L'Inter Primavera riassapora il gusto della vittoria dopo una dieta durata praticamente un mese, sei partite, spazzando via le nubi della crisi di risultati nell'arco di 5', ovvero il tempo necessario per avere ragione di un Viktoria Plzen apparso non all'altezza della vetrina prestigiosa della Youth League. I cechi, contrariamente a quanto sostenuto dal loro allenatore Ondrej Siml alla vigilia, non hanno fatto tesoro dell'esperienza del debutto con il Barcellona ma anzi sono caduti per la seconda volta di fila col medesimo risultato, 3-0, questa volta restando in partita la metà del tempo. Dopo 28' soporiferi, trascorsi a contare i corner dei padroni di casa più che ad annotare vere occasioni da gol, è Andrea Pelamatti ad aprire le marcature, con un mancino chirurgico che si infila beffardo nell'angolino alla sinistra di Viktor Baier. Il primo dei tre palloni raccolti dal portiere dei cechi, che in seguito non può opporsi al tiro in controbalzo letale di Valentin Carboni né tantomeno alla prima doppietta del laterale di Cristian Chivu, abile a chiudere in scivolata sul secondo palo l'azione e anche la contesa con 45' d'anticipo. Nel secondo tempo il risultato non cambia, un po' per imprecisione dei nerazzurrini, un po' per l'intervento prodigioso del numero uno di casa che nega al 10 ospite il quinto gol stagionale proprio prima del triplice fischio.
RIVIVI IL LIVE DI VIKTORIA PLZEN-INTER 0-3
93' - Non c'è più tempo, cala il sipario allo Stadion TJ Přeštic! L'Inter Primavera sfata il tabù vincendo la sua prima partita stagionale al settimo tentativo: 3-0 netto imposto al Viktoria Plzen grazie al tris calato in 5', tra 28esimo e 32esimo, da Andrea Pelamatti (doppietta) e Valentin Carboni.
93' - BAIER SI SUPERA SU CARBONI! L'argentino non crede ai suoi occhi, miracolo del portiere dei cechi a negare il 4-0. Tiro diretto all'angolino, gran guizzo di Baier.
92' - Crampi per Fontanarosa, autore di una prova convincente come era già successo sul campo del Lecce sabato.
90' - Assegnati 3' di recupero: si giocherà almeno fino al 93'
88' - Alao allarga troppo il braccio e colpisce al volto Fontanarosa: l'arbitro gli mostra il cartellino giallo.
87' - Arriva la prima, vera occasione della partita per il Viktoria: pallone pericoloso in area, all'appuntamento si presenta Sojka che strozza malamente il tiro verso Calligaris.
86' - Kule alza bandiera bianca, Siml manda in campo Sustr.
84' - Esposito si ritrova il cross di Pelamatti sulla testa e manda il pallone alto sopra la traversa. A ingannarlo, due compagni che erano andati a vuoto.
83' - Gioco fermo, Chivu ne approfitta per effettuare gli ultimi due cambi: Stankovic e Di Maggio sostituiscono Kamate e Bonavita.
82' - Scontro di gioco Kamate-Kule, che ha decisamente la peggio pur avendo commesso fallo.
81' - Cambio Viktoria: Gaszczyk lascia il campo a Lorincz.
80' - Corner in favore dell'Inter conquistato da Esposito. Il quale, sul cross successvo, si avventa sul pallone impattando di testa senza centrare la porta.
80' - Calligaris supera i bordi della sua area intervenendo col piede per spazzare la palla.
78' - Kamate cerca gloria calciando da fuori area col piede debole: tiretto centrale, Baier para in presa.
77' - La partita ha esaurito gli argomenti da un pezzo, si veleggia verso il triplice fischio con l'Inter saldamente avanti.
74' - Valentin Carboni cerca un uno-due ambizioso con Esposito in area: coefficiente di difficoltà troppo alto, il Viktoria interrompe la comunicazione.
73' - Chivu chiama la doppia sostituzione: Martini e Stante per Andersen e Guercio.
73' - Baier manca la presa alta due volte, poi se la cava senza far danni con una buona dose di fortuna.
