Prima Murillo, Kondogbia, Miranda, Montoya e Jovetic… Ora si parla persino di Perisic, Lavezzi o Lamela: “Ma l’Inter come fa a erogare così tanti milioni? Il Fair Play Finanziario non vale per i nerazzurri?”.
O peggio ancora: “L’Inter ha scelto la strada del sold out. Se quest’anno non si raggiungesse il terzo posto, sarebbe un vero suicidio finanziario per il club di Erick Thohir”.
Quante ne abbiamo ascoltate e lette in questi mesi? E non solo sui social network, dove chiunque può dire qualsiasi cosa ed il contrario neanche un secondo dopo, ma anche sui quotidiani sportivi, nel corso delle trasmissioni calcistiche di alto lignaggio culturale, addirittura su presunti siti di finanza sportiva.
Se non fossi certo che tutti questi improvvis(at)i neo-laureati in economia abbiano profondamente a cuore gli interessi della nostra Beneamata potrei addirittura pensare che siano invidiosi dello sconsiderato, scadente, confusionario e illogico mercato dei nerazzurri. Il caso Montoya, d’altronde, brucia ancora: il suo acquisto per 40 milioni di euro rende incomprensibile la scelta di rinunciare a lui da parte di Mancini. Mica come Dybala, prestito in prestito con diritto di riscatto da poter esercitare nel 2017 per 8 milioni. Per non parlare di Kondogbia, strapagato e non abituato a palcoscenici come quello del Meazza e senza dimenticare Stevan Jovetic, che dopo il grave infortunio con l’Atalanta sarà nuovamente disponibile a marzo 2016.
Un portoghese chiamava questo genere di dichiarazioni ‘il rumore dei nemici’, ma da allora ad Appiano Gentile sono passati troppi M’Vila e Palombo per credere che esista ancora questo genere di ‘prostituzione intellettuale’…
A meno di una settimana dal termine del calciomercato, però, è forse giunto il momento di fare chiarezza sulla voce ‘entrate/uscite’ dell’Inter e, perché no, anche su qualche altra società di serie A che fino ad ora, a differenza dei nerazzurri, ha compiuto un calciomercato esaltante condito dagli arrivi di Romagnoli, Bertolacci, Allan e Dybala… Per cui davvero il Fair Play Finanziario non sembra esistere.
L’acquisto più dispendioso per il club di Corso Vittorio Emanuele è, fino a questo momento, quello di Geoffrey Kondogbia, costato circa 30 milioni di euro (esclusi bonus che, come per tutti gli altri calciatori di seguito, devono poter maturare essere messi a bilancio). A seguire troviamo Xherdan Shaqiri, riscattato dal Bayern Monaco per 15 milioni di euro. Jeison Murillo e Davide Santon sono costati rispettivamente 8 e 3,7 milioni di euro, mentre per il prestito di Miranda (3 milioni), Montoya (1 milione) e Jovetic (3 milioni), la spesa totale è di 7 milioni di euro.
A bilancio per la stagione 2015/16, quindi, l’Inter ha speso ben 63,7 milioni di euro.
La cessione più remunerativa portata a termine dal duo Fassone-Ausilio è invece quella di Mateo Kovacic al Real Madrid, che ha sborsato circa 35 milioni di parte fissa, più relativi bonus, per accaparrarsi il croato. L’addio di Shaqiri, approdato da poco allo Stoke City, ha portato nelle casse dei nerazzurri 17 milioni di euro, mentre quella di Ricky Alvarez (per il quale è in corso un contenzioso alla Fifa) al Sunderland ha fruttato 10,5 milioni di euro. Le cessioni di Mbaye (3,5 milioni), Botta (2,70 milioni), Duncan (2,60 milioni) Obi (2,30 milioni), Kuzmanovic (2 milioni), Krhin (1,30 milioni), Spendlhofer (450 mila euro) e Bocalon (270 mila euro), e il prestito di Crisetig (1,80 milioni) hanno rifornito le casse del club di Corso Vittorio Emanuele per altri 16,92 milioni di euro.
A bilancio per la stagione 2015/16, quindi, l’Inter ha incassato ben 79,42 milioni di euro.
