"Ah, da quando Sanchez non gioca più....". A costo di sembrare blasfemo, sostituendo il nome del dio del calcio italiano Roberto Baggio con quello del Niño Maravilla, Antonio Conte forse avrà canticchiato nella sua testa il ritornello di 'marmellata #25' di Cesare Cremonini. Pensando alla prima sliding door della stagione interista che si è chiusa all'88' di una partita amichevole tra Cile e Colombia in cui l'ex United si è lussato il tendine peroneo lungo della caviglia sinistra. La carriera non è a rischio, sia chiaro, l'ultima standing ovation stile Divin Codino a San Siro è ancora lontana, ma la stagione è certamente compromessa: i tempi di recupero, alla luce dell'intervento chirurgico resosi obbligatorio dopo il consulto con l'esperto prof Ramon Cugat, sono stimati in circa tre mesi. Un'eternità se rapportati ai dieci di prestito pattuiti da Beppe Marotta con i Red Devils, periodo a cui vanno sottratti trenta giorni di apprendistato in cui il giocatore ha totalizzato appena 17 minuti tra Udinese e Lazio. L'annata a tinte nerazzurre dell'attaccante di Tocopilla, di fatto, è cominciata il 28 settembre a Marassi, contro il fanalino di coda Sampdoria, in una parentesi da autentico mattatore della serata: un gol e mezzo, guizzi da fuoriclasse pre-crisi mancuniana e una simulazione in area, di cui subito il cileno si è pentito, che si è tramutata in espulsione per somma di cartellini gialli. Inter in dieci al 46' e disco di Cremonini che comincia a suonare per la prima volta: da quando Sanchez non gioca più... Che succede? I compagni reagiscono e, senza vacillare dopo il gol che accorcia le distanze di Jankto, trovano il punto del 3-1 con Gagliardini e portano a casa una di quelle vittorie che stabiliscono il confine tra grande squadra e formazione con semplici ambizioni da piazzamento.
Neanche il tempo di capire l'autonomia fisica di Sanchez parametrata ai ritmi contiani che il calendario propone una delle sfide potenzialmente più sfiancati tra quelle immaginabili: l'incrocio in Champions League con il Barcellona, nel tempio del Camp Nou mai profanato nei 32 incontri europei precedenti. Proprio grazie alle abilità associative di Sanchez e Lautaro, più una strategia di costruzione dell'azione dal basso ben eseguita da tutti gli interpreti, Handanovic compreso, l'Inter mette in campo una prestazione all'altezza della situazione per un'ora. Va in vantaggio con un gol flash del Toro, crea situazioni per raddoppiare il vantaggio (Ter Stegen super), per poi farsi raggiungere nel secondo tempo dalla volée spietata del Pistolero che spara sulle ambizioni di impresa degli italiani, finalmente padroni del campo in territorio spagnolo come non accadeva da quel Real-Juve 1-3 dell'11 aprile 2018. In mezzo alla direzione di gara discussa dell'esperto arbitro Skomina, che ha provocato disagio in Conte, e alle polemiche scaturite dopo il padre di tutti gli episodi da Var (il presunto fallo da rigore di Arthur su Sensi) ecco la sostituzione che determina la resa incondizionata dei nerazzurri. Al minuto 66', il tecnico leccese fa segno a Sanchez di tornare in panchina, mandando in campo Gagliardini per quella che non può essere definitiva diversamente da 'mossa difensiva'. Il sostituto naturale, guardando al ruolo, sarebbe dovuto essere Politano, che invece ha fatto il suo ingresso in campo al 79'. Giusto in tempo di mostrare la sua inefficacia offensiva su determinati palcoscenici a cui fa contraltare il cinismo del 9 uruguagio, che manda a vuoto con un movimento il compagno di Nazionale Godin e poi fulmina Handanovic. Da quando Sanchez non gioca più? Anche portare a casa il pari con l'inerzia della gara a favore dei padroni di casa è impossibile. Poi si aggiunga l'assenza di Lukaku e la spiegazione sull'esito della partita è presto data.
Non era per nulla scontato, invece, il pronostico del derby d'Italia alla vigilia del duello al vertice andato in scena a San Siro ormai più di dieci giorni fa: nonostante le fatiche europee, l'indisponibilità per squalifica di Sanchez e il ritorno in campo di un Lukaku ancora lontano dalla miglior forma, per una volta l'1 in schedina non era un'ipotesi così peregrina. Almeno fino a quando Dybala, dopo neanche 4', ha mandato il primo segnale di supremazia della Vecchia Signora. Che in realtà poi non ha avuto un seguito così clamoroso, se non in coincidenza con la traversa colta da Ronaldo; al 18', Lautaro, la costante di questa equazione che mette in correlazione l'Inter alla vittoria, è glaciale dagli 11 metri e riporta tutto in equilibrio. Rinviando la sentenza di qualche minuto, magari con qualche prova in più che arriva puntuale sotto gli occhi di quel giudice inflessibile che assegna i tre punti: senza Sanchez, l'Inter si scopre di nuovo squadra senza ricambi all'altezza del cileno in attacco né può ridisegnarsi diversamente a livello tattico a causa di un altro forfait doloroso, quello di Stefano Sensi. Nei secondi 45 minuti del Meazza, Conte non riesce a portare nuovi argomenti alla difesa per impedire la condanna alla seconda sconfitta in stagione, con l'aggravante della sosta a rimandare la reazione di due settimane.