72' - BAIER DICE NO A VALENTIN CARBONI! Il portiere dei locali para con i piedi come se giocasse a hockey un tiro dell'argentino che, a dirla tutta, era centrale e pure senza potenza.
71' - Alao, lanciato verso l'area interista, bisticcia col pallone e si fa recuperare da Fontanarosa.
70' - Valentin Carboni danza sulla palla, spazientendo Gaszczyk che non ha altre armi se non quella di spintonarlo irregolarmente.
68' - Brutto fallo di Guercio, nettamente in ritardo col suo intervento in scivolata. L'ammonizione scatta in automatico per il centrale interista.
67' - Owusu brucia in velocità Cerveny, ma deve accontentarsi del corner dopo il grande rientro difensivo di Vach.
66' - Arriva il primo cambio di Chivu: Iliev richiamato in panchina, entra in campo Owusu.
64' - Esposito non riesce a fare la sponda volante verso Valentin Carboni. Palla ai padroni di casa.
63' - Non è arrivata la reazione del Viktoria in questa seconda frazione, anzi: i padroni di casa hanno rischiato di incassare il quarto gol in due occasioni.
62' - L'Inter grazia ancora una volta i padroni di casa! Esposito cinchischia col pallone tra i piedi anziché calciare di prima in area.
61' - Andersen è dappertutto: qua nell'area nerazzurra per allontanare di testa un cross potenzialmente pericoloso.
60' - Terzo cambio per i cechi: finisce la partita di Kruta, inizia quella di Hasek.
59' - PALO DI ANDERSEN! Si dispera il danese perché ha sbagliato un gol facile davanti alla porta, anche se era leggermente defilato dopo aver ricevuto un assist intelligente da Esposito.
56' - Questa fase della partita sta offrendo pochi spunti. Normale quando la squadra che dovrebbe recuperare tre gol non fa molto per cambiare l'inerzia del match.
54' - Calligaris chiama la palla e la fa sua in presa alta, dopo il colpo di testa ad allungare il cross di Kamate. Raro intervento del portiere interista, oggi al limite della disoccupazione.
53' - Zanotti sbaglia l'ultima scelta! Ripartenza buttata via da parte del capitano interista che, con un passaggio migliore, avrebbe mandato in porta Esposito.
52' - Gestione non proprio accurata della palla da parte di Carboni, il Viktoria Plzen recupera il possesso davanti alla sua area di rigore.
51' - Zanotti è bravo a evitare il corner.
49' - Esposito trattiene vistosamente Vach: fischio inevitabile.
48' - Gaszczyk si incunea in area tra Pelamatti e Bonavita, poi cade. Troppo poco per fischiare un rigore, l'arbitro fa correre l'azione.
47' - Carboni commette fallo su Gaszczyk.
46' - Due facce nuove nelle fila dei padroni di casa: Alao e Kule prendono il posto di Deml e Doubek.
14.00 - Ripartiti, comincia il secondo tempo di Viktoria Plzen-Inter!
------
13.45 - In 5' potrebbe essere cambiata la stagione dell'Inter Primavera, capace dal 28' al 32' di costruire solidi presupposti per la prima vittoria stagionale segnando tre gol. E' l'insospettabile Andrea Pelamatti a sbloccare il risultato: abbandonato in area dai difensori del Viktoria Plzen, il nazionale russo ha tutto il tempo per coordinarsi e scagliare il suo mancino alle spalle di Viktor Baier. Il primo dei tre palloni raccolti dal portiere dei cechi, che in seguito non può opporsi al tiro in controbalzo letale di Valentin Carboni né tantomeno alla prima doppietta del laterale di Cristian Chivu, abile a chiudere in scivolata sul secondo palo l'azione e probabilmente anche la contesa con 45' d'anticipo. Nulla da dire: al netto del valore dell'avversario, questa è stata la miglior versione dell'Inter in sei partite e mezzo.
45' - Duplice fischio di Adam Ladebäck, finisce qui il primo tempo di Viktoria Plzen-Inter! I nerazzurri travolgono i cechi in 5': triplo vantaggio firmato da Pelamatti (x2) e Valentin Carboni dopo i primi 45'.
