi possiamo dire la nostra"
- 20:13 Adani: "Fabregas ha rifiutato l'Inter per il progetto del Como. Ma Ausilio non sbaglia un colpo"
- 19:59 Sky - Thuram ai box, Lautaro titolare: chi al fianco del Toro in Roma-Inter? Tra Esposito e Bonny c'è un favorito
- 19:45 Il Derby di Milano si avvicina, lunedì 20 ottobre al via la vendita dei biglietti di Inter-Milan: tutte le fasi di acquisto nel dettaglio
- 19:30 Scanavino dirà addio alla Juventus a novembre: "Oggi come mai guardo al futuro della società con fiducia"
- 19:15 Inter, striscia aperta all'Olimpico e caccia al 300° gol alla Roma: una rete varrebbe un primato assoluto in Serie A
- 19:00 Rivivi la diretta! Verso ROMA-INTER, al via il TOUR di FUOCO! LAUTARO c'è, le ULTIME su THURAM. Chi tra i pali?
- 18:53 Milan, altra tegola per Allegri: lesione al soleo per Rabiot. A rischio anche il derby con l'Inter
- 18:39 Roma-Inter, sabato la 185esima sfida in Serie A: i precedenti. È il match con più gol totali nella storia del campionato
- 18:24 C'è anche Figo tra i vincitori del Premio Eccellenze del Mediterraneo 2025, la motivazione
- 18:10 Massa fa 31 con l'Inter. Venti le vittorie nerazzurre su 30 precedenti con l'arbitro di Imperia
- 17:54 Atalanta, Juric: "Bilancio positivo, ma ci mancano dei punti. Lavoriamo per crescere"
- 17:40 UEFA, nuova indagine sulla Juventus per possibile violazione del Fair Play Finanziario: sentenza in primavera
- 17:26 Breda: "Roma-Inter esame di autoconsapevolezza per Chivu. Possibile mattone su cui costruire qualcosa"
- 17:12 La Serie A Women scende in campo per AIRC: iniziativa a sostegno della campagna Nastro Rosa
- 16:57 In Germania - Bayern, nessuna fretta per il rinnovo di Upamecano. Bavaresi fiduciosi di chiudere per un motivo
- 16:43 videoIl ritorno di Lautaro Martinez alla Pinetina, l'Inter: "Ci mancava? Decisamente sì"
- 16:29 De Siervo: "Pirateria, serve una strategia comune. Comminate migliaia di multe"
- 16:14 Tensioni negli USA, Trump: "Infantino pronto a spostare le partite dei Mondiali in altre città su mia richiesta"
- 16:00 Ospitaletto, lesione all'adduttore per Mondini dopo l'infortunio con l'Inter U23
- 15:44 "Quando c'è talento, intelligenza e umiltà si fa carriera": Thuram mostra il suo apprezzamento per le parole di Vieira
- 15:30 L'Inter è 'casa' per Carlos Augusto: il messaggio del brasiliano dopo il ritorno alla Pinetina
- 15:16 Gravina: "San Siro ad oggi non rientra nei parametri UEFA. Slittare la Serie A per i playoff? Fantasioso"
- 15:02 Qui Roma - Gasperini recupera tutti, tranne Angelino: difficile una sua convocazione per il match con l'Inter
- 14:49 Il CIES rivela: Dimarco quinto al mondo per occasioni da gol create, è davanti a De Bruyne
- 14:35 Fofana: "Come giocatori del Milan dobbiamo puntare al titolo ogni anno, è normale"
- 14:21 Inter al Refettorio Ambrosiano con Molisana e Locauto per la 'Giornata Mondiale dell’Alimentazione': l'iniziativa
- 14:07 Brasile, fissate ufficialmente le amichevoli di novembre: sfide in Europa contro Senegal e Tunisia
- 13:51 Sky - Verso Roma-Inter, riecco tutti i Nazionali. Thuram ancora a parte: Chivu conta di recuperarlo per Napoli
- 13:38 Indonesia, il progetto ambizioso di Thohir: "Puntiamo alla top 100 del ranking FIFA e al Mondiale 2030"
- 13:24 Faraoni ricorda il debutto in Champions con l'Inter: "Mi tremavano le gambe sentendo l'inno"
- 13:10 Gli interisti dominano la classifica delle presenze nel 2025: Nicolò Barella è il più impiegato
- 12:56 Napoli, Rrahmani: "Se rientro con l'Inter? Non lo sappiamo, l'importante è non rischiare nulla"
- 12:42 GdS - Nuovo San Siro, per Inter e Milan Curve verticali come nel 'Muro Giallo': inclinazione a 37°
- 12:28 Pastorello: "Col senno di poi non riporterei Lukaku al Chelsea". Poi una battuta su Chivu-Bonny
- 12:13 Dejan Stankovic: "Aleksandar migliore di me alla sua età, dire che sono orgoglioso di lui è un eufemismo. Ho letto le parole di Stojković..."
- 12:00 La GESTIONE di LAUTARO ma non solo, da ROMA a NAPOLI: ora servono RISPOSTE da tutti (e dal MERCATO)
- 11:45 San Siro, Sala: "Foster e Manica molto esperti di stadi. Con loro ci siamo detti che..."
- 11:30 BBC - Assemblea EFC, discussioni informali sull'aumento delle sostituzioni: i dettagli
- 11:16 CdS - Utile e ricavi record: i conti dell'Inter finalmente sorridono. Fondamentali i risultati sul campo tra Champions e Mondiale per Club
- 11:02 Zaniolo: "Icardi mi voleva ancora al Galatasaray. Mourinho? Con lui..."
- 10:48 CdS - Sosta nazionali: aveva ragione Chivu. Forse solo Frattesi...
- 10:34 Italia-Norvegia a San Siro il 16 novembre, alta l'attesa: già venduti 35mila biglietti
- 10:20 Morfeo: "Poco talento in Italia: una volta c'erano Baggio, Del Piero, Totti. E io..."