In mezzo, guarda caso, l'imprevisto che ti aspetti ma non ti auguri così crudele: lo stadio José Rico Pérez di Alicante diventa la Caporetto più pesante per Conte, che ha perso una battaglia che non ha mai combattuto, oltre al soldato con il quale avrebbe affrontato la guerra più complicata da quando siede sulla panchina dell'Inter: costruirsi la strada verso gli ottavi di Champions con almeno 4 punti nel doppio impegno con il Dortmund e stare in scia alla Juve fino al giro di boa del campionato. Il turning point impone la solita domanda: da quando Sanchez non gioca più, che Inter sarà? Sicuramente sarà domenica ancora una volta, essendoci il Sassuolo, poi arriverà il mercoledì di Champions e via via tutti gli impegni fino al 2020. Senza Sanchez ma con Sebastiano Esposito, il ragazzo prodigio della cantera che deve stupire il mondo come il vecchio Niño Maravilla. Si riparte da chi c'è, senza dar spazio agli alibi e per dar torto agli assenti che hanno sempre ragione. Come Icardi, che una volta lontano da Milano - per alcuni media - diventa il sinonimo di rimpianto, mentre Lukaku - presentissimo in campo e nei pensieri di Conte - un affare sbagliato. Fuffa per King Antonio, che ha sempre anteposto il gruppo al singolo in tutta la sua carriera in panchina. E in cuor suo ha già la risposta alla domanda ricorrente di queste ore 'da quando Sanchez non gioca più?': va in campo comunque l'Inter.
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 05:30 Bayern Monaco-Tottenham ultima gara da internazionale per l'arbitro Rocchi
- 04:30 Inter-Barcellona, bene anche gli ascolti tv: quasi 6 mln di spettatori su Canale 5
- 03:30 Bellinazzo: "Con una buona campagna acquisti a gennaio, Inter tra le favorite in EL"
- 02:30 Serena: "Squadra un po' ridotta all'osso, credo che Conte si aspetti rinforzi"
- 01:30 Superchampions, Olsson attacca: "Stanchi delle minacce dei ricchi club. Chi vuole sistema chiuso non giochi i campionati"
- 00:58 Prima CdS - Vertice Inter: obiettivo Vidal in prestito. Nel mirino anche De Paul e Alonso
- 00:54 Prima TS - Storica svolta in Senato: le sportive diventano professioniste
- 00:00 L'ottavo per la Champions
- 23:48 Sarri: "Prossimi due mesi fondamentali. Mi farebbe piacere sfidare Mourinho"
- 23:34 Buffon: "Inter in Europa League? Non penso cambi nulla negli equilibri"
- 23:20 Higuain sfida l'Inter: "Male con Sassuolo e Lazio, adesso testa al campionato"
- 23:06 Femminile, il Milan travolge l'Inter in Coppa. Ganz: "Primo tempo perfetto, potevamo segnare più di 4 gol"
- 22:53 Champions League: vince la Juve, ancora in gol Icardi. Tutte le terze qualificate all'EL
- 22:51 Icardi e De Ligt tra i 10 nomi più cercati su Google nel 2019. Lukaku secondo Nazionale belga
- 22:37 Infantino: "Sono molto soddisfatto dell'uso del Var, è un progresso pur non perfetto"
- 22:23 Colantuono: "Icardi più cinico di Lukaku, ma il belga partecipa alla manovra"
- 22:09 Europa League, l'Inter sarà testa di serie ai sorteggi: merito anche dell'Atalanta
- 21:55 Bor. Dortmund, Bürki: "Solo all'esultanza dei tifosi abbiamo visto il tabellone"
- 21:41 Atalanta agli ottavi di Champions, Gasperini: "Contenti anche per il calcio italiano"
- 21:27 Il parere dei tifosi dopo l'eliminazione in Champions League
- 21:13 Figc, si è dimesso il procuratore Pecoraro. Gravina: "Grazie per questi anni"
- 20:58 FcIN - Inter, sliding doors tra i pali in vista del prossimo anno: il ruolo di Radu sarà decisivo
- 20:53 Atalanta, è storia: 3-0 in casa dello Shakthar, orobici agli ottavi di Champions
- 20:46 Juve, Nedved: "Inter, passo fantastico in campionato ma noi non siamo da meno. E dovranno fare bene in EL"
- 20:32 Il miglior Lautaro, il Lukaku più impreciso e un gruppo che vorrebbe ma non può. L'addio alla UCL è inevitabile
- 20:30 FcIN Store - Scopri gli sconti sui prodotti ufficiali FC Internazionale
- 20:18 FcIN - Spalletti, niente buonuscita dall'Inter: anno sabbatico dopo il no a un ricco triennale dalla Cina
- 20:04 Bastoni incita compagni e tifosi: "Uniti come abbiamo sempre dimostrato"