45' - Valentin Carboni non riesce a sfondare in area, bravi i cechi a limitare ulteriori danni in questa circostanza.
43' - Il Plzen, tolta la conclusione di Deml, non si è ancora ripreso dalla choc dei tre gol subiti in 5'.
42' - Forte del triplo vantaggio, l'Inter ora gioca con serenità anche i palloni delicati vicino alla sua area di rigore.
41' - Andersen toccato dur da Deml: si riparte con un calcio di punizione nella metà campo dell'Inter.
40' - Zanotti non riesce a trovare Iliev con un lancio dalle retrovie. Baier esce dalla sua area, poi ha il tempo di fare retromarcia e prendere il pallone con le mani.
38' - Calligaris respinge male con i pugni, secondo corner di fila per i cechi.
37' - Deml prova a scuotere il Plzen con un bel tiro di piede mancino dalla distanza: traiettoria sporcata da un nerazzurro, palla sopra la traversa.
35' - Cechi ovviamente storditi da questo parziale, con il Barcellona ne avevano presi sempre 3 ma in 60 minuti.
34' - Partita indirizzata, ora - come suggerisce la panchina nerazzurra - non bisogna mollare.
32' - INCREDIBILE TRIS DELL'INTER, DOPPIETTA DI PELAMATTI! In cinque minuti il risultato cambia tre volte: è ancora il numero 3 a trovare la gioia personale correggendo a rete in scivolata un cross solo da spingere in porta di Andersen sul quale non era arrivato Esposito.
30' - RADDOPPIA SUBITO L'INTER, HA SEGNATO CARBONI! Alla mezzora arriva un terribile uno-due dei nerazzurri, che assestano un colpo pesantissimo agli avversari con il loro uomo di punta: bello il suo inserimento dopo il colpo di testa smarcante di Andersen, ancora meglio il tiro in controbalzo che non lascia scampo al portiere.
28' - GOL DI PELAMATTI, LA SBLOCCA L'INTER! Gli ospiti riempiono l'area con tanti uomini, compreso il laterale nazionale russo che ha tutto il tempo di coordinarsi e girare il suo mancino in rete.
27' - Pallone in orizzontale non comodissimo di Valentin Carboni per Fontanarosa, che saggiamente si rifugia verso Calligaris con un retropassaggio.
26' - Scivolata elegante ed efficace di Fontanarosa in area: fermato Deml, che era stato ispirato da Gaszczyk.
24' - Il Plzen colleziona corner: qui ne porta a casa due nel giro di dieci secondi.
22' - CARBONI ANCORA PERICOLOSO! Bel lavoro spalle alla porta di Iliev, la cui sponda innesca l'argentino che, dopo aver portato palla per qualche metro, scarica il suo mancino da fuori area sul fondo. Secondo tentativo a vuoto di Valentin.
21' - Uno-due nello stretto tra Carboni ed Esposito nell'area ceca, ma gli spazi sono intasati. Arriva Andersen che calcia senza pensarci: muro.
20' - Svista dell'assistente che assegna rimessa dal fondo ai padroni di casa anziché corner all'Intrer: l'ultimo tocco, dopo il liscio di Andersen, è stato di Vacek.
19' - Un po' macchinosa la manovra del Viktoria Plzen, alla fine è Andersen a catturare il pallone prima di appoggiarsi su Esposito e avviare la ripartenza.
17' - Carboni ed Esposito dialogano lontano dalla porta, ma per poco perché il tocco di ritorno del centravanti è impreciso.
15' - Ennesimo duello ingaggiato da Zanotti con Doubek: in questo caso, è il capitano dell'Inter ad avere la meglio.
14' - Iliev tampona Falout sulle trequarti campo ceca: arriva il fischio dell'arbitro che premia la difesa.
13' - Esposito tenta una sponda aerea ma prende in controtempo Carboni: il Viktoria recupera palla a centrocampo.
12' - Nel nulla il cross calibrato dalla sinistra dall'Inter: Baier raccoglie la palla oltre la linea e ora si prepara al rinvio.
