CASTELLAZZI sv: Solo 7 minuti, poi lo scontro con Kazim-Richards che gli costa il cambio forzato. Una ginocchiata al volto che, speriamo, non lasci segni duraturi.

dall'8' pt ORLANDONI 6: Subentra allo sfortunato Castellazzi e nel primo tempo deve compiere solo ordinaria amministrazione. Nella ripresa, nemmeno quella...

RANOCCHIA 6,5: Arda Turan non è un cliente facile, ma il nuovo numero 23 nerazzurro si disimpegna piuttosto bene sull'elemento di maggior classe dei turchi. Solita eleganza e solita sostanza. Unico a giocare 90 minuti. 

SAMUEL 7: Il Galatasaray preme e si mostra maggiormente a proprio agio sul terreno di Bochum. Ma il 'Muro' è tornato e la sua presenza si fa sentire subito: concretezza allo stato puro. 

dal 12' st BIANCHETTI 6: Non male il ragazzo. Si piazza al centro del reparto arretrato al posto di Samuel e gioca oltre mezzora con serenità e freschezza.

CHIVU 6,5: Il romeno non delude come terzo di sinistra della difesa a tre: ottimi piedi in fase di disimpegno e la solita abnegazione quando si tratta di chiudere ogni varco. Esce dopo il primo tempo per fare spazio al giovane Caldirola.

dal 1' st CALDIROLA 6,5: Gasperini lo piazza terzino sinistro nella rinnovatissima difesa a 4 che sa più di Primavera che di vera Inter. Lui non si scompone e chiude tutto quello che passa dalle sue parti.

NAGATOMO 6: Era al rientro dopo il risentimento muscolare che gli ha un po' rallentato la preparazione. Yuto, però, resta affidabilissimo in ogni zona del campo. Cross al bacio quello per Castaignos e solo un ottimo Aykut nega la rete.

dal 12' st FARAONI 6: Spinge poco, in antitesi con le sue peculiarità, però in difesa non sbaglia un colpo. Gasp lo piazza nuovamente come terzino destro e l'ex Lazio non delude affatto.

SNEIJDER 6: Qualche spunto dei suoi, ma la sensazione di sofferenza contro un centrocampo più folto come quello turco resta. Controindicazione inevitabile: il segreto sta nell'avere un maggior possesso palla di squadra.

dal 12' st LONGO 6: Conferma le ottime impressioni delle prime uscite: grande personalità, ottima qualità e voglia di mettersi in mostra.

STANKOVIC 6,5: Lotta e corre come fosse già un match ufficiale. Si danna anche per coprire i compagni. Pronti via offre a Sneijder una gran palla e poi va al tiro. Leader vero: forse l'unico nerazzurro a leggere l'incontro come fanno quelli del Galatasaray.

dal 17' st MARIGA 6: La ripresa non è il banco di prova migliore per testare e farsi notare, ma l'ex Parma riesce comunque a mettersi al servizio dei compagni, utilizzando fisico e freschezza atletica.

OBI 6: Gioca esterno di sinistra del centrocampo e prova a collaborare con Chivu e Alvarez. Si vede poco, ma non sfigura. Nella ripresa offre il suo ottimo contributo in mezzo al campo dopo l'uscita di Sneijder.

dal 32' st MUNTARI 6: Qualche rischio di troppo in fase di disimpegno, ma per il resto anche i suoi sono 15 minuti sufficienti.

ALVAREZ 5: Il Galatasaray è già in clima campionato e, soprattutto, non è il Trentino Team. Ricardito appare troppo timido e spesso si perde in giocate inutili. La preparazione fisica comincia a pesare sulle gambe dell'ex Vélez. Cresce il convincimento che non sia propriamente un esterno: il passo è chiaramente quello di un centrocampista centrale con gran qualità, ma poca corsa.

dal 32' st CRISETIG sv: Ultimo spezzone di gara e solo il tempo di mettere un filtrante per Pazzini.

CASTAIGNOS 5: Peccato per quel miracolo di Aykut sulla sua incornata a botta sicura. Per il resto, però, fa pochino, anche se con la sua generosità tenta di dare una mano anche arretrando. Senza dimenticare che gioca esterno del tridente, in un ruolo non suo.

dal 12' st PANDEV 6: Si sa: quando i cambi prendono il sopravvento nelle amichevoli estive, sono gli attacchi a subirne maggiormente i contraccolpi. Il macedone ci mette la volontà di chi sa che si sta giocando un posto in squadra, ma la squadra lo assiste poco e male.

ETO'O 6,5: Un palo clamoroso e tante botte ricevute. Samuel torna prima punta forse nel match meno probante, visti i colleghi di reparto improvvisati. La qualità, però, è sempre quella e la difesa di Terim trema spesso.

dal 17' st PAZZINI sv: Gioca quasi mezzora, ma resta ingiudicabile.

ALL. GASPERINI 6: Il suo 3-4-3, in realtà, è molto più malleabile di quanto non si pensi. Ad esempio, a inizio azione, dietro si passa a 4 in linea, con Nagatomo che si abbassa e Chivu che si allarga. L'esperimento di Sneijder mediano riesce a metà: ottimo in fase di possesso, meno quando si tratta di contrastare le avanzate avversarie. Da rivedere anche gli schemi offensivi: troppi i titolari assenti per capirci qualcosa. Quello che è certo è che il gruppo appare unito e tutti remano dalla stessa parte: già questo è un ottimo inizio.

 

GALATASARAY: Aykut 7; Ujfalusi 7, Gokhan 7, Servet 7, Hakan Balta 6; Sabri 6,5 (18' st Ceyhun 6), Ayhan Akman 6,5 (18' st Yekta 6), Selçuk 6 (42' st Culio sv); Kazim-Richards 5,5 (29' st Stancu sv), Elmander 6 (13' st Baros 5), Arda Turan 6,5 (31' st Emre Çolak sv). All. Terim 6,5.

Sezione: Le Pagelle / Data: Dom 24 luglio 2011 alle 20:06
Autore: Alessandro Cavasinni
vedi letture
Print