- 19:49 Inter subito in campo dopo il ko col Barcellona, gruppo diviso in due: il report
- 19:45 Zanetti: "Inter eliminata dalla Champions, c'è grande rammarico. Ora rialziamoci subito"
- 19:35 Parlano i padri di Perez e Fati, i due baby castiga-Inter: "Che felicità"
- 19:20 Ventola: "Lukaku, ieri due errori non da lui. Inter in campo col centrocampo B"
- 19:06 Youth League, Inter tra le otto qualificate agli ottavi: il quadro completo
- 18:53 Inter Lu-La dipendente? Le ultime sette reti sono della coppia d'attacco
- 18:39 Biraghi, l'agente chiude il caso dei parastinchi: "Niente simboli fascisti, solo fantasia dei giornalisti"
- 18:24 UFFICIALE - Napoli, è Gattuso il nuovo allenatore: "Ancelotti ha vinto tutto, io devo dimostrare tanto"
- 18:10 Malagò: "Futuro San Siro? Coni completamente laico, discussione tra club e Comune"
- 17:57 Brehme la butta sul ridere: "Mi è sempre piaciuta l'Europa League". E posta la Uefa '91
- 17:44 Lippi: "Inter sfortunata, sarebbe stato meglio sfidare il Barça titolare. Ora testa al campionato"
- 17:29 Marotta: "Gabigol grande giocatore, ma non rientra nei nostri piani. I nostri attaccanti hanno qualità"
- 17:15 Capello: "Inter fuori perché ha sbagliato i gol. Mancava la qualità di Sensi e Barella"
- 17:01 Costacurta: "Inter non completa, in UCL servono atletismo e qualità. Promuovo Lautaro"
- 16:47 Coppa Italia Femminile, il Milan travolge 4-1 l'Inter. Le nerazzurre pagano un inizio shock
- 16:32 Polemica social sui parastinchi di Biraghi, lui e il club: "Nessun riferimento fascista"
- 16:19 L'agente di Lautaro: "Sei all'altezza degli obiettivi che ti poni"
- 16:05 Fiorentina, Ribery ancora in dubbio per l'Inter: domani test decisivo
- 15:50 Zanetti: "Per lo Scudetto è presto. Conte? Ogni giorno vedo la sua cultura del lavoro"
- 15:35 L'Angolo Tattico - La difesa rompe il palleggio ospite, Lautaro calamita le verticalizzazioni. Ma vince la frenesia
- 15:22 Maxi sequestro di armi e fuochi artificiali ieri a Milano per 62 ultras del Barcellona
- 15:09 Torino-Inter, Daspo per 8 ultras nerazzurri: sono accusati di condotte criminose perpetrate
- 14:54 L'ambasciatore cinese Li Junhua visita la sede Inter. Per lui una maglia speciale
- 14:40 Condò: "Il vero rimpianto per l'Inter è la partita di Dortmund. Ieri squadra stanca"
- 14:27 Sala: "A San Siro la cerimonia inaugurale di Milano-Cortina 2026. Spero sia ancora lì"
- 14:13 Zanetti Mecenate dello Sport: "Premio che parla dei valori che mi hanno accompagnato per la vita"
- 13:58 Inter Women, c'è il derby di Coppa Italia: Sorbi si affida al duo Baresi-Tarenzi
- 13:44 Paolillo: "Credo nello Scudetto, l'Inter è competitiva. Ieri un grande dispiacere"
- 13:31 Mazzola: "Barça più cattivo, bisogna capire come Conte li ha allenati nella testa"
- 13:16 Gianelli: "Belissima vittoria, queste sfide ci servono per imparare. Dobbiamo continuare a lavorare duramente"
- 13:02 Zanetti: "Quanto successo ieri col Barça aiuterà a crescere. Con Conte si può creare qualcosa di importante"
- 12:48 BVB, Favre gongola: "Ottavi di Champions traguardo che volevamo tutti. Abbiamo vinto insieme"
- 12:35 Corriere Bologna - Rinforzi per Mihajlovic, Dimarco nome caldo sulla fascia sinistra
- 12:20 Il messaggio di Lautaro: "Ora alzare la testa. Sono molto felice di far parte di questo gruppo"
- 12:06 Sconcerti: "All'Inter manca qualità di gioco, uscire dalla Champions potrebbe far bene"
- 11:52 Barça, Ansu Fati: "Dopo il mio gol San Siro in silenzio, sono super felice"
- 11:38 FcIN - Marcos Alonso, prima mossa dell'Inter: prestito a 2 milioni e diritto di riscatto a 18. Si tratta col Chelsea
- 11:24 Ranocchia: "Cambia l'obiettivo, non il percorso. Forza Inter!"
- 11:10 Cambiasso: "Nulla da rimproverare all'Inter, ma è mancata qualità. Per questo è fuori dalla Champions"
- 10:56 C&F - Niente ottavi UCL: solo arrivando in fondo all'Europa League si pareggerebbero i conti
- 10:42 TS - Genoa, c'è Politano in cima alla lista dei desideri
- 10:28 TS - Verso Firenze: Conte spera di riavere almeno Candreva. E occhio ai diffidati