Un bilancio che, quindi, regala un bel segno + per ben 15,72 milioni di euro, che consentono di poter operare ancora con una certa libertà sul mercato, tenendo conto che, per le sanzioni imposte dall’Uefa per non aver rispettato i parametri del Fair Play Finanziario, l’Inter non potrà finire in rosso questa campagna acquisti.
A onor del vero, bisogna anche sottolineare che i nerazzurri si sono impegnati con Manchester City, Atletico Madrid, Roma e Dinamo Zagabria per i riscatti obbligatori il prossimo luglio di Stevan Jovetic (12 milioni), Joao Miranda (9 milioni), Dodò (7,80 milioni) e Brozovic (5 milioni), per un totale di 33,8 milioni di euro. Non un’enormità se si mettono in preventivo una qualificazione in Champions League o una serie di cessioni minori che solamente in questa stagione hanno fruttato circa la stessa cifra.
Andando a dare uno sguardo agli altri club di serie A senza entrare nel dettaglio, la Juventus - che grazie ai grandi introiti, vicini a quelli delle big europee, ha un bilancio ampiamente positivo e quindi può operare sul mercato senza l’ombra dell’Uefa - in questa stagione alla voce ‘acquisti/cessioni’ accusa un rosso di 45,6 milioni di euro.
Ancor peggio il Milan che ad oggi ha fatto registrare un bilancio negativo di circa 78,32 milioni. A differenza dei bianconeri, però, la società rossonera ha chiuso l’esercizio precedente con un passivo molto simile a quello dei nerazzurri (quasi 100 milioni di euro) e quindi difficilmente riuscirà ad evitare l’ombra di una sanzione Uefa in caso di qualificazione alle coppe europee. Gli acquisti di Bacca (30 milioni), Romagnoli (25 milioni) e Bertolacci (20 milioni) gravano tantissimo sul portafogli della società rossonera e, in questo caso, un fallimento sportivo peserebbe non poco sul club di Via Aldo Rossi.
Non se la passa benissimo neanche il Napoli che, a 6 giorni dal termine del calciomercato, riporta un passivo di 17,54 milioni di euro, frutto soprattutto dell’affare Allan, pagato 11,50 milioni (più bonus) e relegato in panchina da mister Sarri per la gara contro il Sassuolo.
Diciamocelo: per tutti questi giornalisti-economisti-esperti-di-calcio non è importante cosa l’Inter faccia; è importante che l’Inter faccia. Cosa accadrà se un giorno il club nerazzurro dovesse davvero soccombere sotto i colpi del Fair Play Finanziario? Chi prenderebbero di mira? Di quale società si parlerebbe per nascondere i difetti del proprio intoccabile club?
Quando l’Inter tra un anno avrà fallito ogni obiettivo, quando saranno scoppiati almeno altri venti casi Montoya, quando l’Uefa decreterà la morte finanziaria del club nerazzurro, con chi si potrà nascondere una sconfitta della Vecchia Signora contro l’Udinese, l’acquisto di Bertolacci e Romagnoli per 55 milioni di euro, la sostituzione di un certo Andrea Pirlo per un galacticos che nelle ultime due stagioni ha totalizzato la bellezza di 23 partite da titolare?
Che il Fair Play Finanziario vi salvi, la nostra fine è già annunciata.
Autore: Lorenzo Peronaci / Twitter: @lorenzoperonaci
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 08:42 GdS - Thu-La maledetta: si ferma Lautaro, oggi le verifiche. Segnali da Taremi
- 08:28 Moviola GdS - De Jong chiede rigore: nulla. Manca il giallo a Dani Olmo
- 08:14 GdS - Inter trasformata: capolavoro etico, prima che tecnico. E solo un minuscolo offside...
- 08:00 Abnegazione e intensità, sei gol e livelli spaziali: Barça e Inter impattano e rimandano a martedì il verdetto definitivo
- 00:41 FOTO - Lilian Thuram abbraccia Marcus dopo la partita contro il Barcellona
- 00:31 De Jong a Sky: "Inter livello top, dobbiamo fare meglio sulle palle inattive. Yamal ha voluto giocare"
- 00:27 videoBarcellona-Inter 3-3, il commento della partita con un occhio al ritorno
- 00:21 videoBarcellona-Inter 3-3, Tramontana: "Quanto sono mancati Dumfries e Thuram. Non mi aspettavo..."