11' - CARBONI VICINO AL GOL! L'argentino cerca luce in area con una serie di finte e controfinte, poi calcia con il piede debole verso la porta: palla fuori.
10' - Doubek rovina addsso a Zanotti: punizione sulla trequarti di campo ceca per l'Inter.
9' - Urlaccio verso un compagno di Zanotti, qui bravo a scortare l'uscita del pallone dal campo sul pressing di un avversario.
8' - Zanotti mura con il braccio il cross Doubek destinato in area di rigore: l'arbitro non può far altro che decretare punizione per il Viktoria Plzen.
7' - Lancio sbilenco di Vacek: il suo lungolinea termina direttamente in fallo laterale.
6' - Si fa vedere anche l'Inter! Erroraccio in costruzione del portiere Baier: pallone regalato a Esposito che davanti al limite dell'area non sa che farsene. Irrompe Iliev che conquista almeno un corner.
4' - Altro giro dalla bandierina per il Plzen, che ha approcciato con più convinzione la partita rispetto all'Inter.
2' - Rilancio lungo di Baier, Zanotti respinge così così in scivolata. Poi la palla schizza in fallo laterale, rimessa con le mani in zona d'attacco per i padroni di casa.
1' - Il Viktoria guadagna un corner dopo una manciata di secondi. Fontanarosa ha allungato la palla oltre la linea di fondo nel tentativo di respingere il cross.
13.00 - Fischio d'inizio allo Stadion TJ Přeštice, comincia in questo momento Viktoria Plzen-Inter!
12.59 - Ora i saluti di rito, poi lancio della monetina per stabilire il primo possesso di palla della gara e l'occupazione delle due metà campo.
12.58 - Le due squadre posano per una foto come da rituale Uefa con il vessillo 'respect'.
12.57 - Ecco i 22 protagonisti che, sulle note dell'inno della Youth League, fanno capolino sul campo di gioco dello Stadion TJ Přeštice preceduti dalla terna arbitrale.
12.55 - Oggi, Chivu siederà per la nona volta sulla panchina dell'Inter Primavera in Europa: lo score del romeno parla di 4 vittorie (andata/ritorno vs Shakhtar e Sheriff), due pareggi (contro il Real e Bayern) e due sconfitte (Real e Zilina).
12.50 - La direzione del match è stata affidata alla squadra arbitrale svedese capitana da Adam Ladebäck, assistito dai connazionali Daniel Yng e Marcus Lundgren Klitte. Il ceco Jan Petrik vestirà i panni del quarto ufficiale.
12.40 - Ancora 20 minuti d'attesa e poi sarà tempo di Viktoria-Plzen-Inter, restate qui su FcInternews.it per non perdervi la diretta testuale del match!
12.35 - Bayern Monaco e Barcellona scenderanno in campo alle 14, un'ora dopo il fischio d'inizio di Viktoria Plzen-Inter. Attorno alle 16 conosceremo la posizione di classifica dei nerazzurri, attesi nelle prossime due giornate dal doppio confronto con i catalani nel giro di otto giorni.
12.30 - La rimonta completata ai danni del Bayern Monaco non ha sbloccato mentalmente l'Inter Primavera, che sabato scorso è affondata contro il Lecce al Comunale di San Pietro in Lama. Forse anche complice il robusto turnover di Chivu che ha cambiato 7 elementi degli 11 titolari della gara precedente.
12.25 - Il tris incassato dal Barça non ha demoralizzato l'ambiente, almeno a sentire il tecnico Ondřej Šim: "Il fatto di giocare in casa può sicuramente essere un vantaggio per noi. Ma ciò che ci aiuterà è che questa è la seconda partita europea e i ragazzi hanno già esperienza in questa competizione: credo che la nostra prestazione sarà migliore rispetto a quella visto contro il Barcellona. Non vediamo l'ora che arrivi la partita", le sue parole ai canali ufficiali del club ceco.
12.20 - Score migliore ma non esaltante nel suo campionato nazionale per il Viktoria Plzen, ottavo in classifica con undici punti in sette giornate. L'ultimo risultato è l'1-1 in casa contro il Ceske Budejovice, successivo al netto ko col Barcellona.
