"Inter 7 – Vieri 0: quella strana denuncia alla Procura Federale ...

Christian Vieri, evidentemente assai mal consigliato, non ha perso occasione per gettare discredito sulla propria persona, presentando una denuncia alla Procura Federale della FIGC contro l’Inter. La circostanza presenta aspetti in parte comici, in parte grotteschi, per le 7 ragioni che vado qui ad esporre.

1) Il presunto caso dei pedinamenti ai danni di Vieri è stato già esaminato e giudicato dalla procura federale della FIGC che ha chiuso la questione con un’archiviazione, in data 22 giugno 2007, per assenza di fatti disciplinarmente rilevanti e SOPRATTUTTO perché la prescrizione per i fatti ipotizzati è scattata nel 2004 per l’Inter e nel 2006 per i suoi dirigenti.

2) Il Nuovo Statuto della FIGC prevede sempre, per i fatti avvenuti prima del 1° luglio 2007, che la prescrizione sia di due anni per le Società e di 4 per i tesserati. Altra cosa per fatti accaduti dopo il 1° luglio 2007: in quel caso la prescrizione scatterebbe dopo 8 anni. Nel caso dei pedinamenti a Vieri, ipoteticamente avvenuti fra il 2001 e il 2002, la prescrizione è  intervenuta nel 2004 per F.C. Internazionale e nel 2006 per i suoi dirigenti tesserati.

3) Il principio fondamentale del diritto è che non si può giudicare due volte la stessa cosa: il caso Vieri è già stato archiviato dalla procura Federale e, non trattandosi di un caso di omicidio, non esiste neanche l’ipotesi di un secondo giudizio, non essendosi appellato Vieri nel momento dell’archiviazione del caso.

4) Anche nel caso non esistesse la prescrizione e non fosse già stato giudicato il caso Vieri, controllare un proprio dipendente è lecito, se l’Azienda ha fondati motivi di infedeltà o comportamenti poco corretti del proprio dipendente, che possano recare danno all’Azienda.

5) Vieri era un tesserato dell’Inter, quindi l’Inter a livello sportivo non ha tratto né vantaggio né danno e non ha recato danni a terzi competitori.

6) La Procura della Repubblica di Milano ha già ESCLUSO, dopo indagine apposita, in via preliminare, un coinvolgimento dell’Inter nelle presunte intercettazioni illegali di Telecom, prosciogliendo da ogni addebito Carlo Buora (vicepresidente F.C. Internazionale) e Marco Tronchetti Provera (consigliere d’amministazione dell’Inter).

7) La Juventus, dopo la condanna penale di Agricola (medico sociale bianconero) per illecita somministrazione di farmaci, non fu perseguita dalla FIGC essendo i fatti accertati risalenti al 1998, prescritti cioè esattamente come i presunti pedinamenti a Vieri. La FIGC peraltro sta ignorando il processo penale di Torino dove la Juventus è imputata, tra gli altri, per i reati di illecita iscrizione ai campionati di serie A e per truffa ai danni della FIGC …

Insomma, caro Vieri, ma cosa vuoi ottenere ?????

 

Sezione: Visti da Voi / Data: Ven 02 aprile 2010 alle 19:11
Autore: Redazione FcInterNews
vedi letture
Print