Ancora 14 giorni con un pranzo indigesto sullo stomaco. Le scorie che lascia la trasferta di Udine saranno difficili da scrollarsi in casa nerazzurra e Simone Inzaghi dovrà trovare la chiave per far ripartire un ingranaggio mai così ingolfato. Tre sconfitte in 7 partite (4 in 8, contando la Champions League), tutte molto simili tra loro, troppo per non avere un quadro chiaro della situazione, o quanto meno delle problematiche di una squadra che sembra lontana parente rispetto a quella che ha conteso fino all'ultima giornata lo scudetto al Milan. L'Udinese è stata nettamente superiore sotto tutti i punti di vista, non solo quello atletico. E come dice l'allenatore piacentino, è "una sconfitta che deve far riflettere".
Prima valutazione, la formazione sulla carta titolare in questa fase a dir poco delicata: praticamente la stessa, senza Ivan Perisic e senza l'infortunato Romelu Lukaku, sul quale staff e dirigenza hanno fatto all in per mantenersi ad alto livello. L'addio del croato sta pesando ben più del previsto, sia perché la fascia sinistra non ha ancora un erede sia perché è un gap non solo tecnico e tattico, ma soprattutto psicologico. La personalità del nuovo esterno del Tottenham non è stata compensata dai compagni e quando le cose vanno male si nota eccome. Poi va aggiunto che alcuni dei titolari sono in evidente declino fisico, come Samir Handanovic, Edin Dzeko e Stefan de Vrij. In declino psicologico invece sono due capisaldi delle ultime stagioni: Milan Skriniar e Alessandro Bastoni. Entrambi evidentemente, anche se manca la prova scientifica, stanno ancora risentendo di un'estate vissuta sul mercato, con il rischio di dover fare le valigie controvoglia e la sensazione di non essere considerati indispensabili. In difficoltà anche altri punti di riferimento come Marcelo Brozovic e Nicolò Barella, che hanno alternato prestazioni positive ad altre negative. Senza il loro apporto sotto tutti i punti di vista, è ovvio che l'Inter non sia la stessa.
Evidente anche il ritardo di condizione che a metà settembre non può essere più legittimo come in avvio. La squadra corre e tanto, lo dicono le statistiche, ma non lo fa in modo opportuno. In parole più semplici: corre male. Arriva in ritardo sul pallone, non riesce a tenere alto il pressing, non aggredisce la partita ma si limita a osservarla per gestire le risorse energetiche. Poi, chiaro che questa situazione non riguardi tutti i giocatori ma sicuramente gran parte di loro. Nelle tre sconfitte in campionato è apparsa chiara la difficoltà dell'Inter rispetto agli avversari, netta soprattutto a Udine contro una squadra in salute che ha corso fino a oltre il 90esimo e ha vinto meritatamente. Un autentico choc che, si spera, possa dare indicazioni eloquenti a Inzaghi e al suo staff in vista del ritorno in campo il 1° ottobre contro la Roma, senza lo squalificato Brozovic.
A proposito di Inzaghi, quando le cose vanno male è naturale voltarsi prima di tutto verso la panchina. Posto che la squadra è stata rinforzata sul mercato ma a sinistra ha perso Perisic e per un mese non ha avuto Lukaku, certe decisioni dell'allenatore piacentino hanno pesato sull'andamento attuale. All'Olimpico la scelta dei cambi, nel derby il ritardo delle sostituzioni e alla Dacia Arena i due interventi dopo mezz'ora per cercare di scuotere la squadra, già sotto l'egida friulana nonostante il vantaggio trovato dopo appena 4 minuti. Una mossa non tipica per l'ex tecnico della Lazio che conferma le difficoltà nella ricerca di soluzioni che cambino trend negativi. E se il diretto interessato ha ammesso che la scure è caduta solo sui due giocatori già ammoniti ma avrebbe dovuto colpire anche gli altri, significa che l'approccio della squadra è stato pessimo pur consapevole delle problematiche di una partita come quella contro l'Udinese. In parole povere: Inzaghi fatica a trovare contromosse e a capire come smuovere acque attualmente sin troppo torbide.