- 00:18 Dumfries a ITV: "Brutta settimana per noi, ma ci siamo parlati e abbiamo reagito nel modo giusto"
- 00:13 Al Montjuic il vero Luna Park. L'Inter c'è, con qualche rammarico
- 00:12 videoCarlos Augusto in mixed: "Oggi abbiamo dimostrato chi siamo. Lautaro? Ecco cosa mi ha detto. Su Yamal..."
- 00:11 Bastoni a ITV: "Una finale di Champions non capita tutti gli anni, era importante dare un segnale"
- 00:10 Barcellona-Inter, la moviola - Buona direzione per Turpin. Macchiata però da una svista su Inigo Martinez
- 00:08 Flick in conferenza: "Yamal dimostra chi è nei big match. Inter difende, ma non solo. E sui calci piazzati..."
- 00:03 videoInzaghi in mixed: "La finale di Champions non è a Monaco, ma a San Siro. Lautaro? Proverà ad esserci, ma..."
- 00:02 Mkhitaryan a Sky: "Barça forte, con pochi punti deboli. Cosa può fare la differenza al ritorno? Vincere la partita"
- 23:59 Mkhitaryan a ITV: "Rammarico per il gol annullato e per esserci fatti rimontare, ma vogliamo la finale"
- 23:58 Inzaghi a ITV: "Partita di cuore contro la squadra al momento più bella e tecnica al mondo"
- 23:52 Carlos Augusto a ITV: "Grande partita, possiamo arrivare in finale. Abbiamo dimostrato di avere qualità"
- 23:51 È Dumfries il Player of the Match: "Due gol e un assist, risultato eccezionale in una partita così"
- 23:47 Inzaghi in conferenza: "Ragazzi encomiabili. Al ritorno difficilissimo riavere Lautaro, poche speranze per Pavard"
- 23:45 Thuram a Prime: "Ce la siamo giocata alla grande contro i migliori al mondo". Poi scherza su papà Lilian in tribuna
- 23:43 Inzaghi a Sky: "Uno come Yamal nasce ogni 50 anni. Guardiamo con fiducia al ritorno, ragazzi oggi bravissimi"
- 23:40 Bastoni a Sky: "Risultato che ci dà tanta fiducia ma ripartiamo dallo 0-0. Ecco cosa dobbiamo fare per la finale"
- 23:30 Sommer a ITV: "È un buon risultato in una partita dura, al ritorno servirà il nostro pubblico"
- 23:30 Inzaghi a Prime: "Non capisco il gol annullato. Complimenti a Taremi, spero di non perdere Lautaro però..."
- 23:20 Mkhitaryan a Prime: "Magari ripenserò al gol annullato per tutta la vita. Ora l'ultima spinta per non avere rimpianti"
- 23:19 Dumfries a Sky: "Tutto aperto, sono orgoglioso perché abbiamo giocato con il cuore"
- 23:13 Bastoni a Prime: "Partita divertentissima, noi non molliamo mai. Yamal? Giocatore incredibile"
- 23:07 Dumfries a Prime: "Si è vista la vera Inter dopo tre sconfitte, abbiamo giocato col cuore. Missione possibile? Sì"
- 23:06 Barcellona-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 23:04 Barcellona-Inter, le pagelle - Lautaro solo sul maxischermo, Dumfries go to guy nerazzurro. Bel lavoro di Taremi
- 22:57 L'orgoglio e la rabbia: un'Inter resiliente strappa al Barcellona un 3-3 che tiene tutto aperto per il ritorno
- 22:55 Rivivi la diretta! CHAMPIONS LEAGUE, il POST PARTITA di BARCELLONA-INTER: collegamento in DIRETTA dallo STADIO
- 22:54 Barcellona-Inter, Triplice Fischio - Il pareggio più bello della carriera di Inzaghi: giudizio rimandato a San Siro dopo il 3-3 del Montjuïc
- 22:04 Lautaro sostituito all'intervallo da Taremi: le prime indicazioni sulle sue condizioni
- 21:02 Barça, allarme rientrato l'allarme: Yamal regolarmente in campo
- 20:40 Marotta a Prime Video: "Ho visto i ragazzi in faccia, c'è tanta voglia di fare bene. Il nostro modello..."