12.15 - Estendendo il discorso a tutte le competizioni, l'Inter ha un bilancio di tre sconfitte e altrettanti pareggi in sei uscite. Numeri che impongono l'obbligo di conquistare il bottino pieno prima della sosta che terrà l'Under 19 nerazzurra ferma fino al 1° ottobre (sfida con l'Atalanta).
12.10 - Il raggruppamento, quindi, ora vede Inter e Bayern appaiate al secondo posto dietro al Barcellona, che al Johan Cruyff di Sant Joan Despí si è sbarazzato senza problemi del Viktoria Plzen 3-0 grazie alle reti di Barberá, Akomach e Alarcon.
12.05 - Proprio Curatolo, sei giorni fa, aveva regalato un pari insperato ai suoi segnando il 2-2 definitivo al Bayern Monaco. Punto d'oro per come si era messa nel primo tempo, quando i nerazzurrini erano andati sotto di due gol senza capirci granché.
12.00 - In panchina non ci sono Curatolo e Basti, i due giocatori 'tagliati' dalla lista de 20 convocati.
11.55 - Chivu conferma il tridente d'attacco Carboni-Esposito-Iliev che si era visto alla prima uscita europea con il Bayern Monaco mercoledì scorso. In difesa, Pelamatti prende il posto di Perin, mentre a centrocampo autentica rivoluzione con tre elementi cambiati su tre (Andersen-Bonavita-Kamate sostituiscono Martini-Stankovic-Di Maggio).
11.49 - LE FORMAZIONI UFFICIALI:
VIKTORIA PLZEN: Baier; Červený, Vach, Paluska, Vacek; Gaszczyk, Sojka, Falout; Deml, Krůta, Doubek. A disposizione: Daněk, Lörincz, Šustr, Keltyčka, Hašek, Alao, Kule. Allenatore: Ondrej Siml.
INTER: Calligaris; Zanotti, Guercio, Fontanarosa, Pelamatti; Andersen, Bonavita, Kamate; Valentin Carboni, Esposito, Iliev. A disposizione: Botis, Stabile, Stankovic, Stante, Martini, Owusu, Di Maggio. Allenatore: Cristian Chivu.
11.46 - Il viaggio alla ricerca della vittoria perduta dell'Inter Primavera ha una tappa obbligatoria in Boemia occidentale, il luogo dove Cristian Chivu non può mancare l'appuntamento con i tre punti per la settima volta in stagione se vuole avere qualche chance di qualificazione agli ottavi di Youth League. Di fronte c'è il Viktoria Plzen, nomen omen si augurano i campioni d'Italia. Dallo Stadion TJ Přeštice di Přeštice, benvenuti a Viktoria Plzen-Inter, gara valida per la seconda giornata del girone C di Youth League, con fischio d'inizio alle 13.
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
Altre notizie - Giovanili
Altre notizie
- 15:48 Super League, l'annuncio del Real Madrid: "Chiederemo alla UEFA un risarcimento per i danni subiti"
- 15:34 Cittadella, il castiga-Inter U23 Salvi contro il FVS: "Non mi piace, ci sono poche telecamere"
- 15:20 Inter-Fiorentina, Dimarco davanti a Dodo per cross su azione in Serie A. E condivide un record con Gosens
- 15:06 Atalanta, Juric sorride per Lookman: "Contento per lui, dopo il gol sembra si sia sbloccato"
- 14:53 Inter-Fiorentina è Lautaro vs Kean: le statistiche dei due attaccanti nei confronti diretti
- 14:38 VAR, IFAB al lavoro: si valuterà la possibilità di intervenire per una seconda ammonizione errata
- 14:24 PSG, la vittoria in Champions porta ricavi record ma non scongiura il rosso a bilancio
- 14:09 Stasera tornerà a farsi sentire la Curva Nord. Ma senza simboli e bandiere che riconducano al passato
- 13:55 Vilhjálmsdóttir: "Qui all'Inter sono cresciuta in vari aspetti. Vorrei la velocità di Glionna"
- 13:41 Pagliuca: "Sabato rigore contro l'Inter scandaloso. Se il VAR va usato così, meglio tornare all'antico"
- 13:26 Napoli, intervento perfettamente riuscito per De Bruyne: tempi di recupero stimati in 3-4 mesi
- 13:12 Sabatini: "Con Spalletti all'Inter Icardi segnava un gol a partita. Alla Juve Vlahovic si esalterà"