Tornando alle sostituzioni di oggi pomeriggio, per sostituire Mkhitaryan è stato scelto Roberto Gagliardini che di certo, con i ritmi imposti dalla mediana avversaria, ha sofferto nonostante una fisicità migliore. Ma se la partita è stata preparata con le caratteristiche tecniche dell'armeno, forse dalla panchina si sarebbe potuto alzare Kristjan Asllani che sicuramente è il profilo più vicino a lui. Il tecnico piacentino è stato chiaro, vede l'albanese solo come backup di Brozovic pur non escludendo di schierarlo come mezzala, situazione già vista in pre-campionato. Al di là del caso specifico, è condiviso il pensiero che quest'anno l'Inter abbia più soluzioni dalla panchina, soprattutto in mezzo. Eppure oltre all'ex Roma, il più coinvolto è stato proprio Gagliardini che storicamente non ha mai convinto al 100%. E visto che la società investirà 14 milioni in un periodo di vacche magre per il classe 2002 ex Empoli, magari perso per perso un po' di spazio l'avrebbe meritato. Soprattutto in assenza di Hakan Calhanoglu e con Mkhitaryan sostituito.
A preoccupare è anche l'aspetto mentale della vicenda. I giocatori che dovrebbero vestire i panni del leader si nascondono, non riescono a essere d'esempio per i compagni, si deprimono facilmente. Non riescono a cambiare senso alla partita quando questa sta andando nella direzione sbagliata. Manca il carattere nei momenti delicati e chi prova a gettarlo sul campo non ha presa sui compagni. Quasi come ci sia la consapevolezza che ogni reazione sarebbe inutile e tutto fosse affidato ai nervi più che alla testa. Un aspetto su cui l'allenatore può sicuramente lavorare ma ha bisogno dei feedback da parte dei giocatori, che senza il piacere di giocare diventano un facile bersaglio per gli avversari.
Inzaghi ha le sue responsabilità anche nella dicotomia creatasi in porta. Samir Handanovic sarà anche un ottimo capitano e un'arma tattica significativa nella costruzione dal basso, ma ormai tra i pali non offre più garanzie. La prestazione contro il Torino, alla luce della partita della Dacia Arena, assume le sembianze di un unicum di cui non si può non tenere conto. Con lo sloveno in porta è chiaro che la difesa non sia serena e ci sia la sensazione che il gol possa arrivare al primo tiro in porta. Lui stesso non mostra particolare serenità tra i pali, si pensi alle respinte con i pugni su cross innocui da bloccare e basta. Non ci fosse alternativa come la scorsa stagione, sarebbe persino un discorso inutile. Ma in panchina c'è André Onana che avrà anche molti limiti ma quanto meno dà l'idea di non arrendersi anche di fronte a conclusioni ben indirizzate. E poi, a onor del vero, non si tratta di un giovane esordiente ma di un titolare della Nazionale del Camerun, atteso protagonista degli imminenti Mondiali in Qatar, cresciuto nel Barcellona e con numerose presenze in Champions League. E l'alternanza imposta da Inzaghi sta già scricchiolando, perché allo spettatore la domanda nasce spontanea: Onana sarebbe intervenuto su quel tiro entrato in porta? Forse è il caso di dare una svolta definitivoa tra i pali, anche solo per vedere l'effetto che fa. Se è per il bene della squadra, ogni scelta è concettualmente giusta.
Autore: Redazione FcInterNews.it / Twitter: @Fcinternewsit
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 13:23 Montolivo: "Chi ha i giocatori che ha l'Inter? Qualcuno ha parlato di ciclo finito, Chivu è riuscito ad accendere qualcosa nel gruppo"
- 13:20 videoTutti gli aggiornamenti da Appiano Gentile: allenamento e probabile formazione
- 13:09 Piovani: "Col Parma partita strana, questo pari ci può far crescere". Scatta però un allarme infortuni
- 12:55 Casarin: "Milan-Fiorentina? Troppe simulazioni in A e non le combattiamo"
- 12:40 Materazzi: "L'Inter è la più forte, Ausilio sbaglia pochi acquisti". Poi il retroscena: "Potevo andare alla Roma"
- 12:27 Qui Napoli - Conte sorride a metà prima della trasferta di Eindhoven: recuperato McTominay, Hojlund ancora out
- 12:21 videoAppiano Gentile, l'Inter prepara la trasferta belga. Assenti Thuram e Darmian, Calligaris per Di Gennaro
- 12:13 Sky CH - Bisseck, idee chiare sul suo futuro. L'Inter però ha deciso di alzare la richiesta
- 12:00 ABISSO TOTALE! Da THURAM-BONNY a GIMENEZ, arbitri ma ci prendete in GIRO? INTER "alza la voce"
- 11:45 Trevisani: "Sommer non fa alcuna grande parata a Roma. E con Pio per Lautaro l'Inter è migliorata"
- 11:30 Di Gennaro sotto i ferri: operazione allo scafoide per il portiere nerazzurro. Nelle prossime settimane la riabilitazione
- 11:16 Condò: "Quaranta gol persi in A in un anno. Inter e Bologna una rarità tra le prime otto perché..."