- 20:32 Marotta a Sky: "Anni straordinari per l'Inter, come si fa a rinunciare a Inzaghi? Mercato, nessuna rivoluzione"
- 20:11 Taremi a Sky: "Sarà difficile per noi, ma anche per il Barcellona. Ci siamo preparati molto bene"
- 20:11 Taremi a ITV: "Dobbiamo essere noi stessi, gli ultimi risultati non ci preoccupano"
- 19:54 Verona, Zanetti ritrova Tengstedt per la gara con l'Inter. A San Siro ipotesi Niasse dall'inizio
- 19:49 Inzaghi a Prime: "Thuram gioca dall'inizio, ma un solo giocatore non può cambiare la squadra. Stasera servirà tutto"
- 19:48 videoSi scalda l'atmosfera a Barcellona, il corteo della curva nerazzurra è arrivato allo stadio
- 19:45 Julio Cesar: "Oggi è impossibile non pensare alla gara del 2010. Inter forte e matura, arriva pronta a Barcellona"
- 19:40 Cambia l'orario di Juventus-Inter Women: si giocherà il 10 maggio alle 20.30 all'Allianz Stadium
- 19:25 Il regista Ken Loach in difesa di San Siro: "L'idea che venga demolito è sconvolgente, non va permessa"
- 19:13 Vidal: "Barcellona-Inter? Una delle due vincerà la Champions, ma è dura dire chi passerà il turno"
- 18:57 Luis Alberto: "Inzaghi sottovalutato, pochi allenatori più bravi di lui nella gestione del gruppo. L'Inter in Champions è rispettata, con il Barça..."
- 18:43 Valentini: "Inter in crisi di nervi, ma in sfide come quella col Barça sa tirare fuori il meglio di sé"
- 18:29 Marchisio: "Il campionato è vivo e divertente. Il calendario non aiuta l'Inter, però Conte..."
- 18:15 Berti: "L'Inter potrebbe riprendersi con i rientri di Dumfries e Thuram, anche stasera potrebbe farcela"
- 18:01 Gravina sulla questione recuperi: "Sarà predisposto un protocollo per tutti gli eventi"
- 17:47 Rakitic: "Champions League molto aperta. Yamal? Non sarebbe stato titolare nel Barcellona del 2015"
- 17:33 Paco Clos: "La ThuLa preoccupa il Barcellona, il francese può decidere molto in partite così"
- 17:18 Barcellona-Inter infiamma il box Ducati: scambio di maglie tra Marc Marquez e il DG Dall'Igna
- 17:03 SI - L'Inter pensa anche al futuro: rinnovo triennale per il classe 2007 Mancuso
- 16:50 Causio: "Faccio il tifo per l'Inter in Champions. Ma in campionato è normale perdere qualcosa"
- 16:35 Costacurta: "L'Inter non arriva benissimo, è mancato il sostituto di Thuram"
- 16:21 Caressa: "Se l'Inter perderà lo Scudetto non sarà per il ko con la Roma. I nerazzurri pagano due narrazioni"
- 16:06 Condò: "Thuram antidoto alla depressione dell'Inter: c'è un motivo se Lautaro sbaglia quel gol nel derby"
- 15:53 Piqué: "Con l'Inter due grandi partite, speriamo vinca il Barça. Il 2010? Gol in offside di Milito e rete tolta a noi"
- 15:38 Como, Ludi: "Nico Paz destinato a carriera clamorosa. Sicuri che un altro anno qui possa aiutarlo"
- 15:25 Il padre di Bojan Krkic avvisa il Barça: "Inter in difficoltà? È capace di reagire. Inzaghi ha un carattere vincente"
- 15:10 Almeyda: "Ecco cosa deve fare Inzaghi per fermare il Barça. Se l'Inter fa un gol nei primi minuti..."
- 14:56 Barcellona, anche la sezione pallamano al pranzo UEFA con l'Inter: questa l'ambasciata catalana
- 14:41 Barcellona, Flick sceglie Szczesny. I giocatori blaugrana convocati per l'eurosfida contro l'Inter
- 14:27 So Foot pazzo di Bastoni: "È il difensore moderno per eccellenza. Che differenza nei numeri con Cubarsì"
- 14:16 videoL'arrivo al pranzo UEFA della delegazione nerazzurra: bocche cucite
- 14:12 Yuste, vice pres. Barcellona: "Molto rispetto per l'Inter, stasera un match senza favoriti"