- 12:57 La Nazione - Saranno 500 i tifosi fiorentini a San Siro. Con un monito per la squadra
- 12:43 Tragedia di Fenegrò, Marotta: "Fatto grave e delicato. Vicini alla famiglia dell'uomo deceduto e a Martinez"
- 12:28 Sala: "San Siro resterà lo stadio di Inter e Milan fino al 2031. Le Olimpiadi un bel passaggio"
- 12:14 Alexiou: "Scudetto Primavera e gol in YL tra i ricordi più belli. Ecco in cosa sono cresciuto"
- 12:00 INTER-FIORENTINA, il RITORNO della CURVA e le SCELTE di CHIVU. Il "teatrino" di CONTE non ha fine
- 11:45 La Nazione - Fiorentina, con l'Inter duello impari sulla carta. Ma c'è chi può reggere il colpo come De Gea
- 11:30 Bonny: "L'Inter un grandissimo club. Ho lavorato duramente per ottenere i miei obiettivi, ciò che mi ha aiutato..."
- 11:15 Il Giorno - Linea dura Oaktree su San Siro, biglietti gratis a Comune e associazioni azzerati dopo il rogito: trattative in corso
- 11:02 CdS - Pioli e l'incrocio con l'Inter: l'ultimo è il derby che nessuno mai dimenticherà
- 10:48 CdS - Lautaro, rabbia da capitano: tanta voglia di riscatto dopo il Maradona
- 10:34 Napoli, ancora polemiche arbitrali: il gol decisivo contro il Lecce arriva da una punizione inesistente
- 10:20 Buonfiglio (Coni): "Giustizia sportiva, tre capisaldi per il nuovo sistema: ecco a cosa penso"
- 10:06 Corsera - Chivu cerca equilibrio alla sua Inter "dominante". Ballottaggio per chi sostituirà Mkhitaryan
- 09:52 Qui Fiorentina - Qualche dubbio per Pioli. E una statistica che spinge Kean e Gudmundsson
- 09:38 TS - La Curva torna a cantare, ma Doppia Curva va avanti: ieri un'altra testimonianza
- 09:24 TS - Lautaro guida l'Inter, al suo fianco più Esposito di Bonny. Ma c'è un altro ballottaggio
- 09:10 CdS - Chivu rilancia Esposito e rinvia le rotazioni: la probabile formazione
- 08:56 GdS - Sucic dal 1' e niente turnover: la probabile formazione
- 08:42 GdS - Inter, serve una risposta alle rinnovate perplessità. E Chivu cambia abitudini: una gestionale e una tattica
- 08:28 GdS - Martinez sotto shock: faticava a parlare. Tornerà ad allenarsi la prossima settimana
- 08:14 GdS - Thuram, ci siamo: in gruppo domani o venerdì. Convocato per Verona?
- 08:00 Preview Inter-Fiorentina - Riecco Sucic dal 1'. Dubbio in attacco
- 00:00 Sciacalli
- 23:45 Milan, Allegri dopo il pari con l'Atalanta: "Punto importante, ora stringiamo i denti verso la Roma"
- 23:32 Il Napoli batte il Lecce, Elmas: "Dopo l'Inter era importante dare continuità"
- 23:18 Il Qatar spinge per organizzare la Finalissima Spagna-Argentina: "Vogliamo le partite migliori"
- 23:03 Napoli, Anguissa: "Tre punti importanti come quelli contro l'Inter, andiamo avanti così"
- 22:47 Lookman torna al gol e 'annulla' il vantaggio di Ricci: 1-1 tra Atalanta e Milan. Rossoneri a -3 dalla vetta
- 22:33 Napoli, Conte punge Marotta: "Speriamo che le lamentele non condizionino Rocchi e gli arbitri"
- 22:19 Napoli-Inter, Calhanoglu il più votato. Poi spazio alla corsia sinistra
- 22:04 Mkhitaryan fuori un mese, occasione d'oro per tre nerazzurri. Un test anche per capire se l'erede è già in casa
- 21:49 De Biasi: "L'Inter avrà il dente avvelenato e vorrà dimostrare il vero livello della squadra"
- 21:34 Pavard si scusa, Rothen critico: "Così si infligge ulteriore pressione. In trasferta si fa sopraffare"
- 21:20 Coppa di Germania, il Borussia Dortmund strappa il pass per gli ottavi: contro l'Eintracht sono decisivi i rigori
- 21:05 Napoli, Conte: "Gare come quella contro l'Inter ti prosciugano. Qualcuno dice che ci fanno bene gli infortuni..."