- 11:02 GdS - Inter-Chivu: l'abbraccio che certifica l'amore. I motivi del successo del nuovo corso
- 10:48 Marelli: "Parisi-Gimenez e Thuram-Bonny: casi simili e decisioni opposte. L'OFR di Milan-Fiorentina è fuori dal protocollo VAR"
- 10:34 Ludi: "Nuove offerte per Fabregas? A maggio tireremo una riga, ma..."
- 10:20 Adani: "L'Inter non mi stupisce, è in prima fascia. E l'allenatore ha un gran merito"
- 10:06 Cesari: "Milan-Fiorentina? Ricordiamo cosa disse Rocchi del contatto Bonny-Thuram. E c'è un altro errore grave"
- 09:52 TS - Inter, Bonny è già da record. E Deschamps ha mandato un osservatore a Roma
- 09:38 TS - Thuram, nessuna certezza per Napoli-Inter: la tabella di marcia del francese
- 09:24 CdS - Inter "rinata" con Chivu: ecco dove è stato bravo il romeno. Ora non gli resta che...
- 09:10 TS - Acerbi e Mkhitaryan sugli scudi, con Chivu siamo alla terza giovinezza. Ma in Champions...
- 08:56 CdS - Thuram in dubbio anche per Napoli. E Lautaro a Roma non era al meglio...
- 08:42 Capello: "Ecco come Chivu si è preso l'Inter. Ed è uno spettacolo. Tutti coinvolti: cancellati i fantasmi e l'ossessione per la costruzione dal basso"
- 08:28 CdS - Parisi-Gimenez rigore. E allora Thuram su Bonny? E il milanista scalcia Ranieri...
- 08:14 GdS - Thuram, niente Champions: l'obiettivo è rientrare sabato a Napoli
- 08:00 GdS - Verso la Champions: tentazione Esposito con Bonny. Chivu valuta diversi cambi di formazione
- 00:15 Bergomi: “L’Inter è tornata squadra, che bello l’abbraccio tra Chivu e Barella. Ma se finisce 1-1…”
- 00:00 Il (non) “miracolo” di Chivu
- 23:48 Siena, Michielan protagonista: "Dalle giovanili dell'Inter alla D, l'impatto fisico è diverso"
- 23:33 L'Inter e l'Olimpico, filotto da record contro la Roma: quello di Bonny è il gol numero 300 contro i giallorossi
- 23:18 Rigore su Gimenez, Pioli: "Tutti i giocatori inizieranno a buttarsi a terra. Se al primo contatto metti le mani in faccia..."
- 23:11 Milan-Fiorentina, Pradè: "Rigore scandaloso, brutto da vedere. Gimenez nemmeno sfiorato ed è rimasto a terra 20 minuti"
- 23:03 L'Inter torna in Belgio dopo oltre vent'anni. L'ultima volta fu successo secco con l'Anderlecht
- 22:58 Boniek: "Ziolkowski ha giocato bene, aveva di fronte i forti attaccanti dell'Inter"
- 22:44 Rigore e polemiche nel finale, il Milan ribalta la Fiorentina e vola al primo posto: doppietta di Leao
- 22:30 Di Canio: "Alla Juve sono mancati uomini di calcio negli ultimi anni. L'Inter ha Zanetti e Marotta..."
- 22:15 Lupo: "L'Inter ha ritrovato quello spirito che aveva perso con Inzaghi, ha una grande condizione atletica"
- 22:00 La rivelazione di Joan Laporta: "La UEFA voleva impedire al Barça di giocare la Champions"
- 21:47 Nyberg arbitro di Saint-Gilloise-Inter: lo svedese diresse i nerazzurri l'anno scorso a Manchester
- 21:33 Dalla Francia - L’Inter pensa al futuro: mirino su N’Guessan, attaccante classe 2008. Ma la concorrenza è folta
- 21:18 Cremonese, Nicola: "Segnato un gol all'Inter, non è cosa da poco. Vardy titolare domani? Può essere"
- 21:03 Napoli, Conte non fa drammi: "Quest'anno giochiamo un calcio più aggressivo, ci serve un ultimo step"
- 20:53 Solo un pari a reti bianche per l’Inter Women contro il Parma: secondo ‘X’ in tre giornate
- 20:49 Bonny e Pio Esposito, alla faccia delle seconde linee: rendimento top e un reparto offensivo molto competitivo
- 20:35 Roma, Koné archivia la sconfitta con l'Inter e ringrazia i tifosi: "Ora ci prepariamo per giovedì"
- 20:21 Controlli sul GRA per i tifosi nerazzurri prima di Roma-Inter: operazione rapida e in piena collaborazione
- 20:06 Bonny, tre gol e tre assist nelle prime sette presenze in nerazzurro: la statistica è notevole
- 19:52 L'Atalanta assedia senza successo la porta della Lazio: finisce a reti bianche a Bergamo. Quinto pari per la Dea
- 19:38 Roma-Inter da record su Sky Sport: raggiunto il miglior risultato per un anticipo dal 2021-2022
- 19:23 Como, Fabregas: "Io credo in Nico Paz. Se continua così può arrivare dove vuole"
- 19:10 Inter prima squadra a vincere cinque trasferte di fila contro la Roma in Serie A
- 18:56 Valentino Rossi trionfa a Indianapolis 17 anni dopo l'ultima volta: l'Inter si congratula con lui
- 18:41 Marcus Thuram a Roma, domenica da turista: giro nella Capitale per l'attaccante dell'Inter
- 18:27 Sommer celebra vittoria e clean sheet: "Niente batte queste emozioni"
- 18:12 Usai, all. Pau: "Bonny ha stazza ma anche eleganza, ottimo profilo". Nel 2021 ci fu un 'caso' con la Juve
- 17:58 Chauvin, ex allenatore di Bonny: "È intelligente, sa di essere la riserva di Thuram. Ma sta bruciando le tappe"
- 17:44 Giaccherini: "I numeri di Esposito e Bonny danno ragione a Chivu e alle sue scelte"
- 17:29 Inter Women alle 18 in campo con il Parma, le ufficiali: Wullaert-Polli il tandem offensivo
- 17:16 Alcione Milano, Invernizzi: "Bel match con l'Inter U23, fino all'ultimo abbiamo cercato il pari"
- 17:01 Holm-Orsolini, il Bologna fa la voce grossa a Cagliari. Il Parma resiste in 10 e costringe il Genoa allo 0-0
- 16:47 Sky - Thuram out anche per la gara di Champions di Bruxelles. Obiettivo Napoli, ma soltanto se...
- 16:34 Francia, Domenech ricorda la finale del Mondiale persa con l'Italia: "Materazzi il protagonista tra gol e rosso a Zidane"
- 16:21 Cosmi applaude l'Inter: "Bonny pagato meno di Lucca e Dovbyk. Marotta e Ausilio, grande competenza"
- 16:07 Sabatini: "Chivu è un mio pupillo. Chi non si è accorto di lui al Parma era distratto"
- 15:53 Classica seduta post-partita al rientro ad Appiano dopo il successo di Roma. Riposo per Thuram
- 15:39 Hernanes: "Con Bonny l'Inter ha fatto un affare. Il francese è l'uomo giusto al momento giusto"
- 15:25 Il retroscena di Fabrizio Romano su Bonny: "Lo Stoccarda provò il blitz con 30 mln. Ma l'Inter aveva il suo sì"
- 15:10 Il Podcast di FcIN - Roma-Inter, l'analisi di Andrea Bosio: i ragazzi sono tornati
- 14:56 Roma, Bailey: "Inter avversario molto forte, avrei voluto avere un impatto migliore"
- 14:41 Bonny a RAI Sport: "A Roma la rete più importante qui all'Inter. Chivu padre calcistico? Magari uno zio..."