- 20:50 Atalanta, Percassi: "Con Lookman al 100% avremmo forse raccolto qualcosa in più"
- 20:36 Camarda sbaglia il rigore, Anguissa segna ancora: il Napoli stende il Lecce al Via del Mare e blinda la vetta
- 20:22 Collovati: "L'Inter gioca bene ma ha problemi in difesa, può lasciare degli spazi"
- 20:08 Fiorentina, i convocati di Pioli per l'Inter: out Sabiri, Kouamé e Lamptey
- 19:53 Anche il Bayern Monaco su El Mala. Kompany ne parla bene: "Con le sue accelerazioni sorprende le difese"
- 19:39 Sky - Spalletti apre alla Juventus: l'ex Inter è in pole per la panchina. Sondaggio bianconero per Palladino
- 19:24 Inter, Josep Martinez indagato per omicidio stradale dopo l'incidente di questa mattina: la prima ricostruzione
- 19:10 Icardi-Galatasaray, futuro in bilico. L'ag. Pino: "Non può restare in scadenza. Per lui già tante offerte"
- 18:55 Sky - Inter-Fiorentina, Chivu pensa a tre o quattro cambi: rilancio per Sucic e Esposito, due dubbi in difesa
- 18:40 Napoli, Oriali: "Conte? Prima dell'Inter il suo umore non era dei migliori". Poi l'annuncio sul rientro di Lukaku
- 18:26 Napoli, Olivera: "Contro l'Inter è sempre una bella partita, sapevamo che dopo il ko in Champions era importante"
- 18:12 Italia-Norvegia a San Siro: venduti oltre 45mila biglietti per il match del 16 novembre
- 17:57 Dugarry attacca Pavard: "Scuse patetiche e senza senso. Questa è pura e semplice propaganda"
- 17:43 Udinese, Runjaic avvisa la Juve: "Abbiamo già battuto l'Inter in trasferta, vogliamo sorprendere"
- 17:28 Serie A in campo con IRC: nella nona giornata sarà promossa la campagna "Anche tu puoi aiutare a salvare una vita!"
- 17:14 Sozza, l'ultima con l'Inter è un ricordo amaro: non dirige i nerazzurri dal derby perso in finale Supercoppa
- 17:00 Rocchi: "Gli errori senza logica mi fanno arrabbiare. Se qualcuno va oltre le richieste è un problema per lui"
- 16:45 Totti: "Scudetto, sarà lotta a tre fino alla fine: oggi vedo Napoli e Milan davanti all'Inter"
- 16:31 Depositato in Senato il DDL Lotito: previsti obblighi per i soggetti esteri che investono nel calcio italiano
- 16:16 Inter-Fiorentina, i cancelli di San Siro aprono alle 18.45: tutte le raccomandazioni del club
- 16:02 Incidente di Fenegrò, Fabregas: "Non so cosa sia successo, mando un abbraccio alla famiglia"
- 15:47 DAZN - Bordocam Napoli-Inter, Conte contro Lautaro: ecco cosa si sono detti. Rigore Mkhitaryan-Di Lorenzo: tutti i retroscena
- 15:33 Infortunio Mkhitaryan, Torquati (pres. FIFS): "Le due partite a settimana uno dei fattori di rischio principali"


